cibo in scatola latta

NON PIANGERE SULLA LATTA VERSATA - L’ABBATTIMENTO DELLA PRODUZIONE DI ACCIAIO DURANTE IL COVID A CAUSA DELLA CRISI DELL’AUTOMOTIVE STA AVENDO CONSEGUENZE SUI CIBI IN SCATOLA VENDUTI IN ITALIA – NON SOLO POMODORI E CONSERVE, ANCHE I PRODUTTORI DI BIRRA - DURANTE LA PANDEMIA LA DOMANDA DI PRODOTTI ALIMENTARI CONSERVATI IN BARATTOLI E’ AUMENTATA SIGNIFICATIVAMENTE E A FRONTE DELLE 100 MILA TONNELLATE DI BANDA STAGNATA PRODOTTE NELLO STABILIMENTO EX-ILVA DI GENOVA IL FABBISOGNO NAZIONALE È DI…

produzione acciaio

Emily Capozucca per www.corriere.it

 

Non c’è più latta per conservare i pomodori nei barattoli. O, per lo meno, non tanta quanta ne servirebbe. E le bobine che sono sul mercato hanno più che raddoppiato il prezzo. Tutto perché, a causa del Covid , le acciaierie nei mesi scorsi hanno abbattuto la produzione per il crollo della domanda automobilistica.

 

produzione acciaio2

Al contrario, invece, e sempre durante il periodo Covid, è balzata la domanda di prodotti alimentari conservati in barattoli. Che adesso non si trovano più: a fronte delle 100 mila tonnellate di banda stagnata prodotte nello stabilimento ex-Ilva di Genova, il fabbisogno nazionale è di 800 mila tonnellate. Insomma, l’abbattimento della produzione di acciaio decisa durante il Covid a causa della crisi dell’automotive sta avendo conseguenze su tutto ciò che viene conservato in latta.

 

produzione acciaio1

Problemi anche per altre conserve e birra

L’Italia è tra i primi produttori di conserve di pomodoro al mondo(5 milioni di tonnellate all’anno) insieme alla Cina, seconda solo agli Stati Uniti, specializzati in produzione di semilavorati e salse pronte. Ma è una crisi che coinvolge anche i produttori di birra, che già stanno pensando di tagliare marchi minori, e di altre conserve in scatola.

lattine 2

 

«Per quanto riguarda il settore delle conserve, abbiamo un consumo di scatole importante, perché l’acciaio rappresenta da sempre il principale packaging sia per i legumi che per il pomodoro — spiegato Giovanni De Angelis, direttore di Anicav, l’Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali—. Oltre i due terzi del nostro prodotto viene confezionato in scatole di acciaio, ciò che con un francesismo napoletano chiamiamo buatta».

 

I rischi per la raccolta estiva

pomodoro in latta

I problemi di approvvigionamento di scatole sta creando preoccupazioni per la raccolta dei pomodori, che rischiano di rimanere nei campi. Lo spiega ancora De Angelis: «Stiamo monitorando il fenomeno. L’organizzazione della produzione delle scatole viene pianificata in anticipo, fino ad arrivare alla campagna di trasformazione, che per il pomodoro, diversamente dai legumi, è guidata dal processo di maturazione del prodotto, che non può andare oltre le 12-24 ore da quando viene raccolto. C’è dunque un’attività in parallelo che nei mesi tra agosto e settembre, in particolare, deve essere coordinata e programmata».

cibi in scatola1

 

I rincari dell’acciaio

L’unica certezza, al momento, è l’aumento del costo dell’acciaio(che sta avendo variazioni con picchi del 60%) come diretta conseguenza di una situazione di difficoltà dell’offerta di prodotto. «Un trend di crescita senza precedenti. Un costo — spiega ancora De Angelis — che incide sulle scatole in modo significativo, un 60-65% con un impatto sul prodotto finito». Costi che aumentano, se sommati ai rincari di energia , il costo delle etichette, inchiostro, plastica.

 

lattine 1

«Vendiamo circa 3,5 miliardi all’anno di barattoli, che se messi uno accanto all’altro sarebbe come percorrere circa 600 mila chilometri, 15 volte il giro della terra. In questo momento abbiamo contratti in essere con fornitori che esprimono criticità, ma che stanno lavorando per risolverle. Chi aveva scorte di materia prima le ha già trasformata in barattoli. Al momento è difficile dare numeri precisi sul fenomeno. Inizieremo a inscatolare a fine luglio. Una programmazione di una campagna di pomodoro inizia a gennaio. C’è una sola variabile indipendente: la difficoltà programmare la materia prima sperando che il raccolto sia buono per poi essere trasformato. Tutto il resto dipende dall’organizzazione dell’impresa».

 

cibi in scatola2

Il mercato cambiato dalla pandemia

La pandemia ha avuto ripercussioni sui consumi delle persone. «L’effetto lockdown — spiega De Angelis — con l’accaparramento dei prodotti a lunga scadenza, unito alla chiusura della ristorazione, ha incrementato il mercato del retail sia in volumi che in valore e ha compensato, almeno parzialmente le perdite del settore Horeca». Oltre il 60% della nostra produzione va all’estero, soprattutto in Europa ma anche oltre Oceano. «Stimo osservando il fenomeno con grande interesse e auspichiamo un ritorno alla normalità. Il rosso pomodoro è indice di salute .Già veniamo da una pandemia, non è il caso di aggiungere anche la tristezza di un piatto in bianco per quanto salutare possa essere».

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?