margherita agnelli john lapo ginevra elkann gianni marella

NUOVA PUNTATA DELLA TELENOVELA SULL’EREDITÀ AGNELLI – LA CASSAZIONE RIPORTA AL TRIBUNALE DI TORINO IL PROCEDIMENTO INTENTATO DA MARGHERITA AGNELLI CONTRO I TRE FIGLI, PER LA QUOTA DEL PATRIMONIO DELLA MADRE, MARELLA CARACCIOLO, A CUI AVEVA RINUNCIATO NEL 2004 – È STATA ANNULLATA L’ORDINANZA CHE BLOCCAVA IL PROCESSO SULLA SUCCESSIONE, IN ATTESA DELLA PRONUNCIA DEI GIUDICI SVIZZERI – UN PUNTO A FAVORE DI MARGHERITA, CHE SI AGGIUNGE ALL’ORDINANZA DEL GIP DI MILANO SULLE 13 OPERE D’ARTE DI GIANNI AGNELLI “SCOMPARSE”

Estratto dell’articolo di Mario Gerevini per www.corriere.it

 

MARGHERITA AGNELLI

La Cassazione rimette la palla al centro del tribunale di Torino che invece l’aveva «calciata» in Svizzera. È un nuovo capitolo «tecnico» dell’infinita saga sull’eredità Agnelli. Cambia relativamente poco, in apparenza, perché la Suprema Corte – secondo quanto ha scritto Mf-Milano Finanza – ha stabilito con un’ordinanza che i giudici civili debbano motivare in modo più adeguato la decisione di sospendere il procedimento in attesa di una pronuncia dei giudici svizzeri. […]

 

«La suprema Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dagli Elkann in quanto carente dei presupposti giuridici per la sua proposizione». Precisano, in una nota, fonti legali vicine a Margherita Agnelli.

 

[…] Un mezzo punto che si aggiunge, su un altro fronte, all’ordinanza del gip milanese – anticipata dal Corriere — che riapre parzialmente le indagini su 13 opere d’arte «scomparse».

 

La lunga battaglia

gianni agnelli con la moglie marella e i figli edoardo e margherita

La madre di John, Lapo e Ginevra Elkann (e di altri cinque figli con Serge de Pahlen) sta combattendo su più fronti giudiziari la sua battaglia per invalidare gli accordi sull’eredità del padre, Gianni Agnelli (scomparso nel 2003), e della madre, Marella Caracciolo (2019), che hanno invece legittimato la leadership di John Elkann.

 

La posta in gioco è potenzialmente altissima, sia in termini di patrimonio (presunta liquidità off shore, opere d’arte) che di potere poiché Margherita mette in discussione anche l’assetto della cassaforte Dicembre al vertice del gruppo Exor che però, secondo i fratelli, è inattaccabile. Proprio per questo la sensibilità è altissima quando il pendolo della contesa giudiziaria si sposta, anche se di poco, verso una o l’altra delle parti in causa. Ma a che punto siamo e cosa c’entra la Svizzera?

 

La disputa miliardaria

MARGHERITA AGNELLI

L’ordinanza della Cassazione si inquadra nella disputa in corso al tribunale civile di Torino mentre altri fronti giudiziari sono aperti in Svizzera, due a Thun e uno a Ginevra. Il nocciolo della questione era questo: Torino può procedere (come vorrebbe Margherita) o deve sospendere (come sostengono gli Elkann), dichiarando la litispendenza, dal momento che le stesse contestazioni sono, appunto, pendenti presso una Corte svizzera?

 

I giudici civili nel giugno scorso, accogliendo la richiesta degli avvocati degli Elkann, avevano congelato ogni decisione sulla causa avviata nel 2020 da Margherita e da quattro dei suoi 5 figli de Pahlen in attesa che si definissero le cause pendenti in Svizzera. La Cassazione ora rispedisce il fascicolo in Piemonte invitando a motivare meglio la sospensione. […]

 

Il fatto che il procedimento resti comunque in Italia è considerato un successo dagli avvocati di Margherita; il fatto che attenda la Svizzera un successo secondo la controparte. Le cause a Thun e Ginevra vertono su due questioni: 1) La validità degli accordi del 2004 in base ai quali Margherita aveva firmato un accordo transattivo sull’eredità paterna e un patto successorio di rinuncia alla futura eredità materna; 2) La validità dei testamenti della madre, morta nel febbraio 2019, che ha lasciato tutto ai tre nipoti Elkann.

 

L’offensiva di 17 anni

MARGHERITA AGNELLI E JOHN ELKANN

L’offensiva legale di Margherita va avanti da 17 anni con l’obiettivo di invalidare tutti gli atti dell’eredità Agnelli che, tra l’altro, come si diceva, hanno consolidato l’assetto attuale dell’impero da 30 miliardi Exor (Stellantis, Ferrari, Juventus, Cnh, Philips, ecc), con al vertice John Elkann.

 

In particolare, la successione di Marella, secondo quanto sostiene la figlia, doveva ricadere sotto il diritto italiano e non svizzero perché la madre non aveva residenza abituale in terra elvetica.

 

Gli Elkann attraverso i loro avvocati hanno ribadito più volte che nel 2004 «due fondamentali accordi» erano stati «negoziati e liberamente sottoscritti proprio da colei che ora come nel 2007 vuole cancellarli dal mondo del diritto» e grazie ai quali ha ottenuto non meno di 1,2 miliardi.

 

Articoli correlati

SUL CASO DI 13 QUADRI DI GIANNI AGNELLI SPARITI IL GIP FI MILANO ORDINA DI INTERROGARE LE GOVERNANT

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

margherita agnelli gianni agnelli MARGHERITA AGNELLImargherita agnelli e gianni agnelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”