contadina sexy

PER FARE SOLDI, CI VUOLE UN SEME – L’ITALIA È IL TRA I PRIMI DIECI COMPETITOR MONDIALI NEL MERCATO DEI SEMI E PRODUCE VARIETÀ MIGLIORI – IL BUSINESS, DA UN MILIARDO DI EURO DI FATTURATO ANNUO, È IN CRESCITA GRAZIE ALLLA CAPACITÀ DI INNOVAZIONE DELLE AZIENDE: NEL 2020 SONO STATI CERTIFICATI 208 MILA ETTARI DI SUPERFICI DESTINATE ALLA PRODUZIONE DI SEMENTI 33 MILA ETTARI PER LE SEMENTI ORTICOLE DI QUATTROMILA VARIETÀ DIVERSE, COINVOLGENDO OLTRE 19 MILA AGRICOLTORI...

Carlo Ottaviano per “il Messaggero”

 

semi 12

L'agricoltura italiana non smette mai di sorprendere. Il coriandolo spezia tra le più usate al mondo è coltivato principalmente in India, Russia, Iran, Cina, paesi del Nord Africa. Ma è dall'Italia che partono i semi delle varietà migliori che danno poi vita alle coltivazioni. 

 

È uno dei business più vivaci del settore sementiero italiano che nel 2020 ha visto quasi raddoppiare gli ettari riservati al prezzemolo cinese ora sono 19.846 rispetto all'anno precedente, con un incremento quindi ben maggiore del già ottimo + 8% delle superfici dedicate agli altri semi da orto.

 

semi 9

 Il dato è emerso nel corso delle celebrazioni per i 100 anni della fondazione di Assosementi: un miliardo di euro di fatturato annuo (all'ingrosso e al netto dei trattamenti); 208 mila ettari di superfici destinate alla produzione di sementi certificate nel 2020; 33 mila ettari destinati alle sementi orticole di quattromila varietà diverse; 19 mila agricoltori coinvolti a livello nazionale nella moltiplicazione. 

 

semi 10

Seconda in Europa, l'Italia è tra i primi dieci competitor mondiali nel mercato dei semi, grazie alla capacità di innovazione delle aziende. Un esempio è rappresentato dall'evoluzione delle rese di mais, passate dai 13 quintali per ettaro di 100 anni fa ai 130 quintali del 2020. Oggi il tema non è però solo produrre di più, ma come. 

 

«Tra trent' anni saremo dieci miliardi di persone sul pianeta - afferma Giuseppe Carli, presidente di Assosementi - e l'agricoltura sarà chiamata a produrre senza aumentare le superfici e al tempo stesso riducendo gli input naturali e chimici. Il settore è pronto a garantire risposte concrete per affrontare e vincere queste sfide». 

 

semi 8

Della capacità di valorizzare le varietà del passato e dell'esigenza di svilupparne di nuove è consapevole anche il ministro all'Agricoltura Stefano Patuanelli. «Per questo ha detto nel corso delle celebrazioni dei 100 anni di Assosementi è importante che sia garantito un quadro normativo nazionale ed europeo aggiornato e più specifico, che tenga conto del progresso tecnologico degli ultimi anni». 

 

Tracciabilità, sicurezza alimentare, sostenibilità sono temi sensibili anche in relazione all'introduzione delle nuove tecniche di miglioramento genetico (NGTs) che sono cosa ben diversa dei contestati Ogm. Ne sta discutendo la Commissione Europea. 

 

semi 7

«L'augurio è che faccia presto afferma Paolo De Castro, europarlamentare del Pd, ex ministro all'Agricoltura e che la nuova regolamentazione distingua nettamente tra transgenesi e mutagenesi. L'innovazione in campo sementiero deve essere resa fluida, per dare vita a nuove varietà che siano davvero capaci di combattere le malattie delle piante per via genetica e non chimica. I nostri agricoltori devono essere competitivi e noi abbiamo il compito di aiutarli. Le NGTs rappresentano una grande e straordinaria opportunità che l'Europa non deve lasciarsi scappare». 

semi 5

 

LE NORME 

Le preoccupazioni sul futuro delle norme, spesso diventano un freno per i nuovi investimenti. Secondo una indagine di Euroseeds - Frontiers in Plant Science, «il 30% delle aziende intervistate potrebbe mettere sul mercato nuove varietà frutto delle Tea Tecniche di evoluzione assistita - nell'arco dei prossimi 5-10 anni. Tuttavia, il 40% delle aziende afferma di aver ridimensionato o stoppato i propri programmi di ricerca a causa dell'incertezza normativa». 

semi 4

 

Intanto, le aziende italiane (149 quelle associate ad Assosementi) festeggiano un 2020 estremamente positivo. Emilia-Romagna, Marche, Puglia e Sicilia sono le regioni più interessante, ma è estremamente significativo il dato del Lazio che nel comparto delle sementi da orto in appena due anni ha quasi decuplicato la superfice dedicata: appena 90 ettari nel 2018, quasi 850 lo scorso anno. 

 

Al miliardo di euro di giro d'affari complessivo (prima della lavorazione dei semi) hanno contribuito le coltivazioni di semi orticoli per 290 milioni di euro, cereali per 203, mais con 188 milioni, foraggere con 130. Seguono i semi per patate (72), riso (43), oleaginose (29), bietola da zucchero (14) e altre.

semi 2semi 11semi 1semi 3

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…