giuseppe crippa technoprobe

NON È MAI TROPPO TARDI PER DIVENTARE MILIARDARIO – NELLA CLASSIFICA DI “FORBES” DEI PIÙ RICCHI AL MONDO, È ENTRATO A SORPRESA GIUSEPPE CRIPPA, PROPRIETARIO DI TECHNOPROBE, AZIENDA DI SEMICONDUTTORI CON SEDE A MERATE (LECCO) – 87 ANNI, UN PATRIMONIO DI 3,7 MILIARDI, CRIPPA HA FATTO IL “GRANDE SALTO” GRAZIE ALLA QUOTAZIONE IN BORSA DELLA SUA SOCIETA’, CHE VANTA CLIENTI COME APPLE E SAMSUNG, 2.300 DIPENDENTI NEL MONDO E TRE CENTRI DI RICERCA – UNA SCALATA INIZIATA A 60 ANNI, QUANDO HA INVESTITO LA SUA LIQUIDAZIONE…

Diana Cavalcoli per www.corriere.it

 

giuseppe crippa technoprobe

Miliardario a 87 anni. Tra i nuovi paperoni della classifica 2022 c’è anche l’imprenditore lombardo Giuseppe Crippa che è diventato miliardario grazie alla sua Technoprobe, azienda di semiconduttori di Merate definita «un angolo di Silicon Valley alle porte di Milano». Il salto nell’olimpo dei più ricchi è la conseguenza della quotazione a febbraio scorso dell’azienda che vanta clienti come Apple e Samsung, 2300 dipendenti nel mondo e 3 centri di ricerca e sviluppo. Una realtà innovativa che ha registrato ricavi consolidati al 30 settembre 2022 a 428 milioni, in crescita del 57,4% sull’anno precedente.

 

quotazione di technoprobe

Il 15 febbraio scorso la quotazione di successo (il prezzo per azione iniziale è salito subito da 5,7 euro a 7,3 euro e il titolo è stato sospeso per eccesso di ribasso) ha reso Crippa, che ha lasciato la carica di ceo nel 2017 e la guida dell’azienda ai tre figli, una delle persone più ricche d’Italia. Ad oggi ha un patrimonio stimato di 3,7 miliardi di dollari, grazie alla sua quota del 75% della società. Un’azienda nata nel 1996 e oggi specializzata nella progettazione e realizzazione di interfacce elettro-meccaniche denominate Probe Card.

 

Gli inizi

giuseppe crippa copertina capital

Giuseppe Crippa deve la sua fortuna al suo spirito imprenditoriale e alla passione per l’innovazione. Nel 1995 a 60 anni riceve, dopo anni da dipendente, una proposta di liquidazione dall’azienda STMicroelectronics. Non intende però fare il pensionato e decide di avviare una sua società a Cernusco Lombardone dedicata al testing dei microchip.

 

Al Corriere Milano raccontava: «Ho sempre avuto molta fantasia e amo la tecnologia. Mia mamma era una maestra, mio padre impiegato. Io l’ultimo di tre figli. Zio Giovanni faceva il falegname e mi coinvolgeva. Lo aiutavo a costruire mensole e mobili. Sono cresciuto durante la guerra. Ricordo quando cercavamo riparo dalle bombe in una buca nel terreno accanto a casa. Diplomato perito ho iniziato a lavorare nella società ingegneristica Breda».

 

sede technoprobe

Competenze che tornano utili per gli anni in Stm e soprattutto quando si mette in proprio. Già negli anni 2000 Technoprobe si espande in Francia, a Singapore e negli Stati Uniti arrivando in vent’anni ad avere 11 sedi. Crippa ad oggi non è più coinvolto direttamente nell’azienda.

 

I tre figli, Cristiano, Roberto e Monica, fanno parte del consiglio di amministrazione e suo nipote Stefano Felici è amministratore delegato. Ma il fondatore in sede va spesso. Dice: «Lavoro su alcuni progetti per il miglioramento della qualità diminuendo i costi di produzione. E poi c’è l’orto sociale che abbiamo creato con la cooperativa Paso». Il segreto del successo secondo Crippa? «Il personale. Trovare i professionisti adatti. Con le persone giuste hai già vinto la tua battaglia».

technoprobesede di technoprobe con orto socialegiusepe crippa 1

 

roberto, giuseppe e cristiano crippa technoprobegiuseppe crippa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...