carrello della spesa

MANGIARE COSTA SEMPRE PIÙ CARO MA GLI AGRICOLTORI SONO ALLA FAME - I PREZZI DEI GENERI ALIMENTARI NON LAVORATI SONO AUMENTATI DEL 3,5% MA A GODERE NON SONO NÉ I COLTIVATORI NÉ GLI ALLEVATORI PERCHÉ L’AUMENTO DEI PREZZI RIGUARDA LE GRANDI CATENE DI DISTRIBUZIONE: LATTE +3,1%, SALUMI +3,5%, VERDURA +4,6%, FRUTTA +11,5%, CARNE +2,7%. MA ALL'ORIGINE MOLTE DI QUESTE DERRATE STANNO CALANDO A CAUSA DEL COVID

Attilio Barbieri per “Libero quotidiano”

 

la spesa ai tempi del coronavirus 1

Mangiare costa sempre di più. Nonostante a giugno i prezzi restino sempre molto freddi, con un aumento dello 0,1% su base mensile e una diminuzione dello 0,2% su base annua - stesso calo registrato a maggio - i prezzi dei generi alimentari rincarano. Mentre sull'indice generale incide il -12% fatto registrare dai beni energetici, il carrello della spesa segue una traiettoria ben diversa.

 

Secondo l'Istat i cartellini degli alimentari sono cresciuti a giugno del 2,1, con una distinzione netta, però, fra alimentari non lavorati che hanno fatto registrare un +1,2% a fronte degli alimentari non lavorati rincarati del 3,5%. Ma a fregarsi le mani per questi andamenti non sono certo né i coltivatori né, tantomeno, gli allevatori. Il balzo dei prezzi sul bancone è secco: latte +3,1%, salumi +3,5%, verdura +4,6%, frutta +11,5%, carne +2,7%. Ma all'origine molte di queste derrate stanno calando, come segnala la Coldiretti.

la spesa ai tempi del coronavirus 2

 

IL CASO DEL LATTE

Emblematico il caso del latte bovino: a fronte di un aumento superiore al 3% al consumo, la quotazione alla stalla è letteralmente precipitata. In Lombardia, assieme all'Emilia il maggiore mercato lattiero caseario italiano, un litro di alimento bianco si paga poco più di 36 centesimi al litro, il 9,9% in meno di un anno fa. Effetto anche del crollo registrato nelle esportazioni dei nostri formaggi leader, come Grana Padano e Parmigiano Reggiano. Una caduta che ha messo in ginocchio un consistente numero di allevatori ai quali viene offerto un prezzo inferiore addirittura al costo di produzione.

 

la spesa ai tempi del coronavirus

Ancora meno comprensibili gli andamenti di prezzo per gli alimentari lavorati. Il pesce surgelato aumenta del +3,5%, la pasta del +3,3%, lo zucchero del 2,8%, l'acqua minerale dell'1,8%, il pane dell'1,4%. Emblematico il caso dei formaggi: mentre il loro prezzo medio sul bancone aumenta dell'1,6%, le quotazioni al caseificio sono sempre in caduta libera. Per fermarci ai formaggi più venduti, il Parmigiano Reggiano stagionato 12 mesi, a giugno si vendeva dal produttore a 7,56 euro al chilogrammo, il 31,41% in meno rispetto allo stesso mese del 2019. E a giugno il Grana Padano era calato del 6,65%.

 

latte

Non a caso i due consorzi di tutela delle Dop hanno deciso di ritirare ciascuno oltre 300mila forme. « A incidere sulle quotazioni», sottolinea la Coldiretti, «sono le difficoltà in cui versa la ristorazione, tuttora alla prese con una difficile ripartenza dopo il lockdown. Una situazione che ha favorito le speculazioni al ribasso nei campi e nelle stalle con il paradosso che mentre i prezzi al consumo aumentano, quelli pagati agli agricoltori e agli allevatori crollano, dalla carne al latte fino a molti ortaggi. Le quotazioni riconosciute ai produttori in molti settori - sottolinea la Coldiretti - non coprono più neanche i costi e mettono a rischio il sistema agroalimentare nazionale».

 

ESPLODONO LE ALBICOCCHE

L'unico segmento dove si verifica una corrispondenza fra gli aumenti dei prezzi al consumo e quelli all'origine è la frutta fresca, per la quale l'Istat ha registrato rincari al bancone nell'ordine dell'11,5%. Effetto anche del raffronto fra la campagna di raccolta 2020 con quella dello scorso anno, quando un ondata di caldo fece maturare di colpo la frutta di stagione in tutta Europa, facendone precipitare le quotazioni al campo. Mentre quest' anno il raccolto è stato particolarmente scarso per le grandinate. Si spiegano così il +109,5% delle albicocche, il +57,4% delle ciliegie, il +55,1% delle fragole e il +82,6% delle pesche, registrati all'origine.

 

frutta secca

Numeri che non descrivono a loro volta il dramma di molti frutticoltori la cui produzione è stata più che dimezzata a causa degli eventi atmosferici e i cui ricavi sono comunque pericolosamente vicini ai costi sostenuti. Andamento inspiegabile anche per i salumi. Mentre prosciutti, mortadelle, coppe e salami rincarano del 3,5% sul bancone, la carne dei suini d'allevamento è addirittura precipitata alla stalla a 2,06 euro al chilo, il 22,3% in meno rispetto a un anno fa.  

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...