john elkann stampa repubblica

MOLLARE PESI PER PUNTARE AL ''SOLE'' - ELKANN VUOLE CEDERE ALCUNE TESTATE LOCALI DEL GRUPPO GEDI PER ACQUISIRE ANCHE IL GIORNALE DI CONFINDUSTRIA: LA LEGGE IMPONE UN MASSIMO DEL 20% DELLE COPIE VENDUTE PER UN SINGOLO EDITORE, NON PUO' TENERE TUTTO. QUALI CEDERA'? DI SICURO NON QUELLI ''BUONI'' DEL NORD EST, COME IL ''MESSAGGERO VENETO'' E ''PICCOLO''. INVECE IL ''TIRRENO'' ERA STATO OFFERTO A RIFFESER MA…

Andrea Garibaldi per www.professionereporter.eu

 

  John Elkann procede.

 

Ha in testa una fisionomia del gruppo Gedi, del gruppo con i suoi giornali e va avanti. Ora è il momento della sistemazione di alcuni dei quotidiani locali che ha acquisito assieme a Repubblica. Ma questa sistemazione è funzionale a una preda più ambita, il Sole 24 ore, quotidiano della Confindustria, che alla Confindustria negli ultimi tempi ha dato più grane che soddisfazioni.

JOHN ELKANN CON LA STAMPA

 

Vediamo con ordine. Subito dopo il perfezionamento da parte di Elkann dell’acquisto di Gedi con Repubblica, Espresso, Stampa, Secolo XIX e 13 testate locali, vennero alla luce alcuni potenziali acquirenti proprio di alcune testate locali, ex Finegil.

 

PEZZI GROSSI

 

Elkann e i suoi manager si sono prima dedicati ai pezzi grossi, Repubblica e Stampa, con le nuove direzioni che stanno procedendo a cambiare volto ai due grandi giornali.

 

Poi, prima dell’estate scorsa, sono passati al dossier testate locali. Hanno cominciato a fare distinzioni. Da una parte quelli “buoni” del Nord Est, il Messaggero Veneto di Udine, che ha ottime performance di vendite, il prestigioso Piccolo di Trieste, la città delle Generali, la Gazzetta di Mantova, che è in Lombardia, ma con la testa (gli affari) girata verso Veneto e Friuli. Dall’altra parte quelli meno buoni, perché meno strategici e in difficoltà economiche, come il corposo Tirreno, che fino al 2014 ha reso moltissimo ai suoi proprietari e poi ha cominciato a perdere colpi. Oggi ha una redazione di 77 giornalisti, più 40 poligrafici. Poi, Gazzetta di Modena, Gazzetta di Reggio, Nuova Ferrara.

SEDE DEL SOLE 24 ORE A MILANO

 

Nè buoni né meno buoni tutti gli altri, Mattino di Padova, Tribuna di Treviso, Nuova di Venezia e Mestre, Provincia Pavese, Corriere delle Alpi, Sentinella del Canavese.

 

Non si tratta di liberarsi di pesi, bensì di tirature. Perché Elkann ha un oggetto del desiderio per perfezionare la sua idea di gruppo editoriale di livello europeo e atlantico, giornali dallo stile anglosassone, concentrati su economia, finanza, politica internazionale. Questo oggetto è il Sole 24 ore, per il quale sta facendo la corte al presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Il Sole con il processo all’ex direttore Napoletano, all’ex ad Treu e all’ex presidente Benedini per irregolarità nei conti dell’azienda è costato denaro e reputazione all’associazione degli industriali. Comprare il Sole significa avvicinarsi al limite del 20 per cento di copie vendute che un solo soggetto può detenere e significa quindi dover lasciare al loro destino altre testate.

 

LIMITI ANTITRUST

 

A chi vendere dunque? Si era fatto per il Tirreno il nome di Riffeser, editore del Giorno, del Resto del Carlino e della Nazione, ma il presidente della Fieg è presto uscito di scena. Per lasciare spazio a figure meno note, come quella di Alberto Leonardis, che già fu l’acquirente da Finegil del Centro di Pescara nel 2016 (e lasciato nel 2018). Leonardis comprò il Centro quando Gedi con  si fuse con Itedi (Stampa e Secolo XIX) e c’era anche lì un problema di tirature da abbandonare per rientrare nei limiti previsti dall’Antitrust. Altro possibile acquirente la società Portobello srl di Roma che gestisce due giornali e una concessionaria di pubblicità. O -per i quotidiani del nord, una cordata di imprenditori di Parma.

 

andrea riffeser monti

I redattori delle Gazzette e della Nuova Ferrara il 30 settembre sono riuniti in assemblea. Dai responsabili del gruppo hanno ottenuto deboli smentite, solo verbali, sulle operazioni in corso. Nessun comunicato ufficiale. Sia il Tirreno sia i giornali emiliani possono essere interessanti per operazioni politiche che mirano a spostare a destra la tradizione “rossa” di quelle zone.

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…