commerzbank unicredit andrea orcel giancarlo giorgetti

NELL’AFFARE UNICREDIT-COMMERZBANK ENTRA IN CAMPO LA POLITICA – GIORGETTI HA RICEVUTO L'AD DELL’ISTITUTO ITALIANO, ANDREA ORCEL, E HA ESPRESSO APPREZZAMENTO PER L’ACQUISTO DEL 9% DELLA BANCA TEDESCA – UN RIAVVICINAMENTO TRA I DUE: I RAPPORTI TRA UNICREDIT E MEF ERANO FREDDI DA DUE ANNI, DOPO LO STRAPPO SU MPS – IL GOVERNO SCHOLZ AVVIA UN’INDAGINE INTERNA SULLA VENDITA DELLE AZIONI DI COMMERZBANK. E I SINDACATI TEDESCHI SONO SUL PIEDE DI GUERRA…

Estratto dell’articolo di Rosario Dimito per “Il Messaggero”

 

unicredit commerzbank

Il mercato apprezza la strategia prudente di Andrea Orcel su Commerzbank che rifugge da modalità aggressive come una eventuale Opa. Punta a un dialogo con gli stakeholders e per questo sta per chiedere alla Bce l'autorizzazione per salire dal 9 al 29,9%, in vista della possibile cessione, da parte dello Stato tedesco, del residuo 12%.

 

[…]  il colloquio di due giorni fa al Tesoro […] alle 9, prima di presenziare all'assemblea di Confindustria, secondo quanto risulta al Messaggero, Orcel sarebbe stato ricevuto dal Ministro Giancarlo Giorgetti.

 

andrea orcel

I due non si vedevano da mesi e comunque i rapporti fra Unicredit e Mef erano rimasti freddi dopo lo strappo di fine ottobre 2021 su Mps. Acqua passata ma non ci sono state più occasioni, anche se la possibilità di un rientro in gioco di Gae Aulenti su Siena, accarezzata più volte da Orcel, avrebbe potuto favorire un riavvicinamento che adesso, in virtù del blitz in Germania che potrebbe gettare le basi per la nascita della prima banca europea con 80 miliardi di valore, ha rappresentato l'occasione propizia.

 

giancarlo giorgetti

Sarebbe stato un colloquio cordiale nel quale il Ministro avrebbe espresso apprezzamento per la mossa di Orcel. Si sarebbe rinsaldato un rapporto visto che, a parte il whatsapp inviato da Orcel a Giorgia Meloni martedì 10, dopo la nota al mercato, finora non c'era stato alcun coinvolgimento del governo italiano. Il sentiment positivo scaturito dall'incontro può far gioco nell'immediato futuro per gli sviluppi su Commerz in un contesto europeo dove l'Italia, con la vicepresidenza esecutiva di Raffaele Fitto, torna ad avere un ruolo che può rivelarsi propizio difronte alle resistenze e avversità che stanno emergendo.

 

Con FT che rilancia lo scetticismo del sindacato Ver.di presente negli organi della seconda banca tedesca, di ambienti di Berlino e di alcuni top manager di Commerz. Due giorni fa il cfo Bettina Orlopp, candidata a prendere il posto del ceo Manfred Knof, ha sottolineato di voler difendere l'indipendenza di Commerzbank perché in Germania sarebbero tutt'altro che entusiasti dell'acquisizione italiana.

 

UNICREDIT COMMERZBANK

«Questioni come questa causano disordini», si è lamentata Orlopp, secondo quanto riporta Handelsblatt. «Non ne abbiamo bisogno». Orlopp vorrebbe che lo Stato tedesco rimanesse, per il momento con il 12%. «Siamo stati tutti molto sorpresi dal processo. Per questo motivo la cosa più importante ora è semplicemente riordinare le idee, pensare con calma a quello che c'è sul tavolo e a come affrontarlo, e poi fare il passo successivo». […]

 

 

Intanto, secondo Bloomberg, il governo tedesco ha avviato un'indagine interna sulla vendita delle azioni Commerzbank che ha permesso a Unicredit di acquisire una partecipazione importante nell'istituto di credito. La Cancelleria, secondo Bloomberg, non è soddisfatta dell'esito del collocamento della settimana scorsa, che è stato supervisionato dall'Agenzia per le Finanze, e vuole individuare cosa sia andato storto.

 

ANDREA ORCEL

Ieri, infine, c'è stato il cda di Unicredit nel quale Orcel ha dato un'informativa sull'operazione. Tutte le mosse con l'acquisto del 9%, fatte finora, rientravano nei poteri di Orcel e comunque al consiglio ha dato dettagli, anche se alle domande di alcuni consiglieri sui passi futuri, il banchiere non ha potuto scoprire le carte: «se saremo graditi e ci saranno le condizioni potremmo muoverci». […]

UNICREDIT COMMERZBANK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…