mustier

MUSTIER, OGGI E DOMANI - SI SCOMMETTE SULL'ADDIO DELL’AD DI UNICREDIT TENTATO DALLA BANCA INGLESE HSBC. LA BORSA CI CREDE E IL TITOLO DEL GUPPO DI PIAZZA GAE AULENTI PERDE IL 3,89% - "NO COMMENT" DA MILANO. “FINO A LUNEDÌ NON SUCCEDERÀ NIENTE”, SPIEGA UNA FONTE. A COMPLICARE LA PARTITA, ANCHE… - CAMBIO ANCHE IN UBS: ERMOTTI, EX AD DELL’ISTITUTO LOMBARDO, LASCIA LA POLTRONA DI AD

Da la Stampa

 

Mustier

Jean Pierre Mustier sarebbe pronto a lasciare Unicredit per andare in Hsbc. Sono le 17.15 quando Bloomberg rilancia la notizia di un possibile addio imminente del numero uno del gruppo di piazza Gae Aulenti. Notizia già circolata giovedì, alla quale però il mercato non sembrava aver dato credito.

 

Ieri, all' opposto, il titolo Unicredit - già al centro dell' attenzione di un mercato nervoso per i casi di Coronavirus registrati in Lombardia - è scivolato pesantemente nel finale fino a chiudere in calo del 3,89%.

«No comment» è l' unica cosa che esce da Unicredit.

 

JEAN PIERRE MUSTIER

Secondo quanto ricostruito, la trattativa con il colosso bancario inglese è ancora in corso, ma al momento non sono ancora previste comunicazioni ufficiali. «Fino a lunedì non succederà niente», spiega una delle fonti interpellate da La Stampa. A complicare la partita, si spiega, anche il fatto che la poltrona di Noel Quinn, che ha assunto nei mesi l' incarico ad interim in Hsbc, non si libererà fino al giugno prossimo.

JEAN PIERRE MUSTIER

 

Giovedì era emerso come proprio Mustier fosse il «candidato principale» per guidare Hsbc nell' ambito del processo di selezione del nuovo amministratore delegato. Quinn è alla guida del colosso bancario da agosto - dopo l' estromissione repentina di John Flint - e proprio questa settimana ha annunciato un maxi piano biennale di ristrutturazione con annesso taglio di 35 mila dipendenti.

 

Un' uscita di Mustier da Unicredit non sarebbe indolore. Il manager arrivato alla guida del gruppo per sostituire Federico Ghizzoni nell' estate del 2016 ha cambiato completamente il volto dell' istituto. L' ad con il suo primo piano "Transform 2019" ha tagliato profondamente i costi e ceduto le quote in Pioneer, Pekao, Fineco, Mediobanca e, da ultimo, rivisto l' esposizione in Turchia decidendo di sciogliere la joint venture che controllava Yapi Kredi e successivamente ha tagliato ulteriormente la quota rimasta in possesso.

A dicembre è stato poi presentato il nuovo piano al 2023 che punta a un utile di 5 miliardi e ha in pancia anche 8.000 tagli, di cui 6.000 in Italia, e per i quali sono già partite le trattative con i sindacati con un nuovo round di incontri già da martedì prossimo, dopo i colloqui già avvenuti con il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo.

 

MUSTIER

Se la trattativa verrà finalizzata, Mustier diventerebbe il primo esterno a guidare in 155 anni di storia a guidare Hsbc, la cui cultura aziendale è storicamente caratterizzata da una lunga permanenza di manager al vertice dell' istituto.

 

Il profilo di Mustier è emerso tra gli altri candidati anche per l' esperienza maturato nella sua carriera prima di arrivare a Unicredit.

 

In 22 anni in SocGen è stato a lungo a Londra e ha guidato la divisione di corporate and investment banking della banca francese. Sempre per SocGen è stato anche a Hong Kong, dove Hsbc è storicamente forte e anche nell' ultimo piano di ristrutturazione presentato a inizio settimana l' Asia è indicata come una delle aree di sviluppo per il futuro del gruppo bancario.

sergio ermotti

 

Il possibile avvicendamento al vertice di Unicredit è solo un tassello dei grandi movimenti al vertice di importanti banche.

Da ieri, un ex Unicredit come Sergio Ermotti è sul mercato. Il gruppo svizzero Ubs ha annunciato infatti che Ermotti lascerà il suo incarico di amministratore delegato che ricopriva dal 2011. Al suo posto arriverà da Ing Ralph Hamers.

JEAN PIERRE MUSTIERsergio ermotti 4sergio ermotti 2JEAN PIERRE MUSTIER

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…