francesco milleri leonardo del vecchio alberto nagel

NAGEL PREPARA LE VALIGIE? - IL VERO OBIETTIVO DELLA MARCIA DI DEL VECCHIO SU MEDIOBANCA È L’AD ALBERTO NAGEL - IL RUOLO DI FRANCESCO MILLERI NELLA SCALATA DEL PATRON DI LUXOTTICA A PIAZZETTA CUCCIA, CON LO SCOPO DI AVERE UN RUOLO NELL’OSPEDALE IEO - MUSTIER CHE FA? È SEMPRE PIÙ DECISO A VENDERE LA SUA QUOTA…

Francesco Spini per “la Stampa”

 

LEONARDO DEL VECCHIO

Leonardo Del Vecchio e la sua Delfin valutano di salire ancora in Mediobanca, dopo averne acquistato il 9,64%. Ma servirà tempo. Il termine del 3 ottobre è scaduto e la holding del fondatore di Luxottica non ha presentato alcuna integrazione all' ordine del giorno dell' assemblea del 28 ottobre.

 

alberto nagel vincent bollore

Se l' intenzione di salire oltre il 10% (potrebbe arrivare, si dice, fino al 20%) verrà confermata, sarà la Bce a dover dare un primo giudizio su un' operazione che ricorda da vicino le incursioni del capitalismo di vent' anni fa, quando Vincent Bolloré entrava in Mediobanca per contare. Oggi che è diventata una società ad azionariato diffuso con un patto leggero di consultazione, e Bolloré se ne sta uscendo, Del Vecchio invece avanza.

 

DEL VECCHIO E LA MOGLIE

Perché? Diversi investitori istituzionali considerano anomala la mossa dell' imprenditore, gli analisti temono salti nel buio e chiedono di «non cambiare cavallo che vince» (così Citi), riconoscendo all' ad Alberto Nagel la «rarità» di aver «battuto gli obiettivi del proprio piano» (la società di ricerche Autonomous).

 

nagel e signora

Del Vecchio tiene le carte coperte. Alla regia, con lui e con sempre maggior evidenza, siede Francesco Milleri, una sorta di cardinal Mazzarino che da almeno un quinquennio segue mister Luxottica come un' ombra. Un sodalizio che parte quasi per caso: da vicino di casa, conosce la moglie del patron, Nicoletta Zampillo, e per suo tramite, il marito. Due le sue occupazioni: ha una società per lo sviluppo dei sistemi gestionali nelle aziende. E ha le terme di Città di Castello.

Del Vecchio gli chiede di dare una mano alla trasformazione tecnologica di Luxottica, lì comincia la sua scalata.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIOLUIGI FRANCAVILLA

Da consulente diventa consigliere e ad di Luxottica. E quest' ultima, nel mentre, sigla un contratto da 20 milioni l' anno per tre anni con l' azienda di Milleri, cosa che finisce sui tavoli di Consob. È l' unico, nel gruppo, a chiamare Del Vecchio per nome e a dargli del «tu». Un privilegio che perfino Luigi Francavilla, in Luxottica dal 1968, braccio destro di una vita, ha ottenuto solo nel 2012, alla nomina a Cavaliere del lavoro.

Leonardo Del VecchioLEONARDO DEL VECCHIO LUIGI FRANCAVILLA

 

«Tra cavalieri ci si dà del tu», gli disse Del Vecchio. Sessant' anni, separato, un figlio, Milleri è oggi quello che tesse la tela su Mediobanca e non solo. A quale scopo? Avere un ruolo, si dice, su alcune partite quali lo Ieo, l' ospedale di cui Mediobanca è primo socio e che ha detto no ai progetti di Del Vecchio, e sulle Generali. Con Delfin ha invaso la galassia: è entrato in Piazzetta Cuccia, ma ha anche un po' meno del 2% in Unicredit, che è primo socio di Mediobanca con l' 8,81%. Quest' ultima ha il 13% del Leone, di cui pure Delfin ha il 4,86%.

JEAN PIERRE MUSTIER

 

Come ti giri, vedi Del Vecchio e Milleri. E, sullo sfondo, c' è Jean Pierre Mustier, ad di Unicredit che, nella faccenda Ieo, si è trovato allineato a Del Vecchio. Il banchiere - nell' idea di preservare le Generali quali indipendenti, quotate e italiane - aveva chiesto per Mediobanca un patto più stretto, con una norma che vincolasse anche i soci dissenzienti a votare in assemblea secondo le decisioni prese dalla maggioranza del patto. Niente da fare.

 

Così Mustier ora sarebbe ancor più deciso a vendere la sua quota e a stare fuori dai giochi.

Imparzialità che però traballerebbe se il suo 8,8% finisse a Del Vecchio, l' imprenditore che si fece raider.

del vecchioFRANCESCO MILLERINAGEL MUSTIER1HUBERT SAGNIERES E LEONARDO DEL VECCHIO

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."