ubi bazoli massiah beretta

MISTERY UBI - CHE I SOCI DEL FONDO PARVUS, PRIMO AZIONISTA DI UBI BANCA CONTROLLATO DALLE CAYMAN, CONOSCANO BENE LE VIE DI BERGAMO E LE PIAZZE DI BRESCIA, CI SIAMO ARRIVATI - MA ORA SBUCA UN ALTRO INTERROGATIVO CHE GIRIAMO ALLA PROCURA DI MILANO: A COSA SERVIVA A MASSIAH E SOCI UBI INTERNATIONAL, LA CONTROLLATA LUSSEMBURGHESE FATTA SPARIRE IN FRETTA E FURIA NEL 2016 DOPO ESSERE APPARSA NEI PANAMA PAPERS SUI PARADISI FISCALI? - DI PIU': COME MAI IN ASSEMBLEA PARVUS HA PORTATO SOLO IL 5% DELLE AZIONI E NON L'8% CHE HA IN MANO?

DAGONEWS

 

Su Dagospia avete letto la strana storia del fondo Parvus, che dal nulla, anzi da una serie di paradisi fiscali, appare come primo socio di Ubi.

 

https://m.dagospia.com/l-ops-di-intesa-su-ubi-fa-affiorare-una-sorta-di-socio-di-maggioranza-della-banca-bresciana-238929

 

 

Massiah e Bazoli

''Affari Italiani'' ha poi rivelato che sia la Consob che la Procura di Milano si sono mosse per capire cosa ci sia dietro questo strano socio che ha una fetta molto rilevante di una banca quotata:

 

https://m.dagospia.com/ubi-chi-sono-i-soci-della-fiduciaria-domiciliata-nel-paradiso-fiscale-delle-isole-cayman-239285

 

Il sospetto sollevato da Dagospia è che i soci di questa fiduciaria schermatissima nel paradiso fiscale delle Cayman e sede a Londra siano signori dall'accento bergamasco e bresciano che si possono trovare nella lista dei soci dei patti che controllano di fatto Ubi.

 

Pietro Gussalli Beretta

Adesso anche Gianni Barbacetto sul ''Fatto Quotidiano'' si chiede chi c'è dietro (e dentro) il misterioso fondo Parvus di Edoardo Mercadante.

 

''Chi ha affidato a Mercadante le sue azioni? Per provare a capirlo, bisogna forse tornare ai Panama Papers, in cui sono state trovate tracce di società offshore, basate a Panama e alle Seychelles, che apparivano legate a Ubi International, la società lussemburghese del gruppo Ubi.

 

VICTOR MASSIAH

Lo denunciano, nell'aprile 2016, Elio Lannutti (Adusbef) e Giorgio Iannone (Associazione piccoli azionisti Ubi). Dopo venti giorni, la banca annuncia di voler vendere Ubi International, guscio estero diventato imbarazzante, che sarà ceduto a Efg International nel novembre 2017''.

 

Ma la storia non si ferma lì, perché come racconta Barbacetto, pochi giorni dopo quest'operazione appare dal nulla per la prima volta Parvus, citata nella "Relazione sul governo societario Ubi 2018"

 

gian maria gros pietro carlo messina giovanni bazoli

"Si precisa che Mercadante Edoardo, in data 16 novembre 2017, ha comunicato di detenere indirettamente per il tramite della società di gestione controllata Parvus Asset Management Europe Ltd una posizione lunga complessiva con regolamento in contanti pari al 5,091% del capitale sociale".

 

A oggi, Parvus è arrivata a controllare oltre l'8% della banca, dopo aver investito il 46,6% delle sue risorse tutte in Ubi: troppo, per un fondo "neutrale"; poco accorto, per un investitore di mercato.

 

Ora la Procura milanese vuole capire se sono trasmigrate in Parvus le grandi famiglie bresciane e bergamasche legate a Ubi fin dalla sua fondazione e che tenevano i loro soldini in Ubi International, all'ombra esotica delle palme''.

 

Edoardo Mercadante - Parvus

E poi l'ultimo colpo di scena: Mercadante partecipa all'assemblea UBI dell'8 aprile 2020, ma portando solo il 5%, mentre ha in portafoglio più dell'8%. Come mai?

 

 

Conclude Barbacetto: ''Ha un pacchetto determinante per far celebrare o fallire il matrimonio tra Ubi e la banca Intesa Sanpaolo di Carlo Messina: non tutti i suoi quotisti sono d'accordo pro o contro il matrimonio con Intesa? Oppure sono gli stessi del Car e temono che, sommando l'8% di Parvus al 20% del Car, si superi la soglia del 25% che rende obbligatoria l'Offerta pubblica d'acquisto su tutto il capitale Ubi?''

 

Una domanda molto seria, che al momento non ha avuto risposta…

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”