vladimir putin soldi ucraina

MOSCA FA CRAC -  IL CREMLINO CONTINUA A NEGARE LA BANCAROTTA: "NON CI SONO LE CONDIZIONI PER IL DEFAULT DELLA RUSSIA" - PUTIN SOSTIENE DI ESSERE IN GRADO DI ONORARE GLI IMPEGNI CON I CREDITORI: ANCHE PERCHÉ CONTINUIAMO A VERSARGLI FIOR DI MILIONI PER IL GAS - MERCOLEDÌ PROSSIMO SCADONO 117 MILIONI DI DOLLARI DI DEBITI. LA RUSSIA HA DETTO CHE LI PAGHERÀ IN RUBLI: SARÀ CONSIDERATA COMUNQUE BANCAROTTA?

vladimir putin

Cremlino, non ci sono condizioni per default Russia
 (ANSA)
- Non ci sono le condizioni per il default della Russia. A dirlo è il Cremlino, secondo quanto riporta l'agenzia Tass, che ha corretto la notizia diffusa precedentemente.

 

PUTIN SCEGLIE L’AUTARCHIA VERSO IL CONTROLLO DI BENI LASCIATI DAI GRUPPI ESTERI

Antonella Scott per “il Sole 24 Ore”

 

Lo slogan è già pronto: «Sdelano nami, sdelano za nas», prodotto da noi, prodotto per noi. Prende forma la risposta russa alle sanzioni internazionali seguite all’invasione dell’Ucraina, e si appella a ogni risorsa interna e ai Paesi amici rimasti: insieme a loro, insieme a chi non si unirà al fronte delle sanzioni, ha assicurato ieri Vladimir Putin in collegamento con il Governo, «risolveremo ogni problema con calma».

 

cremlino

Indipendenza, autosufficienza e sovranità russe ne usciranno rafforzate, ha aggiunto, mentre le sanzioni si ritorceranno contro l’Occidente sotto forma di rialzi dei prezzi alimentari e dell’energia.

 

Sul piano difensivo il programma prevede l’adozione di misure a sostegno dei produttori nazionali, che saranno chiamati a moltiplicare gli sforzi per sostituirsi alle importazioni straniere. «Ci dispiace che McDonald’s vada via, ci eravamo abituati ai loro hamburger», sorride il sindaco di Mosca, Sergej Sobjanin. Che però ricorda le numerose catene nazionali di fast-food, di livello non inferiore: a loro andranno incentivi e incoraggiamento.

vladimir o. potanin e vladimir putin

 

Sul piano offensivo, Putin ha appoggiato quella che ha definito «direzione esterna» temporanea delle proprietà di imprese straniere che hanno preso le distanze dalla Russia chiudendo punti vendita o produzione. «Troveremo soluzioni legali - ha detto - per trasferire queste imprese a chi vuole lavorare, in modo da non danneggiare i fornitori russi».

 

Un’ipotesi che il partito del potere Russia Unita considera un primo passo verso una nazionalizzazione, decisione che Vladimir Potanin, l’oligarca del nickel,ritiene che «riporterebbe la Russia indietro di cento anni», facendole pagare le conseguenze per decenni.

 

cremlino 1

Al centro delle preoccupazioni russe è l’inflazione, che nella settimana dall’inizio della guerra ha registrato l’aumento più marcato degli ultimi 20 anni (+2,2% tra il 26 febbraio e il 4 marzo): secondo diversi economisti, a fine marzo potrebbe aver già raggiunto il 20% mensile. «C’è stato un aumento significativo dei prezzi delle importazioni a causa del comportamento irresponsabile dei nostri ex partner», ha osservato il ministro dell’Industria, Denis Manturov.

putin gas

 

Quando Putin gli cede la parola, il ministro russo delle Finanze Anton Siluanov illustra le decisioni previste per stabilizzare il sistema a fronte della «guerra economica e finanziaria dichiarata alla Russia dai Paesi occidentali». Il Governo, ha confermato Siluanov, cercherà di ridurre l’esodo di capitali e onorerà i pagamenti sul debito estero in rubli: mossa che sarà considerata comunque un default? Da parte sua, Siluanov ribalta l’accusa: è l’Occidente in default, essendo venuto meno ai propri impegni verso la Russia nel momento in cui ha congelato le sue riserve in valuta, e nel momento in cui ostacola gli scambi commerciali.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 4

Ed è questo l’ambito in cui la controffensiva russa era più attesa, e temuta: ma per il momento Putin non sembra voler imbracciare l’arma dell’energia. A dispetto delle sanzioni, ha detto, onoreremo i nostri impegni. Gas, petrolio e altre materie prime non compaiono nella lista delle esportazioni bloccate dal Cremlino fino a fine anno. Attento a non privarsi della fonte di guadagno più importante, il presidente russo ha “limitato” il bando a telecomunicazioni, auto, attrezzature mediche, elettriche e tecnologiche; vagoni ferroviari, container, turbine: un elenco con più di 200 voci.

 

dmitry peskov

Per tutta la durata dell’incontro Putin è apparso attento a mostrarsi capace di tenere sotto controllo una situazione in cui, ha detto, non c’erano alternative all’«operazione militare» in Ucraina. Una realtà ribaltata in cui il suo ministro degli Esteri Sergej Lavrov - che ha incontrato ad Antalya, in Turchia, l’omologo ucraino Dmytro Kuleba - è riuscito a dire che l’ospedale pedriatico di Mariupol, attaccato il giorno precedente, era in realtà diventato una base degli ultra-nazionalisti ucraini del battaglione Azov. Non vi si trovavano più né pazienti né infermiere.

 

Marianna Podgurskaya durante i bombardamenti a mariupol

Lavrov ha definito «patetiche» le accuse ucraine per le «presunte atrocità commesse dalle forze armate russe». Le forze russe non colpiscono obiettivi civili, ha detto il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov.

 

Nessuna tregua per Mariupol

Nel bombardamento dell’ospedale di Mariupol - che il ministero russo della Difesa ha poi negato definendolo una messa in scena ucraina per il pubblico occidentale - sono morte tre persone, tra cui un bambino. Vittime che si aggiungono a un bilancio che non può essere preciso, ma è ormai di migliaia di morti, oltre ai due milioni di ucraini fuggiti dal Paese, e ai milioni intrappolati nelle città assediate.

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 5

 

Per loro, l’incontro tra Lavrov e Kuleba non è servito a concretizzare neppure l’obiettivo minimo che il ministro ucraino si era posto, un cessate il fuoco per Mariupol per consentire la consegna degli aiuti invocati dalle organizzazioni umanitarie. Al contrario, già da ieri mattina i bombardamenti sono ripresi, su quartieri residenziali. I morti vengono seppelliti in fosse comuni, dice il vicesindaco Sergej Orlov, spiegando che ormai non è più possibile portare i corpi fino ai cimiteri fuori città.

Marianna Podgurskaya durante i bombardamenti a mariupol SERGEI LAVROV IN TURCHIA vertice turco russo a antalya, in turchia negoziati ucraina russia ad antalya in turchia

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…