philip morris altria

MEMENTO MORRIS (PHILIP) – IL COLOSSO DEL TABACCO È PRONTO A FONDERSI CON "ALTRIA" PER CREARE UN MEGA GRUPPO DA 210 MILIARDI DI VALORE: L’OBIETTIVO È FAR FRONTE AL CALO DELLA VENDITA DELLE BIONDE E BUTTARSI SUI MERCATI EMERGENTI DELLE SIGARETTE ELETTRONICHE E MARIJUANA LEGALE – SAREBBE UN RITORNO ALLE ORIGINI, VISTO CHE ALTRIA ERA NATA NEL 2003 COME COSTOLA DI PHILIP MORRIS…

 

Francesco Semprini per ''la Stampa''

 

philip morris 2

Philip Morris e Altria puntano a una fusione alla pari al fine di creare un colosso del tabacco in grado far fronte al calo della vendita delle «bionde» tradizionali e alla recente «fiammata» delle sigarette elettroniche. Le due società, come spiega il Wall Street Journal, detengono il medesimo portafogli di prodotti, a partire da Marlboro, icona per eccellenza delle sigarette, che vengono però distribuiti da Altria negli Stati Uniti e da Philip Morris nel resto del mondo.

philip morris

 

Combinando le loro attività le società darebbero vita a un gigante da circa 210 miliardi di dollari, infatti Philip Morris vanta una capitalizzazione di mercato di 121 miliardi, mentre quella di Altria si aggira a 88 miliardi. I termini puntuali dell' accordo parlano di una transazione tutta in azioni senza premio e con Philip Morris che controllerebbe il 59% della consolidata. Le trattative sono in fase avanzata e in caso di buon esito si tratterebbe di un ritorno alle origini visto che le due aziende erano parte dello stesso gruppo sino allo scorporo avvenuto tra il 2007 e il 2008.

 

philip morris altria

A sua volta Altria era nata nel 2003 proprio da Philip Morris con l' obiettivo della società di un «restyling» a livello di marketing, ovvero di non identificare il gruppo esclusivamente col marchio di sigarette. Specie dinanzi al proliferare di azioni legali negli Stati Uniti per danni derivanti dal fumo che gravavano sulla divisione internazionale. Dietro l' addio c' erano tuttavia anche motivi di azionariato con gli investitori che chiedevano dividendi più alti. Dal 2008 però le cose sono cambiate e non poco. I rivali di Philip Morris e Altria si sono rafforzati, con British American Tobacco che ha acquistato Reynolds American per 49, 4 miliardi di dollari, mentre i timori di possibili azioni legali sono diminuiti.

 

Ma soprattutto l' industria del tabacco si è profondamente trasformata con l' ascesa delle sigarette del nuovo millennio, le «e-cig» diffuse fra i giovani, e la marjiunan legale che sta prendendo piede in diversi Stati Usa e Paesi europei.

iqos sigarette che scaldano il tabacco ma non lo bruciano 3

 

Sul primo aspetto Philip Morris e Altria stanno investendo molto, la prima ha speso 13 miliardi di dollari per il 35% proprio di Juul, le sigaretta piatta come una Usb, investendo al contempo anche in una società di marijuana canadese. La seconda ha invece scommesso sei miliardi di dollari in oltre dieci anni sulla tecnologia Iqos, che riscalda il tabacco senza bruciarlo. L' ad di Philip Morris, André Calantzopoulos, è convinto che il gruppo lavora per un «futuro senza fumo» ed è pronto a dire addio (quasi) per sempre alle vecchi bionde. Howard Willard, Ceo di Altria, è da parte sua sicuro che da qui a dieci anni il tabacco sarà fumato per la stragrande maggioranza senza combustione.

philip morris e altria grafico financial timesmarlboro

 

La strategia è chiara e la manovra audace anche se non priva di rischi visto l' atteggiamento severo delle autorità americane contro il «vaping», ritenuto il responsabile di una epidemia fra i giovanissimi, tanto da minacciarne il divieto in caso il fenomeno dilaghi. All' uso di sigarette elettroniche si imputa anche il primo decesso che ha riguardato il mese scorso un individuo dell' Illinois affetto da una grave patologia polmonare, non diagnosticate opportunamente.

 

altria

Fattori di incertezza su cui i mercati mostrano una certa sensibilità ieri a Wall Street Philip Morris ha chiuso a -7, 38% mentre Altria ha registrato un -3, 34%.

marlboro 1iqos sigarette che scaldano il tabacco ma non lo bruciano 6iqos sigarette che scaldano il tabacco ma non lo bruciano 7iqos sigarette elettronicheiqos sigarette che scaldano il tabacco ma non lo bruciano 2iqos sigarette che scaldano il tabacco ma non lo bruciano 1iqos sigarette che scaldano il tabacco ma non lo bruciano 5

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?