francesco milleri alberto nagel mediobanca

MEDIOBANCA, IL GIORNO DELLA VERITÀ – È INIZIATA L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI PIAZZETTA CUCCIA, CHE DOVRÀ RINNOVARE IL CDA – PRESENTI 2701 AZIONISTI, IL 76,82% DEL CAPITALE SOCIALE: CHI LA SPUNTERÀ TRA NAGEL E MILLERI? L’AD SARÀ IN OGNI CASO RICONFERMATO, IL PATRON DI ESSILUX PUNTA A PIAZZARE FINO A CINQUE CONSIGLIERI. LA CONTA SERVIRÀ A “PESARSI” E DELINEARE GLI SCENARI FUTURI SU GENERALI. SULLA CARTA, DELFIN HA UN 33%, MENTRE IL CDA USCENTE ALMENO IL 37. L'AFFLUENZA ALTA FAVORISCE NAGEL, COSÌ COME IL VOTO DI BENETTON, CHE POTREBBE RISULTARE DECISIVO...

Alberto Nagel

1. MEDIOBANCA: AL VIA ASSEMBLEA, PRESENTE 76,82% CAPITALE SOCIALE

(Adnkronos) - E' iniziata poco fa, nella sede di via dei Filodrammatici, a Milano, l'assemblea degli azionisti di Mediobanca, chiamata a rinnovare il cda. Sono presenti 2.701 azionisti, portatori di 652.4 milioni di azioni pari al 76,82% del capitale sociale. Gli azionisti si dovranno pronunciare sulla futura governance di Piazzetta Cuccia, votando una delle liste antagoniste, quella presentata dal board uscente o quella presentata da Delfin, azionista con il 19,8% del capitale.

 

2. MEDIOBANCA LA CONTA

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “La Stampa”

 

FRANCESCO MILLERI

Non è cominciato in queste settimane e non finirà oggi lo scontro tra azionisti e manager sull'asse Mediobanca-Generali. L'assemblea di questa mattina a Piazzetta Cuccia […] segnerà una nuova importante conta dopo il primo atto, consumatosi un anno fa a Trieste. Per la prima volta la lista che un tempo veniva presentata dal patto di sindacato […] e che come nella tornata precedente porta la firma del cda uscente, sarà sfidata non tanto e non solo dai candidati dei fondi ma da una seconda lista di minoranza, costruita però per avere chances di contare di più.

 

L'iniziativa è della Delfin, la finanziaria di casa Del Vecchio divenuta nel tempo il primo e pesantissimo, col 19,8%, azionista di Piazzetta Cuccia. C'è stato un tempo in cui si è cercato l'accordo per evitare che il confronto si tramutasse in scontro, ma tutto è naufragato.

 

L'ad di Mediobanca Alberto Nagel, che sarà in ogni caso riconfermato al timone dell'istituto, e il numero uno di Delfin Francesco Milleri si sono parlati e alla fine non si sono fidati. Il banchiere […]  temeva di finire commissariato. Il manager […] si è sentito invece mancare di rispetto di fronte ai 22 paletti posti dal cda della banca in cambio di tre posti più uno destinato a Francesco Gaetano Caltagirone.

RENATO PAGLIARO ALBERTO NAGEL

 

C'è stato poi un ultimo tentativo, e riguardava il presidente di Mediobanca. Delfin chiedeva un'alternativa a Renato Pagliaro, manager di vecchia scuola maranghiana che ha già in tasca la riconferma. Lo spunto era l'assenza dei requisiti di indipendenza di Pagliaro, fatto segnalato come anomalo anche dal consulente più influente dei fondi internazionali, ovvero il proxy advisor Iss, che pure ha indicato la lista del consiglio come miglior scelta.

 

C'è dell'altro: Pagliaro paga ancora il "no" opposto all'offerta di Del Vecchio di donare 500 milioni (in un progetto che si sarebbe esteso a 2 miliardi complessivi) per sviluppare il gruppo ospedaliero Ieo-Monzino, un gesto che Mediobanca ha a suo tempo liquidato come un tentativo di acquisizione tout court. Da lì lo scontro è deflagrato.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Un anno fa a Trieste Delfin ha votato la lista proposta da Caltagirone con cui l'imprenditore capitolino puntava a contrastare la lista del cda, dietro a cui vedeva le trame di Mediobanca, raccogliendo il 41% dei voti ma senza vincere, presentando un candidato alternativo a Philippe Donnet. A questo giro Delfin […] non propone alternative a Nagel ma una lista minoranza corposa, con l'idea di poter piazzare fino a 5 consiglieri (Sandro Panizza, Sabrina Pucci, Cristina Scocchia, Massimo Lapucci e Jean-Luc Biamonti) e come minimo ottenere l'elezione dei primi due come da statuto, in quanto il terzo consigliere di minoranza finirà ai fondi, se il 2,1% che ha presentato la lista di Assogestioni confermerà il voto.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

Ma è chiaro che la conta servirà a definire il peso degli schieramenti, definire l'eventuale contendibilità di Mediobanca e delineerà dunque scenari futuri che potranno, ancora una volta, coinvolgere le Generali, lo scrigno della finanza italiana che tanto Delfin quanto Caltagirone da sempre ritengono frenata nel suo sviluppo rispetto a concorrenti come Axa, Allianz o Zurich proprio da Mediobanca, che è il primo azionista di Trieste col 13,1%. Il fiato è ora sospeso.

 

A favore del banchiere di Piazzetta Cuccia, che si presenta forte di conti record, giocano diversi fattori: l'alta affluenza (si parla di più del 75%, il che vuol dire grande partecipazione dei fondi internazionali, da Norges in giù, favorevoli al cda) e dall'altro l'appoggio della maggior parte dell'accordo di consultazione (circa il 10%), più Unipol (1,9%), paradossalmente la prima concorrente italiana di Generali e legata a Mediobanca soprattutto dopo l'affare Fondiaria-Sai che ne ha permesso il salto dimensionale.

 

ALBERTO NAGEL

Decisivo per Nagel e il cda potrebbe essere il 2,2% dei Benetton, che un anno fa a Trieste si schierarono con Caltagirone e oggi rispetteranno il tradizionale appoggio al cda, pur tenendo lo sguardo critico sui destini di Generali. Poste, spuntate con meno del 3%, non voteranno. Gavio, presente nell'accordo di consultazione, nemmeno ha depositato le azioni.

 

Un altro aderente all'accordo, Romano Minozzi (1% circa), voterà per Delfin, come farà pure Caltagirone col suo 9,9%. Idem imprenditori come Vacchi (Finvacchi) e Gallazzi (Sri Group), per un 1% complessivo. E mentre i grandi fondi pensione internazionali, seguendo il consiglio dei proxy, si schierano con il cda, l'italiana Enpam, l'ente di previdenza di medici e odontoiatri, voterà col suo 1,19% per Delfin.

 

francesco gaetano caltagirone

Sulla carta dunque gli sfidanti di minoranza si trovano con un 33% che potrebbe arrivare al 35%, mentre le pur sempre fallaci previsioni della vigilia vedono Nagel proiettato fino al 37%, grazie anche a un 1-2% di deleghe del retail e imprenditori come Della Valle. La distanza in ogni caso non sarà abissale. Molto dipenderà dall'affluenza finale, quindi dai presenti astenuti. E infine dai cambi di campo dell'ultimo minuto. Ben sapendo che sarà solo un'altra puntata di uno scontro destinato a durare, tanto più adesso che il Parlamento sta per varare la legge che renderà ben più arduo, per i consigli uscenti, presentare liste soprattutto laddove ci sono soci forti che vogliono contare.

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…