stefanel giuseppe

NON DITE A DI MAIO CHE DOPO WHIRPOOL SI DOVRÀ PREOCCUPARE ANCHE DI STEFANEL: IL “MAGLIFICIO DEL PIAVE” HA DICHIARATO BANCAROTTA E CI SONO 253 POSTI A RISCHIO – L’INSEGUIMENTO DEI BENETTON, GLI INVESTIMENTI SUL LUSSO NEGLI AEROPORTI E IL TONFO DELLE BANCHE VENETE: COME SI È ARRIVATI AL CRAC

Nino Sunseri per “Libero Quotidiano”

 

stefanel

Alla fine Bepi Stefanel ha alzato bandiera bianca. L' azienda di famiglia, nata come «Maglificio del Piave» ha dichiarato bancarotta. È saltato anche l' ultimo tentativo di evitare il crac ricorrendo al concordato. Con le nuove regole che assicurano la continuità aziendale sarebbe stato ancora possibile andare avanti. Non c' è stato niente da fare. 20,9 miliardi di perdite a fronte di appena 7,5 di patrimonio erano decisamente troppi. Tanto più che, come ripeteva Enrico Cuccia, i debiti sono certi, i crediti, spesso, semplici categorie dello spirito.

bepi stefanel 1

 

Per l' azienda adesso si apre la strada dell' amministrazione straordinaria che porterà alla liquidazione. Sempre sperando di trovare un cavaliere bianco interessato almeno al marchio. Per i 253 dipendenti il futuro immediato è la cassa integrazione. Poi si vedrà.

Finisce così il sogno iniziato sulla bancarella di venditore ambulante da Carlo Stefanel più di mezzo secolo fa.

 

Negli anni '80 il marchio Stefanel era diventato uno dei simboli della Milano da bere. Un po' più chic di Benetton e una focalizzazione forte sull' abbigliamento femminile. Per inseguire i fratelli di Ponzano Bepi, che aveva preso il posto del padre, si era lanciato anche nel business degli aeroporti. Nel 2002 compra il 50% di Nuance - una catena di negozi aeroportuali - pagandola sulla base di una valorizzazione di 278 milioni incluso il debito.

 

AFFARI SBAGLIATI

GIUSEPPE STEFANEL

Doveva segnare l' ingresso nel mercato del lusso. Un modo per spostare la produzione verso la clientela più facoltosa e superare la concorrenza sempre più invadente di Zara e di H&m. Invece fin dal primo momento Nuance ha avuto problemi, compresa l' epidemia della Sars, che all' epoca mise in forte difficoltà il trasporto aereo e i flussi turistici. Fino al momento della cessione, all' inizio del 2011, sono stati più i dolori che le gioie; all' atto della vendita il 60% dell' incasso è andato alle banche, per ridurre i debiti.

 

bepi stefanel 2

Bepi nel tentativo di costruire un buon rapporto con le banche aveva investito negli istituti del territorio: Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Un altro affare sbagliato. Ufficialmente costato cinque milioni alle casse personali di Bepi. Forse di più considerando la ramificazione del patrimonio di famiglia. In ogni caso Stefanel risulta nell' elenco dei 630 soci eccellenti che, poco prima del crack della Vicenza riescono a portarsi a casa un po' dell' investimento.

 

Fra l' altro a Bepi le banche sono sempre piaciute. Nel 1998 entra nel salotto buono di Mediobanca acquistando lo 0,6% per ventidue miliardi di lire. In questo caso almeno avrà guadagnato. Non si può nemmeno dire che non ci abbia provato a salvare il gruppo. Ha messo nelle casse della società 50 milioni. Ha tentato la ricetta della diversificazione e poi ancora del riposizionamento del marchio.

stefanel 5

 

SFIDA IMPORTANTE

Era la sfida più importante e l' ha persa. Non ha visto arrivare il ciclone del commercio elettronico e nemmeno quello di competitori agguerriti che ruotavano più volte le collezioni. Due anni fa ha ceduto. Ha lasciato entrare i fondi d' investimento Oxy e Attestor conservando solo il 16% e la presidenza non operativa. Il piano industriale puntava ancora sulla donna, con una forte enfasi sulla maglieria e su un prodotto di qualità a prezzi avvicinabili. Triplicava la rete dei negozi multimarca (fino a 1.500) a discapito della rete retail, cambiava fornitori e management. I debiti però erano troppi e il cash flow scarso. Le banche hanno chiuso i rubinetti.

stefanel 2bepi stefanelstefanel 1stefanel 3stefanel 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…