casello autostrada autostrade dario scannapieco cassa depositi prestiti cdp

OH, CHE BEL CASELLO! - CON IL PASSAGGIO DI ASPI DALLA GALASSIA BENETTON A CDP CON I FONDI ESTERI BLACKSTONE E MACQUARIE, CI SARÀ UNA RIVOLUZIONE SIA IN TERMINI INFRASTRUTTURALI, SIA FINANZIARI: SULLE AUTOSTRADE PIOVERANNO INVESTIMENTI PER 26 MILIARDI MENTRE I FONDI ESTERI VOGLIONO RENDERE LA SOCIETA’ PROFITTEVOLE CON UN RITORNO ATTESO IPOTIZZATO DEL 7-8% -  NEL TEMPO CDP POTREBBE GRADUALMENTE RIDIMENSIONARE LA PARTECIPAZIONE DEL 51% IN FAVORE DI CASSE DI PREVIDENZA E ASSICURAZIONI ITALIANE…

Sofia Fraschini per “Il Giornale”

 

ATLANTIA AUTOSTRADE

La nuova Aspi sarà digitale e innovativa e avrà una compagine azionaria di lungo termine con qualche possibile sorpresa. Con il passaggio, dopo 22 anni, delle Autostrade italiane dalla galassia Benetton al consorzio pubblico-privato guidato dalla Cassa depositi e prestiti (51% del capitale) con i fondi esteri Blackstone e Macquarie (49%), ci sarà una rivoluzione sia in termini infrastrutturali, sia finanziari. Dal punto di vista più concreto, sulla rete autostradale ferita dalla tragedia del Ponte Morandi e da inefficienze e mancata manutenzione pioveranno investimenti per 26 miliardi (nell'arco della concessione) che dovrebbero sanare il gap infrastrutturale sul fronte della sicurezza e rendere la rete digitale, moderna ed efficiente.

 

dario scannapieco 1

D'altra parte, i fondi esteri hanno investito per rimanere, quindi con un'ottica a lungo termine, e vogliono veder crescere la società e renderla profittevole: il ritorno atteso ipotizzato è del 7-8 per cento. Una crescita che non avverrà per linee esterne (sarebbero escluse acquisizioni e fusioni con altri gruppi, quindi anche con la spagnola Acs), ma sviluppando la attuale rete italiana. Obiettivi condivisi a pieno con Cdp che, nel tempo, lascerà però spazio nel capitale anche a nuovi possibili soci.

 

CASELLO

Via Goito potrebbe infatti gradualmente ridimensionare la sua partecipazione del 51% in favore di casse di previdenza e assicurazioni italiane. Alla finestra potrebbe anche tornare il fondo F2i, ma solo in una seconda fase che sarà avviata nel 2022. L'accordo di cessione dell'88% di Aspi in mano ad Atlantia prevede che il closing non possa comunque avvenire, anche in caso di avveramento delle condizioni, prima del 30 novembre 2021. In quest' ottica, la partecipazione dei fondi esteri - stante il 51% in mano a Cdp, e nonostante le polemiche in nome dell'italianità dell'asset - rappresenta un segnale positivo con l'Italia che è considerata strategica e affidabile dai fondi esteri.

 

dario scannapieco 2

Il fondo americano Blackstone è uno dei più grandi e influenti investitori del mondo con interessi diversificati che vanno dal mattone, alle quotate di mezzo mondo. Nel primo trimestre 2021 ha registrato profitti record per 1,75 miliardi di dollari e, sul fronte italiano, ha appena vinto la battaglia legale contro la Rcs di Urbano Cairo sull'acquisto, avvenuto nel 2013, dell'immobile milanese di via Solferino, storica sede del Corriere della Sera. In passato è stato protagonista nel mondo della moda, acquisendo il 20% della maison Versace, poi rivenduto con profitto doppio a Michael Kors.

 

AUTOSTRADE PER L'ITALIA

Dal canto suo, il fondo australiano Macquarie, non è da meno: nel 2007 ha ceduto il 45% di Adr proprio ai Benetton. Nelle scorse settimane è stato, poi, protagonista della partita sulla fibra ottica acquistano da Enel il 40% di Open Fiber. Si piazza dunque nella compagine azionaria di due settori strategici per il Paese: le infrastrutture e la fibra ottica. Nei prossimi mesi le parti metteranno a punto gli ultimi dettagli ed è probabile che entro l'anno sia definito un nuovo e dettagliato piano industriale.

 

Macquarie

Sulla scorta delle novità, le agenzie di rating hanno iniziato a muoversi e Fitch ha posto in rating watch positive il merito di credito «BB+» di Autostrade per l'Italia. Le autostrade potrebbero, quindi, a breve non essere considerate più un investimento «non investment grade», ovvero speculativo, a tutto vantaggio della struttura finanziaria del gruppo.

crollo ponte morandiDARIO SCANNAPIECOCDP – CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)