alberto nagel francesco milleri francesco gaetano caltagirone mediobanca

IN MEDIOBANCA STAT VIRTUS – ARCHIVIATO IL BILANCIO CON I RISULTATI ‘’MIGLIORI DI SEMPRE”, NAGEL ANNUNCIA CHE C’È DISPONIBILITÀ A COLLABORARE CON I SOCI DI MAGGIORANZA (MILLERI E CALTAGIRONE) PER IL LORO INGRESSO NEL CDA DI OTTOBRE – L’ULTIMO ERRORE DI CALTA, IN FISSA PER GENERALI: IL SUO SOGNO DI VOTO MAGGIORATO NON SARÀ OBBLIGATORIO. IL MEF HA FATTO CAPIRE AL GOVERNO MELONI CHE NESSUN FONDO INVESTIREBBE IN ITALIA CON SOCI STABILI CHE MOLTIPLICANO PER TRE LE LORO AZIONI…

Francesco Spini per “La Stampa” - estratto

 

Alberto Nagel

Ricavi a quota 3,3 miliardi, in rialzo del 16%, utili che passano il miliardo a quota 1.027 milioni (+13%), la redditività che segna un ritorno sul patrimonio netto tangibile del 13%. Il bilancio di Mediobanca, che come sempre chiude il suo esercizio il 30 di giugno, va in archivio con i risultati «migliori di sempre», sottolinea l'ad Alberto Nagel, oltre i target del piano.

 

[…]

 

Ai soci andrà una cedola da 0,85 euro per azione contro gli 0,75 euro di un anno fa. Come da strategia sarà proposto anche un primo piano di riacquisto e cancellazione di azioni proprie da 200 milioni di euro, pari a circa il 2% del capitale. Partirà tra novembre e dicembre dopo il sì di assemblea e Bce. Sono queste le credenziali con cui l'ad Nagel il 28 ottobre si presenterà di fronte agli azionisti per un nuovo mandato («Ho dato ovviamente la mia disponibilità, se gradita», afferma), all'interno della lista a cui il consiglio sta lavorando da febbraio.

 

Alberto Nagel Caltagirone

Bisogna però ancora fare i conti con la ferita, non proprio rimarginata, aperta con la battaglia di un anno fa, quando sul destino delle Generali – di cui Mediobanca ha il 13,1% e da cui ha avuto un contributo agli utili da 442,8 milioni di euro – proprio Nagel si scontrò con quelli che sono anche i suoi suoi principali soci, ossia la Delfin della famiglia Del Vecchio, prima azionista col 19,8%, seguita da Francesco Gaetano Caltagirone col 9,9%.

 

Nagel, nel giorno dei conti, caldeggia una loro partecipazione alla lista. Spiega: «L'obiettivo è di avere un cda il più autorevole e il più inclusivo possibile. A questo fine abbiamo avuto un engagement con gli azionisti e dunque anche con i principali, significando loro l'auspicio che loro profili, o profili adeguati da loro selezionati, possano essere considerati dal comitato nomine al fine di formare la lista del board». […]

 

FRANCESCO MILLERI

Si era parlato dell'ex ministro Vittorio Grilli come possibile candidato presidente, ma il suo nome sarebbe tramontato perché considerato troppo di parte (è tra i consulenti della famiglia Del Vecchio) per rappresentare tutto il corpo sociale. Ora serve stringere, vista l'intenzione – e di mezzo c'è la pausa agostana – di depositare la lista «entro metà di settembre».

 

Le opzioni, in verità, sono ancora tutte aperte e contemplano la promozione da parte di Delfin di una lista di minoranza che assicurerebbe almeno due rappresentanti. Più complessa, per questioni regolamentari, un'opzione maggioritaria che, tra gli osservatori, qualcuno, sotto determinate forme, non si sente ancora di escludere del tutto.

 

Alberto Nagel

Possibile che un ruolo – nella misura in cui possa riaprire la partita sulle Generali – lo possa giocare anche l'esito dell'esame parlamentare sul ddl Capitali, dove si discute anche della possibile introduzione per legge del voto maggiorato (con l'opzione delle società di rinunciarvi: Opt-out), con relativa esenzione dall'obbligo d'Opa.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

«Andare su formule che alterano in maniera sostanziale» le «regole del gioco di chi ha investito prima, rispetto a come sarebbe l'impatto sul dopo, sarebbe un evidente passo indietro», avverte Nagel. Il quale invita a «valutare con grande attenzione» perché interventi tanto radicali «hanno il difetto di incidere sulla fiducia» degli investitori.

ALBERTO NAGELFRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO ALBERTO NAGEL

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…