benetton gavio gros pietro

MICA SONO TUTTI BENETTON - CON LE CONCESSIONI, ITALGAS, SNAM E TERNA GUADAGNANO LA METÀ DELLE AUTOSTRADE: PER LORO LA REMUNERAZIONE DEL CAPITALE INVESTITO VALE TRA IL 5,3 E IL 6,1%, MOLTO LONTANO DAL 10,2% DI ATLANTIA, E SOPRATTUTTO DAL 10,5% DEL GRUPPO GAVIO, UN ALTRO CHE GRAZIE ALLA POLITICA SI È GARANTITO DIVIDENDI MILIARDARI - NON SOLO: GLI ALTRI GUADAGNANO SOLO DOPO AVER FATTO GLI INVESTIMENTI. I BARONI DEL CASELLO PRIMA INCASSANO E POI SI VEDE

Gianluca Paolucci per la Stampa

 

Per Italgas è del 6,1% per Snam è del 5,4%, per Terna vale il 5,3%.

gilberto benetton

È il «wacc», in italiano Tasso di congrua remunerazione del capitale investito.

Quello che per Autostrade, abbiamo appreso lunedì, vale il 10,21%. I dati sono stati raccolti da Fidentis che, ieri, sottolineava come il mercato si sia posizionato verso prezzi del titolo di Atlantia più vicini a un rendimento analogo a quello delle altre utilities che al 10,21% che è scritto nei contratti con il ministero.

 

Il problema è che per gli altri gestori autostradali il dato è simile a quello di Atlantia. Per il gruppo Gavio, secondo gestore italiano, vale ancora di più: il 10,52%. Mentre per il gruppo Toto che gestisce l' Autostrada dei Parchi il rendimento è del 9,71%. Gli ultimi due dati sono stati resi noti ieri, con la pubblicazione delle rispettive convenzioni da parte del ministero delle Infrastrutture.

beniamino gavio

La logica del rendimento garantito del capitale è la seguente: devo fare investimenti ingenti, per un lungo arco di tempo, serve una garanzia del loro ritorno, spiega un analista.

 

Per questo il parametro è utilizzato in tutti i settori regolamentati dove una società è titolare di quello che si chiama un «monopolio naturale» come le reti infrastrutturali.

La differenza sostanziale tra Terna, Snam, Italgas e i gestori autostradali è che il rendimento è molto più basso - la metà , prima delle tasse - nei primi rispetto ai secondi. E che Snam, Italgas e Terna, tutte quotate e con un azionariato composto prevalentemente di investitori istituzionali internazionali, il socio di controllo è pubblico. Ovvero Cdp Reti, braccio specializzato della Cassa depositi. Per i gestori, quotati o no, il controllo è in mano a privati: Benetton, Gavio e Toto.

 

gian maria gros pietro beniamino gavio

Se guardiamo all' estero, le società italiane partecipate dalla Cdp sono addirittura, in qualche caso, virtuose. In Francia il wacc dei gestori delle reti elettriche - l' equivalente di Terna - è del 6,125%. Il trasporto di gas - il corrispettivo di Snam - è remunerato al 5,25% mentre la distribuzione (quello che in Italia fa Italgas) il «wacc» è del 5%. In Spagna qualcosina di più: il capitale nel trasporto di gas è remunerato al 5,2% mentre le reti di distribuzione id energia elettrica al 6,5%.

 

Ieri Autostrade si è affrettata a precisare che le cose sono appena un po' più complicate.

confindustria carlo toto

«Il rendimento lordo del 10,21% contenuto nella convenzione di Autostrade per l' Italia e pari al 6,85% dopo le tasse è stato calcolato sulla base delle delibere Cipe vigenti e fissato a metà 2012 per il quinquennio 2013-2017 nei periodi di tassi più elevati», scrive Autostrade in una nota ricordando che «per il quinquennio 2018-2022, la proposta di aggiornamento del Piano Finanziario presentato da Autostrade in applicazione della direttiva Cipe prevede una remunerazione al 7,30% lordi, che corrisponde a un 5% dopo le tasse» e che «tali rendimenti sono basati su principi di calcolo - costo medio ponderato del capitale - comuni a tutte le utilities». Il tasso del 10,21%, sottolinea Autostrade, remunera «solo gli investimenti richiesti dallo Stato dopo il 2008, che oggi sono di importo trascurabile.

 

SNAM

Tale remunerazione ha avuto dunque un impatto irrilevante sulle tariffe (meno di 0,05% all' anno dal 2008 ad oggi).

Il problema, oltre alla evidente differenza dei risultati pur partendo dalla applicazione gli stessi principi di calcolo, è che gli altri settori lavorano con regole diverse. Snam sottolineava ieri che gli investimenti vengono remunerati con i piani tariffari dopo aver effettuato gli investimenti. Per le autostrade questo finora non è accaduto. «Il problema non sono tanto i rendimenti in sé - sottolinea Gianluca Codagnone dei Fidentis - quanto i meccanismi di riequilibrio. Se remunero gli investimenti sulla base di un piano di opere che poi non viene realizzato c' è qualcosa che non funziona».

 

 

terna

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."