michael o leary oleary o'leary ryanair

NESSUN INVESTIMENTO È GRATIS - RYANAIR È PRONTA A PAPPARSI ALTRE QUOTE DI MERCATO NEL NOSTRO PAESE E VORREBBE INVESTIRE FINO A 4,5 MILIARDI. MA OVVIAMENTE PONE TRE CONDIZIONI AL GOVERNO (LE SOLITE: MENO TASSE) - LA FRECCIATINA DEL CEO MICHAEL O’LEARY A “ITA” (“SARÀ LA LOW COST DI LUFTHANSA. È TROPPO PICCOLA E SENZA PROSPETTIVE”) E LA RISPOSTA DEL VETTORE ITALIANO, CHE GLI “REGALA” LA LOYALTY CARD: “AL LOW COST PREFERIAMO IL LOW PROFILE”

 

 

1 - RYANAIR SCOMMETTE SUL TURISMO IN ITALIA PRONTI FINO A 4,5 MILIARDI DI INVESTIMENTI

R.E. per "la Stampa"

 

michael o leary

Ryanair punta decisa sull'Italia che tenta la ripartenza economica con il turismo. Se negli ultimi due anni di pandemia, fra lockdown e restrizioni sulla mobilità internazionale, lo scenario per aviolinee e indotto, come hotel e strutture museali, è stato drammatico, la scommessa è che la battaglia contro il Covid-19 sia verso la conclusione.

 

Non del tutto, ma le curve epidemiologiche lasciano intendere una transizione da pandemia a endemia. Con questa convinzione la low-cost irlandese ha già investito 2,5 miliardi di euro in nuovi aerei e nuove rotte per l'estate 2022.

 

ryanair

Ma «pensiamo si possa fare di più», ha spiegato il Ceo Michael O' Leary, che per questo si è rivolto al governo Draghi con tre richieste specifiche che possono permettere al nostro Paese una posizione di vantaggio rispetto alle altre destinazioni turistiche europee. In cambio, promette, sono pronti altri 2 miliardi di investimenti.

 

«Quest' anno l'Italia diventerà il nostro primo mercato superando Spagna e Gran Bretagna, arrivando probabilmente a oltre 50 milioni di passeggeri per la prima volta. Diventiamo di gran lunga la prima compagnia aerea italiana e l'Italia diventa il nostro primo mercato», ha fatto notare ieri O' Leary in occasione dell'annuncio della nuova programmazione da Roma.

michael o leary ryanair

 

«Porteremo il numero degli aerei in Italia da 67 a 92, con 25 nuovi aerei, di cui 4 basati a Roma (Ciampino e Fiumicino) e lanceremo 17 nuove rotte quest' estate da Roma, portandole ad un totale di 82», ha sottolineato il manager. Rimarcando che a oggi l'investimento complessivo in Italia ammonta a 92 aeromobili e oltre 9 miliardi di euro.

 

Da qui, le tre richieste: abolire l'addizionale comunale per tre anni; togliere le restrizioni a Ciampino, permettendo alla low-cost di raddoppiare le frequenze fino a 200 voli; redistribuzione equa delle tasse ambientali che ora colpiscono solo i voli a corto raggio dall'Ue.

ITA AIRWAYS RISPONDE AL CEO DI RYANAIR MICHEAL OLEARY

 

Questo, secondo O' Leary, permetterebbe a Ryanair di portare in Italia altri 10 milioni di passeggeri in un anno. Non è mancato un passaggio su Ita Airways, che per Ryanair, non è un vettore che incute paura, così come non lo era Alitalia.

 

2 - ITA AIRWAYS REPLICA A RYANAIR E REGALA LA TESSERA FEDELTÀ AL CAPO DELLA LOW COST

Leonard Berberi per www.corriere.it

 

Il capo di Ryanair critica Ita Airways e la compagnia di bandiera risponde regalandogli la tessera più prestigiosa del suo programma fedeltà. Il botta e risposta (con omaggio finale) si consuma in meno di ventiquattro ore e promette di offrire un nuovo capitolo, magari via social.

 

Ita Airways? «È nata troppo tardi, è troppo piccola e senza prospettive di crescita», attacca Michael O’Leary, ad del principale gruppo low cost in Europa, durante la sua giornata in Italia tra Roma e Milano. Una serie di critiche che seguono quelle, più dure, espresse in precedenza.

 

ryanair 2

La pubblicità

«Al low cost preferiamo il low profile», replica con delle scritte evidenti — e usando un gioco di parole — Ita Airways. Lo fa a mezzo stampa con una pubblicità sui giornali italiani tra i quali il Corriere. «Per questo, Mr. O’Leary, abbiamo scelto di non rispondere alle provocazioni che ci rivolge nelle sue interviste», si legge ancora.

 

«Anzi: abbiamo deciso di dedicarle la nostra più prestigiosa loyalty card, con cui potrà finalmente vivere quell’esperienza di viaggio che forse finora ha solo potuto sognare, perché decisamente diversa da quella delle low cost». In basso alla pubblicità compare la tessera di «executive» di Volare con il nome dell’ad di Ryanair.

 

Il messaggio

ITA AIRWAYS

Una tessera — di quelle che ottengono i «viaggiatori seriali» — in omaggio per farci cosa? «Potrà così conoscere meglio la nostra compagnia — scrive Ita Airways —, che ha giudicato senza probabilmente nemmeno essere mai salito su un nostro volo.

 

A bordo, avrà modo di vivere di persona tutta l’inconfondibile accoglienza ITA-liana». «Sembrerebbe che sui voli Ryanair riuscire a distendersi sia piuttosto difficile — stuzzica l’aviolinea italiana —, ma con questa iniziativa speriamo di aver almeno disteso gli animi. Benvenuto a bordo». O’Leary ritirerà il regalo? E se sì, lo userà?

 

michael o leary

Il confronto

Le «frizioni» tra le due compagnie vanno avanti da alcuni mesi. A settembre O’Leary ha detto che Ita non avrebbe avuto alcun successo, «proprio come il suo predecessore Alitalia».

 

Il giorno dell’avvio delle operazioni di Ita Airways — il 15 ottobre — il presidente Alfredo Altavilla ha replicato dicendo che le low cost «fanno viaggiare i passeggeri come polli in batteria» e aveva chiesto regole uguali, in particolare per quanto riguarda l’erogazione degli incentivi aeroportuali che vanno soprattutto alle low cost.

 

fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 8

Cosa che a sua volta ha portato alla reazione dell’Associazione italiana compagnie aeree low fares (Aicalf) che in Italia rappresenta Ryanair, easyJet, Volotea, Vueling e Blue Air. Poi, e siamo al 9 febbraio, O’Leary ha bocciato il progetto della compagnia di bandiera nelle conferenze stampa a Roma e Milano. Cosa che ha portato ora alla replica — con annesso regalo — di Ita.

ryanair 1ryanair 3ita airwaysfabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 9

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...