piero ferrari john elkann

MISTERI DELLA FINANZA: COME MAI PIERO FERRARI È PIÙ RICCO DI JOHN ELKANN? – IL FIGLIO DI ENZO HA IL 10% DELLA CASA AUTOMOBILISTICA FONDATA DAL PADRE, MENTRE IL NIPOTE DI GIANNI AGNELLI, TRAMITE EXOR, CONTROLLA IL 23%. E ALLORA PERCHÉ IL PRIMO HA UN PATRIMONIO DI 7,6 MILIARDI E QUELLO DEL SECONDO SI FERMA A “SOLO” 1,6? IL CALCOLO È SEMPLICE: LA QUOTA DEGLI AGNELLI È “DILUITA” DALLA CATENA SOCIETARIA CHE FA CAPO ALLA HOLDING DICEMBRE, QUELLA DI PIERO È PIENA – IL BOOM DELLE AZIONI DEL CAVALLINO: NEL DICEMBRE 2018 IL TITOLO VALEVA 90 EURO. OGGI…

Estratto dell’articolo di Mario Gerevini per www.corriere.it

 

GIOVANNI AGNELLI - ENZO FERRARI

l 18 giugno 1969 all’ottavo piano di Corso Marconi a Torino Enzo Ferrari stringeva la mano di Gianni Agnelli dopo avergli venduto il 50% del Cavallino. Non avrebbe mai immaginato che un giorno suo figlio Piero […] sarebbe diventato quattro volte più ricco di John, l’erede degli Agnelli.

 

[…] Eppure, in estrema sintesi, è ciò che emerge dalla classifica di Forbes degli italiani più danarosi (cifre in dollari): Piero Ferrari terzo dopo Ferrero e Armani, con un patrimonio di 7,6 miliardi grazie soprattutto alla sua quota del 10% in Ferrari di cui è vicepresidente; John Elkann 44esimo con 1,7 miliardi pur essendo azionista di riferimento, via Exor, di Ferrari (23%), di cui è presidente, Stellantis (14,2%), Cnh (27%), Juventus (63,8%) ecc. Com’è possibile?

 

piero ferrari 3

[…] La combinazione di due fattori. Il primo è l’esistenza in casa Elkann di una public family company che è il perno di una catena societaria dove il potere si moltiplica via via che i capitali propri si diluiscono.

 

Il secondo fattore è rappresentato dai risultati economici della Ferrari con le azioni che hanno fatto boom in Borsa mentre le monoposto facevano flop in corsa.

 

Il leader della famiglia torinese ha il “power family” che gli deriva dall’essere con la Dicembre l’azionista di riferimento (39%) della Giovanni Agnelli bv, cassaforte degli oltre 100 membri di famiglia, che a sua volta è azionista di riferimento di Exor cui fanno capo le partecipazioni industriali.

 

JOHN ELKANN

[…] Se però proviamo a calcolare quanto di Ferrari rimane in tasca a John in chiaro, cioè “scalando” a cascata le percentuali di terzi, viene fuori un misero 2,7%; di Stellantis l’1,7%, della Juve il 7,7%, della capogruppo Exor il 12%.

 

[…] Piero Ferrari, invece, ha il 10,39% “pieno” di Maranello, intestato a un trust di famiglia con beneficiari figlia e nipoti, senza interposizioni societarie. Dunque si fa alla svelta a fare i calcoli considerando che Ferrari oggi vale in Borsa circa 61 miliardi di euro: 6,3 miliardi è la quota di capitalizzazione riferibile direttamente al figlio del fondatore, 1,6 miliardi quella indiretta di John […]

 

GIOVANNI AGNELLI - MICHAEL SCHUMACHER

[…] Il titolo ha perso smalto nell’ultima settimana ma in un anno ha guadagnato oltre il 50%, in cinque anni è passato dai circa 90 euro del dicembre 2018 ai 346 dello scorso 12 dicembre, massimo storico.

 

E i bilanci macinano record di fatturato e utili. Piero, che a Maranello ha più capitali che potere, ringrazia John, che ha più potere che capitali.

 

Ma alla base c’è la stretta di mano 54 anni fa tra l’Avvocato e il Commendatore, quando Piero, allora 24 anni, aveva già il 10% mentre John doveva ancora nascere. […] Poi passa un ventennio e nel 1988, l’anno della morte di Enzo Ferrari, la Fiat sale dal 50 al 90% sulla base degli accordi presi con lo stesso fondatore. Il prezzo pagato da Torino nel 1988 per il 40% è stato di 19 miliardi di lire, cioè 10 milioni di euro attuali.  Oggi il 40% vale 24 miliardi di euro, cioè 46 mila miliardi delle vecchie lire. […]

 

marchionne elkann ferrari

Poi sarà la Fiat di Marchionne ad aggrapparsi alla Ferrari per ridurre il debito: è lo spin off del 2016 con quotazione in Borsa (52 dollari a Wall Street, 43 euro in Piazza Affari dove oggi è a 320), cioè la separazione del Cavallino rampante dal gruppo che porta risorse in casa Fca e regala indipendenza finanziaria e operativa a Maranello. Un successo.

 

A quel punto si delinea l’assetto attuale che vede Exor al 23% del capitale di Ferrari e al 34% dei diritti di voto. È un controllo light, di quelli che piacciono al mercato che premia la contendibilità, anche se è solo apparente (c’è un patto Exor-Piero Ferrari). Oggi la Ferrari nel portafoglio della famiglia Elkann-Agnelli vale 14 miliardi mentre Fiat+Peugeot+Citroen+Lancia+Maserati+Alfa Romeo+Opel+Chrysler+Dodge 9,5 miliardi. […]

john elkann exor

LAPO ELKANN JOHN ELKANN FERRARIjohn elkann in ferrari a taormina enzo ferrari e il figlio dino enzo e piero ferrari piero ferrari 1piero ferrari 2ENZO FERRARI 8enzo ferrari e il figlio dino ENZO FERRARIpiero ferrari 4PIERO FERRARI CON IL PADRE ENZOpiero e enzo ferrari

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…