francesco milleri gaetano caltagirone alberto nagel philippe donnet mediobanca

IN MEDIOBANCA STAT VIRTUS - TRA NAGEL E IL DUPLEX MILLERI-CALTAGIRONE LA VIA DELLA PACE ORA E' PIU' PROBABILE - L’AD DI PIAZZETTA CUCCIA HA CONSEGNATO UN RAMOSCELLO D’ULIVO AI DUE SOCI FORTI: O TROVIAMO UN ACCORDO OPPURE SI VENDE IL 13% DEL LEONE (MAGARI A DELFIN?), NEL CASO DI “INVESTIMENTI PIÙ REDDITIZI E SOLIDI”. E APRE UNO SPIRAGLIO AL LORO INGRESSO NEL CDA: “FAREMO UN PERCORSO CON IL BOARD”...

ALBERTO NAGEL

1. DAGOREPORT! - SI PARLA DI UNA “PACIFICAZIONE” CHE PORTEREBBE MEDIOBANCA NELLE MANI DI MILLERI (19,8%) E DI CALTAGIRONE (5,6%) MA CON NAGEL SEMPRE AL VERTICE – ARTICOLO DEL 26 APRILE 2023

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/dagoreport-conquista-crt-parte-palenzona-poteri-351190.htm

 

2. MEDIOBANCA DARÀ 3,7 MILIARDI AI SOCI TRA LE OPZIONI PURE L’ADDIO A GENERALI

Estratto dell’articolo di Michele Zaccardi per “Libero quotidiano”

 

Alberto Nagel Caltagirone

Tre miliardi e 700 milioni di euro agli azionisti in tre anni e l’obiettivo di diventare leader nel wealth management, con sullo sfondo la possibilità, peraltro ancora remota, di un’uscita da Generali. Il piano industriale, “One brand- One culture”, fissale direttrici lungo le quali Mediobanca si muoverà da qui al 2026.

 

La stella polare sarà ovviamente la remunerazione dei soci, ma non sono escluse eventuali acquisizioni. Anche se, al momento, di grandi dossier non ce ne sono, non è detto che qualche occasione non si possa palesare. E per sfruttarla Piazzetta Cuccia potrebbe mettere sul piatto anche quel 13% che detiene nel Leone di Trieste. «Possiamo disporre di tutta la quota di Generali se si presentasse una grande acquisizione», ha spiegato l’amministratore delegato Alberto Nagel, durante la presentazione del piano industriale.

 

FRANCESCO MILLERI

Certo, un’uscita dal gruppo assicurativo potrebbe avvenire soltanto nel caso in cui si dovessero presentare «investimenti più redditizi e solidi». Anche perché, ha aggiunto il numero uno di Mediobanca, «dal punto di vista del contributo al nostro conto economico e stato patrimoniale», la partecipazione in Generali comporta «solo vantaggi».

 

alberto nagel palenzona

D’altronde, a sostegno di possibili acquisizioni il piano mette a disposizione un tesoretto ricavato dalla forbice da 100 punti base che si apre tra il capitale di migliore qualità (Cet1) stimato su valori superiori al 14,5% nell’arco dei tre anni e un’asticella minima fissata al 13,5%.

 

[…] Al buyback Mediobanca ha deciso di associare la distribuzione di dividendi per 2,7 miliardi di euro nel triennio, il 40% in più dei 1,9 miliardi erogati nel periodo 2020-2023, con un pay-out fissato al 70%. Viene poi introdotto anche un acconto sulla cedola (interim dividend). La prima tranche verrà pagata a maggio 2024 mentre il saldo a novembre. In seguito all’annullamento dei titoli, l’utile per azione si attesterà a 1,8 euro da 1,15 euro (+15% annuo).

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

A consentire una politica di remunerazione così generosa contribuiranno i risultati che Mediobanca punta a raggiungere entro il 2026. […] verrà rafforzata la divisione di wealth management, con l’obiettivo di rendere Piazzetta Cuccia leader nel settore. Va in questa direzione il rebranding di “Chebanca!” che diventerà Mediobanca premier. Sarà proprio il wealth management a spingere i ricavi del gruppo, attesi a quota 3,8 miliardi di euro nel 2026 (+6% annuo), con oltre un miliardo di euro.

 

[…] Per quanto riguarda il rinnovo del consiglio di amministrazione, Nagel ha lasciato uno spiraglio all’ingresso dei due soci forti Delfin e Caltagirone. «Faremo un percorso con il board. Riferiremo quali sono le aspettative, i giudizi e le proposte di tutti gli azionisti poi il board farà la sua sintesi».

Articoli correlati

L\'AD DI MEDIOBANCA, ALBERTO NAGEL: VENDERE IL 13% DI GENERALI? IN TEORIA E\' POSSIBILE SE...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGELAlberto NagelALBERTO NAGEL

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”