fabio panetta giorgia meloni bankitalia banca d'italia ditalia d italia

MENO PIL PER TUTTI – BANKITALIA SMENTISCE IL GOVERNO: IL PIL DI QUEST’ANNO NON ANDRÀ OLTRE LO 0,6%, E SOLO GRAZIE AI FONDI DEL PNRR. ALTRO CHE L’1% ANNUNCIATO DA GIORGETTI, MENTRE RASSICURAVA L’ASSEMBLEA ABI CHE “NON SERVE UNA MANOVRA LACRIME E SANGUE” – IL TERZO BOLLETTINO DELL’ANNO DI PALAZZO KOCH INDICA FATTORI DI RALLENTAMENTO: MANIFATTURA IN DECISA FLESSIONE, INVESTIMENTI CHE CALANO “MARCATAMENTE” E CROLLO DELLE COSTRUZIONI, DOPO LA FINE DEL SUPERBONUS – LE RISORSE PER LA MANOVRA DIVENTANO GIÀ UN REBUS

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per “la Repubblica”

 

FABIO PANETTA

Crescita lenta e prospettive fiacche, dice Confindustria. Il Pil di quest’anno non andrà oltre lo 0,6%, conferma Bankitalia. Nessun equivoco possibile davanti alle due analisi. E nessuna conferma alle generose stime del governo. Quell’1% ribadito solo qualche giorno fa dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, mentre rassicurava l’assemblea Abi che se il Pil va «non serve una manovra lacrime e sangue».

 

Torna così quel monito del governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, pronunciato sempre a quell’assise, a «guardare avanti con fiducia», ma «senza eccessivo ottimismo». Via Nazionale conferma lo zero virgola.

 

giancarlo giorgetti - assemblea abi

Lo fa in un bollettino, il terzo dell’anno, in cui spiega che molti fattori inducono a considerare un rallentamento dell’economia italiana, tale da compromettere l’ultima parte del 2024 dopo aver incassato un doppio aumento da 0,3% del Pil nel primo e nel secondo trimestre. «La crescita rimane contenuta e moderata».

 

Aggettivi ripetuti per raccontare una manifattura in decisa flessione, il traino assicurato solo da turismo ed export e dai consumi degli stranieri più che degli italiani, tornati a risparmiare oltre i livelli del pre Covid. Gli investimenti calano «marcatamente » e si accentua la flessione delle costruzioni, dopo la fine del Superbonus.

BANKITALIA 77

 

«Vi è l’eventualità che il ridimensionamento degli incentivi alla riqualificazione delle abitazioni comporti un calo dell’attività del comparto edilizio più forte diquanto previsto», nota Bankitalia. La compensazione con le opere del Pnrr sarà solo parziale, questo lo scrive anche Confindustria nel suo bollettino congiunturale di luglio. [...]

 

Tiene solo la fiducia delle famiglie che hanno recuperato un po’ di potere d’acquisto, sia perché l’inflazione è calata, sia perché molti contratti collettivi sono stati rinnovati aumentando i salari, sia perché l’occupazione va. Ma rallenterà, prevede Bankitalia. Preoccupa la fascia 15-34 anni: la partecipazione dei giovani al lavoro è calata, compensata «dall’incremento in quelle fasce di popolazione più mature, in linea con la tendenza osservata dal 2012, anche per effetto delle riforme previdenziali». Insomma, una parte della maggiore occupazione è in realtà un mancato pensionamento.

 

giancarlo giorgetti - assemblea abi

Ecco che le previsioni per il Pil nel triennio di Via Nazionale sono sotto quelle del governo: +0,6% quest’anno, +0,9% il prossimo e +1,1% quello dopo. Palazzo Chigi stima invece +1% quest’anno, poi +1,2% e +1,1%. Il traguardo si allinea solo nel 2026, quando a giugno dovrebbe chiudersi il Pnrr. Sempre che l’Italia non chieda e ottenga dall’Europa una proroga. Per Bankitalia su 56 miliardi di bandi giàpubblicati, a giugno ne erano stati aggiudicati tre quarti per circa 42 miliardi. [...]

 

FABIO PANETTA

A settembre sapremo quale “traiettoria” dovrà prendere la nostra spesa pubblica e di conseguenza come si ridurranno il deficit e il debito. Ci sono 20 miliardi di misure che scadono il 31 dicembre e che se non confermate dal governo Meloni nella sua terza legge di Bilancio rischiano di alzare la pressione fiscale. Su tutte: il taglio al cuneo e all’Irpef. [...]

BANKITALIA 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…