mustier jean pierre unicredit

IL MUST-IER PER LA STAGIONE INVERNALE: UN ROSSO DA 2,7 MILIARDI DI EURO NEI PRIMI TRE MESI DELL'ANNO - UNICREDIT PRESENTA QUESTI CONTI DA PAURA NON SOLO PER IL CORONAVIRUS, CON 900 MILIONI ACCANTONATI PER FUTURE PERDITE. CI SONO LE DUE POSTE EXTRA PER DECONSOLIDARE LA BANCA TURCA YAPI (1,7 MILIARDI) E METTERE IN CONTO L'ACCORDO SINDACALE PER L'USCITA DI 5.200 DIPENDENTI (1,3 MILIARDI)

Andrea Greco per ''la Repubblica''

 

I conti del primo trimestre Unicredit chiudono in rosso per ben 2,7 miliardi di euro, da 1,17 miliardi di utili nel marzo 2018. Non è solo il primo impatto del coronavirus, con i già annunciati 900 milioni di accantonamenti per future perdite su crediti e con le svalutazioni che hanno limato i ricavi di mezzo miliardo, per totali 4,38 miliardi (-8,2%). Ci sono anche le due poste extra per deconsolidare la banca turca Yapi, al costo di 1,7 miliardi, e spesare (1,3 miliardi) l’accordo sindacale sull’uscita di 5.200 dipendenti.

 

Mustier

L’ultima riga della trimestrale non può essere compensata dalla plusvalenza di 500 milioni per cessioni immobiliari, né dalla tenuta del margine d’interesse e dal +5% delle commissioni, salite a 1,62 miliardi. La dirigenza, nel far sapere che aggiornerà tra fine 2020 e il 2021 (si presume al ribasso) il piano Team 23 lanciato da quattro mesi, non si è sbilanciata sull’utile finale: «Non daremo nessuna stima per l’esercizio perché dobbiamo vedere come reagirà l’economia - ha detto l’ad Jean Pierre Mustier agli investitori - quel che possiamo fare e abbiamo fatto è stato aggiornare il costo del rischio».

 

La stima a fine 2020, in un’Italia dove il Pil è visto scendere del 10% circa, raddoppia a 100-120 punti base dai precedenti 46 del piano: vuol dire che ogni 100 euro prestati Unicredit stima di perderne fino a 1,2. Mustier ha accennato solo all’utile 2021, che «dovrebbe essere pari al 75-80%» degli obiettivi di piano, quindi a 3-3,5 miliardi. Quel che manca al bottino trimestrale sono anche i proventi di negoziazione (trading), calati del 64% a 165 milioni, mentre la rivale Intesa Sanpaolo, che a marzo ha registrato profitti per 1,15 miliardi, deriva 994 milioni lordi da questa voce, quasi raddoppiata in un contesto in cui la volatilità dei prezzi sui mercati ha consentito nuovi utili sui titoli in tesoreria e sulle controparti clienti.

mustier

 

Unicredit in Borsa ha chiuso in calo dello 0,83%, meglio dell’indice Stoxx banche Europa (-1,6%). «L’andamento commerciale nei primi due mesi è stato molto forte - ha aggiunto l’ad -. Il trimestre ha confermato l’impatto positivo del piano Transform 2019 su tutti i business. Affrontiamo la sfida senza precedenti della pandemia con importanti punti di forza e un modello focalizzato e diversificato geograficamente». Tra l’altro il “rischio Italia” è sceso di 10 miliardi in 12 mesi (-900 milioni da gennaio), pari a 44 miliardi di titoli del Tesoro. Mustier ha ribadito il no alle fusioni, poiché la fase impone «un approccio conservativo»: e il patrimonio primario, attestato al 13,44% dell’attivo di rischio, lo riflette.

jean pierre mustier con elkette l alce peluche di mustier

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…