coronavirus mercati borsa

MERCATI INFETTI – PIAZZA AFFARI TENTA IL RIMBALZO MA POI CROLLA PER LA RICHIESTA DI MISURE PIÙ STRINGENTI IN LOMBARDIA E CHIUDE A -3,3%. ANCHE LO SPREAD, SCESO IN GIORNATA A 200 PUNTI, TORNA SUI LIVELLI DI IERI (217) – TUTTA EUROPA E PURE WALL STREET IN ROSSO PER IL CORONAVIRUS E NONOSTANTE IL RECUPERO DEL PETROLIO

 

 

Eleonora Micheli e Stefania Arcudi per www.ilsole24ore.com

 

coronavirus mercati 2

Chiusura ancora in profondo rosso per Piazza Affari, penalizzata dalle indiscrezioni su una nuova stretta delle misure in Lombardia per contenere la diffusione del coronavirus. Il presidente della Regione, Attilio Fontana, su Facebook ha dichiarato che le mezze misure non servono a contenere l’emergenza» e ha chiesto al Governo la chiusura totale di tutte le attività. Il FTSE MIBè scivolato del 3,28%. Anche lo spread, che inizialmente era scivolato in area 200 punti, ha chiuso a 217 punti, poco sotto i livelli di ieri. Hanno perso terreno anche le altre Borse europee, complice il rallentamento di Wall Street dove si aspettavano misure forti dall'amministrazione Trump che invece non sono arrivate.

 

Seduta a doppia faccia per Borse Ue

giuseppe conte a piazza affari 14

Piazza Affari in avvio ha tentato il rimbalzo insieme alle Borse europee, ma a metà giornata lo slancio del Ftse Mib si era esaurito, con gli investitori cauti nell'attesa di comprendere l'evoluzione del coronavirus in Italia e nel mondo. Nel pomeriggio, poi, la notizia che la Lombardia abbia chiesto misure più stringenti per contenere l’emergenza sanitaria ha mandato di nuovo al tappeto Milano e a ruota anche le altre Borse europee. Per altro anche negli altri Paesi europei stanno crescendo i casi di coronavirus, con dati che destano grande preoccupazione.

 

Male le banche, Atlantia la peggiore

attilio fontana si mette la mascherina

A Piazza Affari le vendite hanno travolto quasi tutte le azioni del Ftse Mib. Le banche sono andate male. Banco Bpm, Banca Pop Er hanno perso poco meno del 5%. Ubi Banca ha accusato uno scivolone del 5,97%, mentre rimane in essere anche l'offerta di Intesa Sanpaolo(-2,3%) sull'istituto. Unicreditha registrato un ribasso del 2,5%.

 

ATTILIO FONTANA IN VIDEOCONFERENZA

Atlantia ha registrato la performance peggiore, lasciando sul parterre oltre l'8%, risentendo oltre che del rischio legato all’emergenza sanitaria, anche delle indiscrezioni del Sole 24 Ore in base alle quali il progetto di aggregazione di Aspi in F2i sarebbe stato bloccato. Sono scivolate inoltre le Finecobank (-7,1%) e le Poste Italiane (-6,8%). Sono inoltre andate male anche le utilities, nonostante siano spesso viste come titoli più difensivi, a dimostrazione che gli investitori hanno venduto qualsiasi tipo di asset. Enel ha accusato uno scivolone del 5,8%,A2a del 7,1%, Hera del 6,1%. Hanno perso quota anche leSnam Rete Gas (-5%) e leTerna (-2,8%).

 

Diasorin la migliore grazie al test sul Covid-19

coronavirus mercati 3

Sono andate in controtendenza le Diasorin anche se hanno ridotto i guadagni a poco più del 3% rospetto all'iniziale +11%. La società ha comunicato che è stato completato un test presso l'Ospedale Spallanzani di Roma ed il Policlinico San Matteo di Pavia degli studi necessari per supportare l’approvazione CE e FDA EUA del test che consente di ottenere risultati entro 60 minuti rispetto alle 5-7 ore attualmente necessarie. Il test dovrebbe entrare in commercio entro fine mese.

 

ST in controtendenza insieme a Ferrari

diasorin

Stmicroelectronics ha guadagnato lo 0,8% dopo che il gruppo ha rassicurato che, pur nel rispetto delle misure adottate dal Governo italiano, non chiuderà le sedi produttive. «Non abbiamo registrato o previsto il fermo delle attività operative in Italia», ha fatto sapere la società. Anche Ferrari è salita dello 0,6% sull'ipotesi che arriverà a Maranello, Louis Hamilton. Il campione del mondo, che in questa stagione va a caccia del settimo titolo, non ha ancora rinnovato il suo contratto con la Mercedes. Secondo indiscrezioni che circolano nel settore le trattative sono in stallo e potrebbero arrivare colpi di scena clamorosi. E c'e' chi non esclude che Ferrari stia corteggiando Hamilton. Per altro la caa del cavallino non ha ancora prolungato il contratto con Sebastian Vettel. Sul finale hanno chiuso positive anche le Eni (+0,8%), spinte dal rimbalzo del greggio, dopo lo scivolone di oltre 20% della vigilia.

coronavirus e mercati

 

Raffica di vendite anche nelle Borse Ue

Nel resto d'Europa Parigi ha perso l'1m51%, Madrid il 3,21% e Francoforte l'1,41%. E' riuscita a chiudere in pari Londra. A Francoforte si sono messe in evidenza le Deutsche Post (+6,08%), grazie ai risultati 2019 da record con un utile netto in progresso del 26,4%.

coronavirus gli effetti sul mercato delle auto

 

Petrolio in recupero, euro ritraccia

Il petrolio ha recuperato terreno dopo lo scivolone della vigilia, fino al 30%. Il Wti guadagna il 7,5% attestandosi a 33,44 dollari al barile, anche sulla notizia che la Russia ha fatto sapere di non chiudere la porta all'alleanza con l’Opec. Sul fronte dei cambi, l’euro ha ritracciato nei confronti del dollaro, passando da 1,1442 di ieri a 1,1323 di oggi.

(Il Sole 24 Ore Radiocor)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…