mustier

MUSTIER, OGGI E DOMANI - SI SCOMMETTE SULL'ADDIO DELL’AD DI UNICREDIT TENTATO DALLA BANCA INGLESE HSBC. LA BORSA CI CREDE E IL TITOLO DEL GUPPO DI PIAZZA GAE AULENTI PERDE IL 3,89% - "NO COMMENT" DA MILANO. “FINO A LUNEDÌ NON SUCCEDERÀ NIENTE”, SPIEGA UNA FONTE. A COMPLICARE LA PARTITA, ANCHE… - CAMBIO ANCHE IN UBS: ERMOTTI, EX AD DELL’ISTITUTO LOMBARDO, LASCIA LA POLTRONA DI AD

Da la Stampa

 

Mustier

Jean Pierre Mustier sarebbe pronto a lasciare Unicredit per andare in Hsbc. Sono le 17.15 quando Bloomberg rilancia la notizia di un possibile addio imminente del numero uno del gruppo di piazza Gae Aulenti. Notizia già circolata giovedì, alla quale però il mercato non sembrava aver dato credito.

 

Ieri, all' opposto, il titolo Unicredit - già al centro dell' attenzione di un mercato nervoso per i casi di Coronavirus registrati in Lombardia - è scivolato pesantemente nel finale fino a chiudere in calo del 3,89%.

«No comment» è l' unica cosa che esce da Unicredit.

 

JEAN PIERRE MUSTIER

Secondo quanto ricostruito, la trattativa con il colosso bancario inglese è ancora in corso, ma al momento non sono ancora previste comunicazioni ufficiali. «Fino a lunedì non succederà niente», spiega una delle fonti interpellate da La Stampa. A complicare la partita, si spiega, anche il fatto che la poltrona di Noel Quinn, che ha assunto nei mesi l' incarico ad interim in Hsbc, non si libererà fino al giugno prossimo.

JEAN PIERRE MUSTIER

 

Giovedì era emerso come proprio Mustier fosse il «candidato principale» per guidare Hsbc nell' ambito del processo di selezione del nuovo amministratore delegato. Quinn è alla guida del colosso bancario da agosto - dopo l' estromissione repentina di John Flint - e proprio questa settimana ha annunciato un maxi piano biennale di ristrutturazione con annesso taglio di 35 mila dipendenti.

 

Un' uscita di Mustier da Unicredit non sarebbe indolore. Il manager arrivato alla guida del gruppo per sostituire Federico Ghizzoni nell' estate del 2016 ha cambiato completamente il volto dell' istituto. L' ad con il suo primo piano "Transform 2019" ha tagliato profondamente i costi e ceduto le quote in Pioneer, Pekao, Fineco, Mediobanca e, da ultimo, rivisto l' esposizione in Turchia decidendo di sciogliere la joint venture che controllava Yapi Kredi e successivamente ha tagliato ulteriormente la quota rimasta in possesso.

A dicembre è stato poi presentato il nuovo piano al 2023 che punta a un utile di 5 miliardi e ha in pancia anche 8.000 tagli, di cui 6.000 in Italia, e per i quali sono già partite le trattative con i sindacati con un nuovo round di incontri già da martedì prossimo, dopo i colloqui già avvenuti con il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo.

 

MUSTIER

Se la trattativa verrà finalizzata, Mustier diventerebbe il primo esterno a guidare in 155 anni di storia a guidare Hsbc, la cui cultura aziendale è storicamente caratterizzata da una lunga permanenza di manager al vertice dell' istituto.

 

Il profilo di Mustier è emerso tra gli altri candidati anche per l' esperienza maturato nella sua carriera prima di arrivare a Unicredit.

 

In 22 anni in SocGen è stato a lungo a Londra e ha guidato la divisione di corporate and investment banking della banca francese. Sempre per SocGen è stato anche a Hong Kong, dove Hsbc è storicamente forte e anche nell' ultimo piano di ristrutturazione presentato a inizio settimana l' Asia è indicata come una delle aree di sviluppo per il futuro del gruppo bancario.

sergio ermotti

 

Il possibile avvicendamento al vertice di Unicredit è solo un tassello dei grandi movimenti al vertice di importanti banche.

Da ieri, un ex Unicredit come Sergio Ermotti è sul mercato. Il gruppo svizzero Ubs ha annunciato infatti che Ermotti lascerà il suo incarico di amministratore delegato che ricopriva dal 2011. Al suo posto arriverà da Ing Ralph Hamers.

JEAN PIERRE MUSTIERsergio ermotti 4sergio ermotti 2JEAN PIERRE MUSTIER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…