thomas cook tour operator

NON SOLO ITALIA: I “MAGNAGER” FANNO DANNI ANCHE A LONDRA - MENTRE LA “THOMAS COOK” FALLISCE TRAVOLTA DA 1,9 MILIARDI DI DEBITI, SI SCOPRE CHE I VERTICI DELLA SOCIETÀ SI SONO DIVISI 60 MILIONI DI EURO TRA STIPENDI E BONUS NELL'ULTIMO DECENNIO - QUELLO BRITANNICO È IL SESTO VETTORE A FALLIRE QUEST'ANNO, SENZA CONTARE LO STOP AI VOLI PER DUE GIORNI DELLA SLOVENA “ADRIA AIRWAYS” - I SINDACATI CHIEDONO DI FARE PIENA LUCE SULLA GESTIONE DEL TOUR OPERATOR…

Leonard Berberi per “il Corriere della sera”

 

thomas cook tour operator

Ci sono anche due Airbus A380 da 486 posti - i più capienti del mondo - presi in prestito dalla Malaysia a dare una mano alla «più vasta operazione di rimpatrio in tempo di pace» del Regno Unito per riportare a casa 150 mila persone che hanno prenotato voli e alberghi con il tour operator Thomas Cook fallito due giorni fa travolto da 1,9 miliardi di euro di debiti.

 

I turisti rientrati sono saliti a 31.200: 14.700 il primo giorno (lunedì), 16.500 ieri, calcola l'Autorità inglese dell' aviazione civile. I voli speciali proseguiranno fino al 6 ottobre - un paio finora quelli che hanno avuto problemi tecnici - e c' è molta incertezza sulla sorte degli altri 450 mila clienti che, avendo nazionalità diversa, non vengono imbarcati sui voli speciali.

thomas cook tour operator

 

Intanto cresce la polemica per i circa 60 milioni di euro tra stipendi e bonus ricevuti dai vertici della società nell' ultimo decennio. «Mi chiedo se sia giusto che i manager paghino loro stessi con somme così enormi quando l' azienda va tanto male», ha commentato il premier Boris Johnson, lo stesso che ha detto «no» a una sovvenzione di 170 milioni di euro per tenere a galla Thomas Cook e che ora si ritrova a sborsarne 115 milioni per aiutare i connazionali. Anche i sindacati chiedono di fare piena luce sulla gestione del tour operator che ha diverse ramificazioni in Europa e persino in India.

 

thomas cook tour operator

Una rete così estesa che spiega perché decine tra piloti e assistenti di volo - ormai ex dipendenti di un colosso da 21 mila impiegati - risultano bloccati nelle località turistiche al di fuori dell' Europa (Stati Uniti e Caraibi soprattutto) e non riescono a tornare a casa a meno che non paghino di tasca propria i biglietti. «Otto di noi sono stati cacciati dall' hotel a Las Vegas», testimonia via Twitter Katie McQuillan che lavorava come hostess. «Su un collegamento di British Airways sono rimasti tre posti liberi che costano ciascuno 10 mila sterline (oltre 11 mila euro, ndr ) - attacca - e siccome non siamo più personale di cabina non ci è concesso sederci nel sedile riservato al personale».

 

FALLIMENTO DELLA THOMAS COOK

È uno dei risvolti imprevisti del fallimento di Thomas Cook. Se nei voli di medio raggio piloti, hostess e steward di solito tornano alla base, nei collegamenti intercontinentali gli obblighi di legge prevedono un riposo di almeno un paio di giorni prima di rientrare. Quando l' ultimo volo è atterrato lunedì mattina a Manchester, c'erano decine di dipendenti fuori.

 

Tra i clienti c'è chi racconta delle «minacce» delle strutture di villeggiatura. «A Tenerife hanno preteso 1.200 euro per la stanza, altrimenti avrebbero cacciato me, mio marito e nostra figlia di nove mesi anche se avevamo già pagato Thomas Cook», racconta la 28enne Stacey Robinson al Manchester Evening News . Gli albergatori, compresi quelli italiani, ritengono che decine di milioni di euro di «fatture» non saranno mai pagate dal tour operator.

 

FALLIMENTO DELLA THOMAS COOK

Thomas Cook mostra che qualcosa di serio accade nei cieli europei. Quello britannico è il sesto vettore a fallire quest' anno, senza contare lo stop ai voli per due giorni della slovena Adria Airways. «È una realtà che ci preoccupa molto», ha detto ieri Alexandre de Juniac, capo della Iata (l' associazione internazionale delle compagnie) in una chiacchierata telefonica con il Corriere e alcune testate straniere. «Conferma che il nostro è un settore fragile, con pochi margini di guadagno e sempre esposto ai rischi».

Ultimi Dagoreport

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...