commerzbank unicredit andrea orcel giancarlo giorgetti

NELL’AFFARE UNICREDIT-COMMERZBANK ENTRA IN CAMPO LA POLITICA – GIORGETTI HA RICEVUTO L'AD DELL’ISTITUTO ITALIANO, ANDREA ORCEL, E HA ESPRESSO APPREZZAMENTO PER L’ACQUISTO DEL 9% DELLA BANCA TEDESCA – UN RIAVVICINAMENTO TRA I DUE: I RAPPORTI TRA UNICREDIT E MEF ERANO FREDDI DA DUE ANNI, DOPO LO STRAPPO SU MPS – IL GOVERNO SCHOLZ AVVIA UN’INDAGINE INTERNA SULLA VENDITA DELLE AZIONI DI COMMERZBANK. E I SINDACATI TEDESCHI SONO SUL PIEDE DI GUERRA…

Estratto dell’articolo di Rosario Dimito per “Il Messaggero”

 

unicredit commerzbank

Il mercato apprezza la strategia prudente di Andrea Orcel su Commerzbank che rifugge da modalità aggressive come una eventuale Opa. Punta a un dialogo con gli stakeholders e per questo sta per chiedere alla Bce l'autorizzazione per salire dal 9 al 29,9%, in vista della possibile cessione, da parte dello Stato tedesco, del residuo 12%.

 

[…]  il colloquio di due giorni fa al Tesoro […] alle 9, prima di presenziare all'assemblea di Confindustria, secondo quanto risulta al Messaggero, Orcel sarebbe stato ricevuto dal Ministro Giancarlo Giorgetti.

 

andrea orcel

I due non si vedevano da mesi e comunque i rapporti fra Unicredit e Mef erano rimasti freddi dopo lo strappo di fine ottobre 2021 su Mps. Acqua passata ma non ci sono state più occasioni, anche se la possibilità di un rientro in gioco di Gae Aulenti su Siena, accarezzata più volte da Orcel, avrebbe potuto favorire un riavvicinamento che adesso, in virtù del blitz in Germania che potrebbe gettare le basi per la nascita della prima banca europea con 80 miliardi di valore, ha rappresentato l'occasione propizia.

 

giancarlo giorgetti

Sarebbe stato un colloquio cordiale nel quale il Ministro avrebbe espresso apprezzamento per la mossa di Orcel. Si sarebbe rinsaldato un rapporto visto che, a parte il whatsapp inviato da Orcel a Giorgia Meloni martedì 10, dopo la nota al mercato, finora non c'era stato alcun coinvolgimento del governo italiano. Il sentiment positivo scaturito dall'incontro può far gioco nell'immediato futuro per gli sviluppi su Commerz in un contesto europeo dove l'Italia, con la vicepresidenza esecutiva di Raffaele Fitto, torna ad avere un ruolo che può rivelarsi propizio difronte alle resistenze e avversità che stanno emergendo.

 

Con FT che rilancia lo scetticismo del sindacato Ver.di presente negli organi della seconda banca tedesca, di ambienti di Berlino e di alcuni top manager di Commerz. Due giorni fa il cfo Bettina Orlopp, candidata a prendere il posto del ceo Manfred Knof, ha sottolineato di voler difendere l'indipendenza di Commerzbank perché in Germania sarebbero tutt'altro che entusiasti dell'acquisizione italiana.

 

UNICREDIT COMMERZBANK

«Questioni come questa causano disordini», si è lamentata Orlopp, secondo quanto riporta Handelsblatt. «Non ne abbiamo bisogno». Orlopp vorrebbe che lo Stato tedesco rimanesse, per il momento con il 12%. «Siamo stati tutti molto sorpresi dal processo. Per questo motivo la cosa più importante ora è semplicemente riordinare le idee, pensare con calma a quello che c'è sul tavolo e a come affrontarlo, e poi fare il passo successivo». […]

 

 

Intanto, secondo Bloomberg, il governo tedesco ha avviato un'indagine interna sulla vendita delle azioni Commerzbank che ha permesso a Unicredit di acquisire una partecipazione importante nell'istituto di credito. La Cancelleria, secondo Bloomberg, non è soddisfatta dell'esito del collocamento della settimana scorsa, che è stato supervisionato dall'Agenzia per le Finanze, e vuole individuare cosa sia andato storto.

 

ANDREA ORCEL

Ieri, infine, c'è stato il cda di Unicredit nel quale Orcel ha dato un'informativa sull'operazione. Tutte le mosse con l'acquisto del 9%, fatte finora, rientravano nei poteri di Orcel e comunque al consiglio ha dato dettagli, anche se alle domande di alcuni consiglieri sui passi futuri, il banchiere non ha potuto scoprire le carte: «se saremo graditi e ci saranno le condizioni potremmo muoverci». […]

UNICREDIT COMMERZBANK

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."