freddo

MENTRE LE SOCIETÀ DEL GAS FANNO AFFARI I POVERI RESTANO AL FREDDO – NEI 28MILA ALLOGGI POPOLARI DI TORINO GESTITI DALL’ AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA IL RISCALDAMENTO SARÀ ACCESO SOLO PER 6 ORE INVECE CHE LE 10 PREVISTE DAL SINDACO – GLI INQUILINI CHE NON RIESCONO A PAGARE LE BOLLETTE SONO IL 30% E L’ENTE CHE ANTICIPA I SOLDI ALLE SOCIETÀ DEL GAS, VISTI GLI AUMENTI DA CAPOGIRO, È COSTRETTO A TAGLIARE LE ORE DI RISCALDAMENTO...

Maurizio Tropeano per “la Stampa”

 

case popolari atc torino 1

Anche nei 28mila alloggi di edilizia popolare di Torino e della sua provincia gestiti dall'Atc da ieri sono accesi gli impianti di riscaldamento. In questo caso, però, dove il tasso di morosità degli inquilini arriva al trenta per cento, i termosifoni resteranno accesi sei ore invece delle dieci autorizzate dal sindaco, Stefano Lo Russo.

 

Emilio Bolla, il presidente dell'agenzia di nomina regionale, ha preso la decisione per cercare di tenere insieme le esigenze delle famiglie con i conti dell'ente. È Atc, infatti, che paga cash e subito le spese per il 60% degli alloggi popolari dove gestisce in proprio il riscaldamento.

case popolari atc torino 3

 

Una somma che gli inquilini restituiranno in 12 rate. Il bilancio preventivo prevede un esborso di 30 milioni contro i 17 dell'anno scorso e «purtroppo ci siamo trovati di fronte a una scelta obbligata».

 

E così, almeno in questa prima fase, i termosifoni resteranno accesi dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Sempre per risparmiare, verrà abbassata di un grado anche la temperatura massima: da 20 a 19.

 

case popolari atc torino 2

Bolla parla di un provvedimento di carattere temporaneo che dovrebbe permettere di risparmiare circa il 15% sulle anticipazioni di Atc e con una riduzione delle spese di cui beneficeranno anche gli inquilini. Per il restante 40% delle case popolari, dove la gestione del riscaldamento è in mano ai condomìni, la decisione spetta all'assemblea del palazzo che probabilmente si adeguerà, visto che alla fine è sempre all'Atc che si rivolgono i fornitori in caso di mancato pagamento.

 

case popolari atc torino 5

Bolla si rende conto del doppio problema. Il primo più urgente legato alla riduzione delle ore di accensione dei termosifoni alle famiglie che già soffrono l'impatto della crisi economica e dove sono più forti le situazioni di fragilità sociale. Il secondo più strutturale: «Siamo molto preoccupati per l'impatto che gli aumenti avranno su famiglie già in grave difficoltà economica e per le quali, difficilmente, basteranno bonus e aiuti economici fin qui previsti».

 

case popolari atc torino 4

Ed è anche per questo motivo che ha chiesto aiuto alla Regione: «Servirà incrementare il fondo sociale perché con la crisi aumenteranno le richieste di accesso ai contributi per le bollette». Ma ha scritto anche una lettera al presidente di Iren. La richiesta? «Abbattere o ridurre le spese fisse legate al teleriscaldamento che potrebbero far risparmiare circa 50 euro al mese». E naturalmente il presidente è preoccupato anche per i conti dell'Atc. Che fare, allora?

 

CARO BOLLETTE GAS

«Oltre ad aiuti economici per le famiglie alle prese con il caro bollette, serve un intervento sulle tariffe, su cui mi auguro il governo agisca al più presto». Ma secondo Bolla sono necessari interventi strutturali, «ad esempio servirebbe come una manna la proroga dell'eco bonus del 110% per l'edilizia sociale».

 

gas

Nei palazzi di edilizia popolare dove è stato possibile realizzarlo, i costi del riscaldamento si sono praticamente dimezzati. Bolla, ex consigliere regionale di Forza Italia, si augura che il nuovo governo tenga conto di questa necessità, perché «ci troviamo di fronte a un patrimonio edilizio vetusto».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO