petrolio greggio arabia saudita russia vladimir putin bin salman

DI MALE IN GREGGIO – LA QUOTAZIONE DEL PETROLIO HA RAGGIUNTO I MASSIMI DA 10 MESI, ARRIVANDO A 90 DOLLARI AL BARILE – LA RUSSIA SI ALLINEA ALLA DECISIONE DELL'OPEC+ E, CON L'ARABIA SAUDITA, PROROGA IL TAGLIO DELLA PRODUZIONE FINO A FINE ANNO – IN ARRIVO NUOVI AUMENTI PER LA BENZINA. UNA BELLA GRANA PER MELONI, CHE STA PERDENDO CONSENSI ANCHE A CAUSA DEL CARO-CARBURANTI. E, CON LE CASSE VUOTE, SORA GIORGIA HA POCHI MARGINI DI MANOVRA PER BONUS O TAGLI DELLE ACCISE…

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “La Stampa”

 

vladimir putin e mohammed bin salman 4

L'Arabia Saudita ha deciso di estendere il taglio alla produzione di greggio di un milione di barili al giorno stabilito in luglio di altri tre mesi, da ottobre fino alla fine di dicembre. Questo, insieme con il taglio da 300 mila barili deciso dalla Russia (dopo i 500 mila di agosto) e precedentemente dall'Opec+, continua a sostenere il prezzo del petrolio sui mercati mondiali. Ieri ha raggiunto i massimi da 10 mesi a questa parte. I contratti "future" sul Brent, il greggio estratto nel Mare del Nord che costituisce il riferimento per i tre quarti degli scambi globali, sono saliti del 2,3% arrivando a 91,08 dollari al barile, un livello che, appunto, non si vedeva dalla seconda metà di novembre dello scorso anno.

 

[…]

 

PETROLIO RUSSIA

L'estensione dei tagli alla produzione era tutto sommato attesa, a spiazzare il mercato è stata la durata di tre mesi anziché limitarsi a coprire il solo mese di ottobre. Riad ha giustificato la mossa spiegando di voler «rafforzare gli sforzi preventivi compiuti dai Paesi Opec+ con l'obiettivo di sostenere la stabilità e l'equilibrio dei mercati petroliferi», commenta la Saudi press agency. Per Mosca, che ufficialmente non si discosta dalla spiegazione fornita dagli arabi, si tratterebbe di sostenere gli sforzi finanziari per la guerra in Ucraina.

 

[…] La mossa, evidentemente, segna la volontà dei paesi produttori di sostenere il prezzo del greggio in un contesto di debolezza dell'economia, confermata a anche dai dati di ieri relativi all'indice Hcob Pmi della produzione composita dell'Eurozona, calcolato in base alla media ponderata degli indici della manifattura e dei servizi, che ad agosto è sceso a 46,7 da 48,6 di luglio. Siamo al terzo mese consecutivo di contrazione della produzione, col maggior calo da novembre 2020. Dati negativi anche dalla Cina.

 

vladimir putin e mohammed bin salman 5

[…]  Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, non appare particolarmente sorpreso dalla decisione presa. «Da mesi sappiamo che il mercato è "corto", con poca capacità produttiva, che i prezzi aumentassero era probabile. I 100 dollari al barile per il momento sono lontani. Se l'Arabia proseguirà su questa strada, e nel caso la domanda salga i 100 dollari potrebbero arrivare e la benzina, di conseguenza, potrebbe arrivare a quota 2-2,10 euro».

 

Ora si viaggia attorno a una media di 1,960 euro per la benzina e di 1,865 euro per il diesel, entrambi in modalità self, come emerge dalle elaborazioni di Quotidiano Energia. Dietro l'angolo ci sono nuovi rincari. Il governo, per contro, avrà poco margine di manovra per sostenere le famiglie alle prese con il nuovo salasso.

 

petrolio

Per non parlare dei ricaschi sull'inflazione. Dire quando il petrolio possa arrivare a quota 100 dollari è però complicato. «La stima di base di Nomisma Energia – prosegue Tabarelli – considera la possibilità di raggiungere tale soglia per giugno del prossimo anno. Ma se la Cina dovesse riprendersi senza che gli Usa spingano sulla produzione interna, non è esclusa un'accelerazione».

putin Mohammed bin SalmanPUTIN PETROLIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”