kravis bollore labriola tim

È PARTITO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA RESA DEI CONTI IN TIM – IL CDA SI RIUNISCE IL 3 NOVEMBRE PER ESAMINARE L’OFFERTA DI KKR SULLA RETE, E DOVRÀ DECIDERE SE PER IL VIA LIBERA BASTI UN’ASSEMBLEA ORDINARIA O STRAORDINARIA, COME CHIEDE VIVENDI – IL GIORNO DOPO SI RIUNIRÀ IL CONSIGLIO, E POI IL 5 DI NUOVO IL CDA – IL GIUDIZIO SOSPESO DELLA CORTE DEI CONTI E LE VOCI DI UN ADDIO DI BOLLORÈ ALL’ITALIA

Estratto dell’articolo di Giu. Bal. per “la Stampa”

 

pietro labriola a Italian Tech Week

Il destino della rete Tim si deciderà il prossimo 3 novembre, quando il consiglio d'amministrazione della società si riunirà per esaminare l'offerta vincolante di Kkr su Netco e – soprattutto – per decidere chi sia competente in merito: il cda stesso, l'assemblea ordinaria o la straordinaria? I francesi di Vivendi, primo azionista di Tim con il 23,75%, non hanno dubbi.

 

E forti di quattro diversi pareri legali sostengono che solo l'assise straordinaria sia legittimata ad esprimersi anche perché […] la cessione della rete modifica la ragione sociale stessa della società. All'interno del cda Tim le opinioni sono divergenti. Abbastanza per immaginare un'accesa discussione. Nella stessa riunione, sarà esaminata l'offerta non vincolante per i cavi sottomarini di Sparkle.

VINCENT BOLLORE

 

Dopo la riunione del 3 novembre, il giorno dopo si terrà un incontro «informale del consiglio (induction) per continuare a interpellare il management e i consulenti. Il Cda si riunirà di nuovo formalmente il 5 novembre per deliberare» spiega una comunicato del gruppo.

 

Nel frattempo la Corte dei Conti ha spiegato che in merito alla valutazione del dossier, necessaria per la pubblicazione del Dpcm che permette l'investimento del Mef fino a 2,5 miliardi di euro per salire al 20% di Netco, non ha «potuto compiutamente esprimersi sulla sostenibilità finanziaria dell'investimento».

 

henry kravis

Al momento dell'esame […] non erano infatti «concluse le procedure di valutazione spettanti all'Amministrazione per l'acquisizione di elementi adeguati a suffragare la scelta sotto il profilo della redditività e sostenibilità dell'operazione societaria». La delibera della Corte […] «è stata predisposta nei tempi richiesti dalla legge sulla base delle informazioni e dei dati al momento disponibili».

 

E se da un lato il ruolo di Kkr e del Mef è sotto esame così come l'offerta, quello di Vivendi resta da decifrare mentre la stampa d'Oltralpe si chiede se nei prossimi mesi […] l'avventura in Italia possa esaurirsi per Vincent Bollorè. Soprattutto se dopo essere stato messo in minoranza da Elliott dovesse uscire sconfitto dalla partita con Kkr.

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEhenry kravis LA FOTOGRAFIA DI TIM - AZIONISTI E SITUAZIONE FINANZIARIApietro labriola a Italian Tech Week

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…