casello autostrada autostrade dario scannapieco cassa depositi prestiti cdp

OH, CHE BEL CASELLO! - CON IL PASSAGGIO DI ASPI DALLA GALASSIA BENETTON A CDP CON I FONDI ESTERI BLACKSTONE E MACQUARIE, CI SARÀ UNA RIVOLUZIONE SIA IN TERMINI INFRASTRUTTURALI, SIA FINANZIARI: SULLE AUTOSTRADE PIOVERANNO INVESTIMENTI PER 26 MILIARDI MENTRE I FONDI ESTERI VOGLIONO RENDERE LA SOCIETA’ PROFITTEVOLE CON UN RITORNO ATTESO IPOTIZZATO DEL 7-8% -  NEL TEMPO CDP POTREBBE GRADUALMENTE RIDIMENSIONARE LA PARTECIPAZIONE DEL 51% IN FAVORE DI CASSE DI PREVIDENZA E ASSICURAZIONI ITALIANE…

Sofia Fraschini per “Il Giornale”

 

ATLANTIA AUTOSTRADE

La nuova Aspi sarà digitale e innovativa e avrà una compagine azionaria di lungo termine con qualche possibile sorpresa. Con il passaggio, dopo 22 anni, delle Autostrade italiane dalla galassia Benetton al consorzio pubblico-privato guidato dalla Cassa depositi e prestiti (51% del capitale) con i fondi esteri Blackstone e Macquarie (49%), ci sarà una rivoluzione sia in termini infrastrutturali, sia finanziari. Dal punto di vista più concreto, sulla rete autostradale ferita dalla tragedia del Ponte Morandi e da inefficienze e mancata manutenzione pioveranno investimenti per 26 miliardi (nell'arco della concessione) che dovrebbero sanare il gap infrastrutturale sul fronte della sicurezza e rendere la rete digitale, moderna ed efficiente.

 

dario scannapieco 1

D'altra parte, i fondi esteri hanno investito per rimanere, quindi con un'ottica a lungo termine, e vogliono veder crescere la società e renderla profittevole: il ritorno atteso ipotizzato è del 7-8 per cento. Una crescita che non avverrà per linee esterne (sarebbero escluse acquisizioni e fusioni con altri gruppi, quindi anche con la spagnola Acs), ma sviluppando la attuale rete italiana. Obiettivi condivisi a pieno con Cdp che, nel tempo, lascerà però spazio nel capitale anche a nuovi possibili soci.

 

CASELLO

Via Goito potrebbe infatti gradualmente ridimensionare la sua partecipazione del 51% in favore di casse di previdenza e assicurazioni italiane. Alla finestra potrebbe anche tornare il fondo F2i, ma solo in una seconda fase che sarà avviata nel 2022. L'accordo di cessione dell'88% di Aspi in mano ad Atlantia prevede che il closing non possa comunque avvenire, anche in caso di avveramento delle condizioni, prima del 30 novembre 2021. In quest' ottica, la partecipazione dei fondi esteri - stante il 51% in mano a Cdp, e nonostante le polemiche in nome dell'italianità dell'asset - rappresenta un segnale positivo con l'Italia che è considerata strategica e affidabile dai fondi esteri.

 

dario scannapieco 2

Il fondo americano Blackstone è uno dei più grandi e influenti investitori del mondo con interessi diversificati che vanno dal mattone, alle quotate di mezzo mondo. Nel primo trimestre 2021 ha registrato profitti record per 1,75 miliardi di dollari e, sul fronte italiano, ha appena vinto la battaglia legale contro la Rcs di Urbano Cairo sull'acquisto, avvenuto nel 2013, dell'immobile milanese di via Solferino, storica sede del Corriere della Sera. In passato è stato protagonista nel mondo della moda, acquisendo il 20% della maison Versace, poi rivenduto con profitto doppio a Michael Kors.

 

AUTOSTRADE PER L'ITALIA

Dal canto suo, il fondo australiano Macquarie, non è da meno: nel 2007 ha ceduto il 45% di Adr proprio ai Benetton. Nelle scorse settimane è stato, poi, protagonista della partita sulla fibra ottica acquistano da Enel il 40% di Open Fiber. Si piazza dunque nella compagine azionaria di due settori strategici per il Paese: le infrastrutture e la fibra ottica. Nei prossimi mesi le parti metteranno a punto gli ultimi dettagli ed è probabile che entro l'anno sia definito un nuovo e dettagliato piano industriale.

 

Macquarie

Sulla scorta delle novità, le agenzie di rating hanno iniziato a muoversi e Fitch ha posto in rating watch positive il merito di credito «BB+» di Autostrade per l'Italia. Le autostrade potrebbero, quindi, a breve non essere considerate più un investimento «non investment grade», ovvero speculativo, a tutto vantaggio della struttura finanziaria del gruppo.

crollo ponte morandiDARIO SCANNAPIECOCDP – CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...