monte dei paschi di siena

MORTE DEI PASCHI DI SIENA – IL TITOLO DI MPS CROLLA DEL 5,3% IN BORSA SULL’ONDA DELLE VOCI DI UN RINVIO DI QUALCHE MESE DELL’AUMENTO DI CAPITALE. IL TESORO CI METTE 1,6 MILIARDI, MA SERVONO ALTRI 900 MILIONI. CHI CE LI METTE? I PARTNER ANIMA E AXA NON DOVREBBERO ARRIVARE A PIÙ DI 300 – IL DISGRAZIATO ISTITUTO SENESE NON È MOLTO APPETIBILE SUL MERCATO E NESSUNO VUOLE BUTTARCI SOLDI…

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

1 - MPS: -5,3% IN BORSA, SUI BOND I TIMORI DEL BURDEN SHARING

(ANSA) - Mps chiude in forte calo a Piazza Affari (-5,3% a 22,4 euro) mentre sono giorni decisivi per l'aumento di capitale, con l'ad Luigi Lovaglio alla ricerca di un numero di sottoscrittori sufficiente ad assicurarsi l'appoggio delle banche del consorzio di garanzia.

 

I timori del mercato sulla riuscita dell'aumento si riflettono nelle quotazioni dei 4 bond subordinati di Mps, che hanno registrato cali tra il 4,2% e l'1,7%, e sono prossime ai minimi di settembre. Le valutazioni oscillano tra il 50 e il 57% del valore nominale e "scontano l'ipotesi di un coinvolgimento con una conversione/svalutazione di circa il 40-45%" rileva Equita.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Il bond da 750 milioni con scadenza 2028 ha perso il 4,2%, scendendo a 50,5, quello con scadenza 2029 da 300 milioni ha ceduto l'1,7% a 57,7, quello con scadenza 2030 da 300 milioni il 3,8% a 54,2 e quello con scadenza 2030 da 400 milioni il 3,2% a 53,7.

 

"Le valutazioni dei titoli subordinati attualmente scontano l'ipotesi di un coinvolgimento nell'aumento di capitale con una conversione/svalutazione di circa il 40-45% dei titoli che rappresenta un ammontare di poco inferiore ai 900 milioni che la banca dovrebbe raccogliere dal mercato", rileva Equita. "In questo momento il rischio che il Monte dei Paschi possa proporre una conversione in azioni del debito subordinato sta diventando sempre più possibile", affermano gli analisti di Bestinver, secondo cui, nel caso in cui le banche non dovessero garantire l'inoptato, "facciamo fatica a credere che il salvataggio possa andare avanti".

 

2 - AFFARI IN PIAZZA: MPS SOTTO PRESSIONE PER LE DIFFICOLTÀ DELL'AUCAP

Francesco Bonazzi per Alliance News

 

monte dei paschi di siena

Monte Paschi ancora in pesante flessione in Piazza Affari, mentre il Tesoro italiano studia anche delle alternative all'aumento di capitale che sarebbe in rampa di lancio per il 17 di questo mese.

 

Nel primo pomeriggio, il titolo dell'istituto senese passa di mano a EUR22,50 con un calo del 4,9% sulla vigilia. In mattinata, Deutsche Bank Research ha tagliato il target price da EUR58 a EUR33 e ha confermato la valutazione "hold".

 

Dopo la riunione di ieri al Mef, azionista con il 64%, con le banche che partecipano all'aumento di capitale da EUR2,5 miliardi, sono cresciute le voci preoccupate e oggi è arrivata una nuova ondata di vendite sul titolo.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS

Una delle ipotesi che circolano è che l'aumento di capitale non scatti dal 17 ottobre, ma subisca un rinvio di qualche mese. Lo scopo sarebbe trovare con maggior tempo e facilità quegli EUR900 milioni che ci si aspetta dal mercato, oltre agli scontati EUR1,6 miliardi che saranno coperti dal Tesoro.

 

Dalle trattative con i partner commerciali di Anima e Axa non dovrebbero arrivare più di EUR300 milioni (in parti eguali), contro gli EUR450 o EUR500 milioni che si erano ipotizzati nelle scorse settimane. In particolare, Axa non sarebbe interessata a chiedere "in cambio" una modifica delle condizioni della partnership di bancassurance, mentre Anima vorrebbe maggiori garanzie.

LUIGI LOVAGLIO

 

Tuttavia, su questo punto ci sarebbero i timori dell'amministratore delegato del Monte Luigi Lovaglio, che non vuole accordi troppo stringenti che possano far scappare un eventuale cavaliere bianco bancario.

 

In ogni caso, secondo alcune delle istituzioni creditizie che partecipano al collocamento, una somma di EUR600 milioni da reperire sul mercato, con questi chiari di luna, sarebbe troppo onerosa e rischiosa. Ci sarebbe, appunto, la strada di un pool di cavalieri bianchi, formato da 4 o 5 banche che sarebbero contattate dal Tesoro, ma al momento sembra più che altro una suggestione.

 

Ci sono sicuramente altri contatti in corso, anche se per importi al momento non sufficienti. Alcune casse previdenziali starebbero valutando un'adesione all'aucap per qualche decina di milioni e c'è un rilevante pressing del sindaco di Siena, Luigi De Mossi, perché la Fondazione Monte dei Paschi "dia il buon esempio" e partecipi alla ricapitalizzazione. Qui si parla di una cifra che si aggirerebbe sugli EUR30 milioni.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

"Se la Fondazione non partecipa, è un brutto messaggio per tutta la città, che è impegnata a difendere anche i posti di lavoro della banca", osserva un banchiere che sta seguendo la ricapitalizzazione. Per altro ci sono già in uscita 4.500 persone, grazie agli incentivi per la pensione fino a 7 anni di stipendio, ma il costo della manovra sul personale va finanziato proprio con l'aumento di capitale.

 

Da giorni si ragiona anche su un coinvolgimento del finanziere francese Denis Dumont, in passato già socio del Credito Valtellinese. Ma anche in questo caso sarebbero in ballo importi non risolutivi.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

E così, accanto all'ipotesi dello slittamento di questo aumento di capitale che ogni giorno sembra più complicato, c'è anche l'eventualità che dal ministero di Via XX Settembre riescano a negoziare con la Bce di Francoforte tempi e modi più "comprensivi" per la ricapitalizzazione. Dalla sua, il Tesoro avrebbe sicuramente la possibilità di aver dimostrato la massima buona volontà sul dossier senese.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…