petrolio greggio arabia saudita russia vladimir putin bin salman

DI MALE IN GREGGIO – LA QUOTAZIONE DEL PETROLIO HA RAGGIUNTO I MASSIMI DA 10 MESI, ARRIVANDO A 90 DOLLARI AL BARILE – LA RUSSIA SI ALLINEA ALLA DECISIONE DELL'OPEC+ E, CON L'ARABIA SAUDITA, PROROGA IL TAGLIO DELLA PRODUZIONE FINO A FINE ANNO – IN ARRIVO NUOVI AUMENTI PER LA BENZINA. UNA BELLA GRANA PER MELONI, CHE STA PERDENDO CONSENSI ANCHE A CAUSA DEL CARO-CARBURANTI. E, CON LE CASSE VUOTE, SORA GIORGIA HA POCHI MARGINI DI MANOVRA PER BONUS O TAGLI DELLE ACCISE…

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “La Stampa”

 

vladimir putin e mohammed bin salman 4

L'Arabia Saudita ha deciso di estendere il taglio alla produzione di greggio di un milione di barili al giorno stabilito in luglio di altri tre mesi, da ottobre fino alla fine di dicembre. Questo, insieme con il taglio da 300 mila barili deciso dalla Russia (dopo i 500 mila di agosto) e precedentemente dall'Opec+, continua a sostenere il prezzo del petrolio sui mercati mondiali. Ieri ha raggiunto i massimi da 10 mesi a questa parte. I contratti "future" sul Brent, il greggio estratto nel Mare del Nord che costituisce il riferimento per i tre quarti degli scambi globali, sono saliti del 2,3% arrivando a 91,08 dollari al barile, un livello che, appunto, non si vedeva dalla seconda metà di novembre dello scorso anno.

 

[…]

 

PETROLIO RUSSIA

L'estensione dei tagli alla produzione era tutto sommato attesa, a spiazzare il mercato è stata la durata di tre mesi anziché limitarsi a coprire il solo mese di ottobre. Riad ha giustificato la mossa spiegando di voler «rafforzare gli sforzi preventivi compiuti dai Paesi Opec+ con l'obiettivo di sostenere la stabilità e l'equilibrio dei mercati petroliferi», commenta la Saudi press agency. Per Mosca, che ufficialmente non si discosta dalla spiegazione fornita dagli arabi, si tratterebbe di sostenere gli sforzi finanziari per la guerra in Ucraina.

 

[…] La mossa, evidentemente, segna la volontà dei paesi produttori di sostenere il prezzo del greggio in un contesto di debolezza dell'economia, confermata a anche dai dati di ieri relativi all'indice Hcob Pmi della produzione composita dell'Eurozona, calcolato in base alla media ponderata degli indici della manifattura e dei servizi, che ad agosto è sceso a 46,7 da 48,6 di luglio. Siamo al terzo mese consecutivo di contrazione della produzione, col maggior calo da novembre 2020. Dati negativi anche dalla Cina.

 

vladimir putin e mohammed bin salman 5

[…]  Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, non appare particolarmente sorpreso dalla decisione presa. «Da mesi sappiamo che il mercato è "corto", con poca capacità produttiva, che i prezzi aumentassero era probabile. I 100 dollari al barile per il momento sono lontani. Se l'Arabia proseguirà su questa strada, e nel caso la domanda salga i 100 dollari potrebbero arrivare e la benzina, di conseguenza, potrebbe arrivare a quota 2-2,10 euro».

 

Ora si viaggia attorno a una media di 1,960 euro per la benzina e di 1,865 euro per il diesel, entrambi in modalità self, come emerge dalle elaborazioni di Quotidiano Energia. Dietro l'angolo ci sono nuovi rincari. Il governo, per contro, avrà poco margine di manovra per sostenere le famiglie alle prese con il nuovo salasso.

 

petrolio

Per non parlare dei ricaschi sull'inflazione. Dire quando il petrolio possa arrivare a quota 100 dollari è però complicato. «La stima di base di Nomisma Energia – prosegue Tabarelli – considera la possibilità di raggiungere tale soglia per giugno del prossimo anno. Ma se la Cina dovesse riprendersi senza che gli Usa spingano sulla produzione interna, non è esclusa un'accelerazione».

putin Mohammed bin SalmanPUTIN PETROLIO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)