alberto nagel francesco milleri francesco gaetano caltagirone mediobanca

IN MEDIOBANCA STAT VIRTUS – ARCHIVIATO IL BILANCIO CON I RISULTATI ‘’MIGLIORI DI SEMPRE”, NAGEL ANNUNCIA CHE C’È DISPONIBILITÀ A COLLABORARE CON I SOCI DI MAGGIORANZA (MILLERI E CALTAGIRONE) PER IL LORO INGRESSO NEL CDA DI OTTOBRE – L’ULTIMO ERRORE DI CALTA, IN FISSA PER GENERALI: IL SUO SOGNO DI VOTO MAGGIORATO NON SARÀ OBBLIGATORIO. IL MEF HA FATTO CAPIRE AL GOVERNO MELONI CHE NESSUN FONDO INVESTIREBBE IN ITALIA CON SOCI STABILI CHE MOLTIPLICANO PER TRE LE LORO AZIONI…

Francesco Spini per “La Stampa” - estratto

 

Alberto Nagel

Ricavi a quota 3,3 miliardi, in rialzo del 16%, utili che passano il miliardo a quota 1.027 milioni (+13%), la redditività che segna un ritorno sul patrimonio netto tangibile del 13%. Il bilancio di Mediobanca, che come sempre chiude il suo esercizio il 30 di giugno, va in archivio con i risultati «migliori di sempre», sottolinea l'ad Alberto Nagel, oltre i target del piano.

 

[…]

 

Ai soci andrà una cedola da 0,85 euro per azione contro gli 0,75 euro di un anno fa. Come da strategia sarà proposto anche un primo piano di riacquisto e cancellazione di azioni proprie da 200 milioni di euro, pari a circa il 2% del capitale. Partirà tra novembre e dicembre dopo il sì di assemblea e Bce. Sono queste le credenziali con cui l'ad Nagel il 28 ottobre si presenterà di fronte agli azionisti per un nuovo mandato («Ho dato ovviamente la mia disponibilità, se gradita», afferma), all'interno della lista a cui il consiglio sta lavorando da febbraio.

 

Alberto Nagel Caltagirone

Bisogna però ancora fare i conti con la ferita, non proprio rimarginata, aperta con la battaglia di un anno fa, quando sul destino delle Generali – di cui Mediobanca ha il 13,1% e da cui ha avuto un contributo agli utili da 442,8 milioni di euro – proprio Nagel si scontrò con quelli che sono anche i suoi suoi principali soci, ossia la Delfin della famiglia Del Vecchio, prima azionista col 19,8%, seguita da Francesco Gaetano Caltagirone col 9,9%.

 

Nagel, nel giorno dei conti, caldeggia una loro partecipazione alla lista. Spiega: «L'obiettivo è di avere un cda il più autorevole e il più inclusivo possibile. A questo fine abbiamo avuto un engagement con gli azionisti e dunque anche con i principali, significando loro l'auspicio che loro profili, o profili adeguati da loro selezionati, possano essere considerati dal comitato nomine al fine di formare la lista del board». […]

 

FRANCESCO MILLERI

Si era parlato dell'ex ministro Vittorio Grilli come possibile candidato presidente, ma il suo nome sarebbe tramontato perché considerato troppo di parte (è tra i consulenti della famiglia Del Vecchio) per rappresentare tutto il corpo sociale. Ora serve stringere, vista l'intenzione – e di mezzo c'è la pausa agostana – di depositare la lista «entro metà di settembre».

 

Le opzioni, in verità, sono ancora tutte aperte e contemplano la promozione da parte di Delfin di una lista di minoranza che assicurerebbe almeno due rappresentanti. Più complessa, per questioni regolamentari, un'opzione maggioritaria che, tra gli osservatori, qualcuno, sotto determinate forme, non si sente ancora di escludere del tutto.

 

Alberto Nagel

Possibile che un ruolo – nella misura in cui possa riaprire la partita sulle Generali – lo possa giocare anche l'esito dell'esame parlamentare sul ddl Capitali, dove si discute anche della possibile introduzione per legge del voto maggiorato (con l'opzione delle società di rinunciarvi: Opt-out), con relativa esenzione dall'obbligo d'Opa.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

«Andare su formule che alterano in maniera sostanziale» le «regole del gioco di chi ha investito prima, rispetto a come sarebbe l'impatto sul dopo, sarebbe un evidente passo indietro», avverte Nagel. Il quale invita a «valutare con grande attenzione» perché interventi tanto radicali «hanno il difetto di incidere sulla fiducia» degli investitori.

ALBERTO NAGELFRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO ALBERTO NAGEL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...