I MIGLIORI NANNI (SONO ALLE SPALLE) - FINISCE L'ERA BAZOLI, MA NON NEL PROCESSO IN CUI È IMPUTATO A BERGAMO, BENSÌ NEI ''PATTI'' DI UBI BANCA. IL CASTELLO CHE AVEVA COSTRUITO PER TENERE INSIEME LE DUE SPONDE TRA BRESCIA E BERGAMO, È CADUTO SOTTO IL PESO DEI SOLDI. I BERGAMASCHI SI SONO RAFFORZATI E HANNO ''CACCIATO'' I BRESCIANI, RIUNITI INTORNO A BAZOLI, DALLA STANZA DEI BOTTONI

Gianni Barbacetto per “il Fatto quotidiano

 

bazoli gallerie d'italia

Il tramonto di Giovanni Bazoli è arrivato, a sorpresa, prima della fine del processo in cui è imputato a Bergamo. A Milano resta "presidente emerito" di Banca Intesa, ma a casa sua, a Brescia, è stato ruvidamente estromesso dalla cabina di regia di Ubi Banca. È crollato in una notte, dopo dodici anni, il castello di carte che aveva costruito per tenere insieme le due "famiglie" che nel 2007 avevano fondato Ubi, quella bresciana della Banca Lombarda e quella bergamasca della Popolare di Bergamo.

 

 La guida dell' istituto nato dalla fusione e la nomina delle cariche sociali e del management sono sempre state nelle mani del patto raffinatissimo stretto dalle due associazioni di azionisti che riunivano i soci fondatori: i bergamaschi "Amici di Ubi" guidati da Emilio Zanetti; e i bresciani dell'"Associazione Banca lombarda e piemontese" presieduta da Bazoli, assistito dalla figlia Francesca. "Patto occulto", secondo la Procura di Bergamo, che ha messo sotto processo Bazoli e l' intero gruppo dirigente di Ubi.

Occulto o no, ora quel patto si è dissolto.

All' equilibrio dei "territori" si è sostituito il peso dei soldi.

 

Che cos' è successo? Cinque grandi azionisti bergamaschi, le famiglie Bombassei (Brembo), Bosatelli (Gewiss), Pilenga (Fonderie Pilenga), Radici (Radici group) e Andreoletti (Cospa), ciascuno con una quota pari o superiore all' 1% di azioni, sono usciti dal precedente "Patto dei Mille" e hanno costituito il Car (Comitato azionisti di riferimento), a cui hanno aderito la Fondazione Banca Monte di Lombardia (4,95%) e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (6%).

GIOVANNI BAZOLI

 

Il Car ha riunito così il 16,7% di azioni Ubi, che supererà il 17% con l' ingresso, già annunciato, della famiglia bresciana Gussalli Beretta (quella delle armi). Restano fuori i bresciani che erano riuniti attorno a Bazoli; e anche il bergamasco Zanetti, che di Bazoli è stato il grande partner, tagliato fuori dall' entry level: è accettato nel Car solo chi ha più dell' 1% (valore: 29 milioni di euro).

 

PIERO GUSSALLI BERETTA

Gli uomini designati a rappresentare il Car sono Gianni Genta - che non è né di Bergamo, né di Brescia, ma viene dalla Fondazione di Cuneo, il terzo "territorio" di Ubi -, il "pavese" Mario Cera e il bergamasco Armando Santus, entrambi coimputati di Bazoli nel processo sul "patto occulto".

 

Brescia e il mondo di Bazoli protestano: "La nascita del nuovo Patto di consultazione di Ubi mina alle fondamenta il bergamasco Patto dei Mille e mette in discussione l' apporto centenario di matrice bresciana alla storia della banca", scrive allarmatissimo Il giornale di Brescia. Il pericolo è quello di "dissipare il patrimonio di radicamento nei diversi territori". Sotto accusa anche il "tradimento" della famiglia Beretta, "che si smarca dalla storia centenaria della banca a forte radicamento territoriale". Conclusione: "Brescia non può restare indifferente. Se ritiene di avere ancora qualcosa da dire, lo faccia ora".

victor massiah letizia moratti

 

Intanto però l' era Bazoli è finita. Non per paura di una possibile condanna penale (gli imputati stanno anche tra i "vincenti" del Car e ai vertici di Ubi, l' amministratore delegato Victor Massiah e la presidente Letizia Moratti), ma per sgretolamento degli antichi patti. Nelle stanze dove si decidono i destini della terza banca italiana si dissolve il profumo d' incenso e di curia e si fa più forte l' odore dei soldi e degli affari. C' è un futuro da costruire: con un' aggregazione di cui si parla da tempo e da realizzare sposando Ubi con Montepaschi, o con Banco Bpm, o con Bper, chissà. Ma questa volta non sarà Bazoli ad accompagnare la sposa all' altare.

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCAUBI BANCA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…