piazza affari

OK LA BREXIT MA BUSINESS IS BUSINESS - L’AD DI “LONDON STOCK EXCHANGE GROUP”, DAVID SCHWIMMER, HA RASSICURATO I DIPENDENTI CHE LAVORANO A PIAZZA AFFARI: “CI TENIAMO BORSA ITALIANA” - MA CON L’USCITA DALL’UE LA SOCIETÀ DIVENTA EXTRA-EUROPEA E IL GOVERNO POTREBBE RICORRERE AL GOLDEN POWER, OSSIA FAR VALERE L'INTERVENTO PUBBLICO IN SOCIETÀ STRATEGICAMENTE RILEVANTI PER TUTELARE L'INTERESSE NAZIONALE - GLI ASSETTI POTREBBERO VARIARE NEL CASO IN CUI SI CONCRETIZZASSE IL VECCHIO PROGETTO DI UNA BORSA EUROPEA…

Gi.Fr. per “il Messaggero”

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Gli affari sono affari e la Brexit non li sconvolgerà più di tanto. Soprattutto se sono particolarmente redditizi. È il caso della Borsa Italiana spa, che a dispetto del nome, dal 2007 è di proprietà degli inglesi del London Stock Exchange Group (Lseg), sesta borsa mondiale. Ebbene ieri l'ad di Lseg, David Schwimmer, ha rassicurato con una lettera i dipendenti che lavorano a Piazza Affari: «Indipendentemente dall'esito dei negoziati sull'uscita del Regno Unito dalla Ue, l'impegno del Gruppo nei confronti della nostra attività, dei clienti e dei colleghi in Europa non cambia».

 

Insomma, Piazza Affari non è in vendita. D'altronde, stando a un rapporto di Mediobanca a tutto il 2018, da quando è stata acquisita Borsa Italiana spa ha contribuito per ben il 56% ai ricavi di Lseg.

David Schwimmer

 

Certo, l'uscita dal Regno Unito dall'Europa, potrebbe comportare problemi «burocratici» per le società inglesi che vogliono continuare a operare in Europa, e quindi anche in Italia. E non manca chi ritiene che, diventando extra-europea, per Piazza Affari il governo potrebbe ricorrere al Golden Power, ossia far valere l'intervento pubblico in società strategicamente rilevanti per tutelare l'interesse nazionale.

 

Ma fino a quando non ci saranno, nero su bianco, gli accordi per il divorzio di Londra da Bruxelles, il discorso è prematuro. Nel frattempo la Consob già mesi fa ha pubblicato una ricerca in cui non vedeva alcun rischio per Borsa Italiana spa in caso di Brexit. Gli assetti attuali potrebbero variare solo nel caso in cui l'Unione Europea dovesse pensare di concretizzare il vecchio progetto di una Borsa Europea.

 

London stock exchange

Ovviamente Milano non potrebbe restarne fuori e, quindi, l'Italia potrebbe far valere su Piazza Affari l'interesse nazionale. Ma, come detto, sono scenari tutti da verificare. Al momento c'è sicuramente un monitoraggio della situazione da parte del Ministero dell'Economia, ma non risultano esserci dossier aperti sui tavoli. Anche se indiscrezioni di stampa hanno parlato di interesse da parte di Sia, storico partner tecnologico del Lse sia per Mts (titoli di stato) sia per Montetitoli (regolazione degli scambi), con 51,7 miliardi di transazioni finanziarie transitate nelle sue piattaforme nel 2018. Controllata all'83% da Cassa depositi e prestiti, Sia è già impegnata in una possibile integrazione con Nexi.

 

I TITOLI DI STATO

london stock exchange 2

Nella lettera ai dipendenti, inoltre, Schwimmer ha ricordato che il gruppo ha «investito ulteriormente in Italia trasferendo due Mtf», il mercato all'ingrosso dei titoli di Stato. In primis la piattaforma Mts Cash per il mercato obbligazionario, spostata proprio per garantire la prosecuzione degli scambi transfrontalieri anche in caso di Brexit senza accordo. I titoli di stato italiani, dopo quelli americani e giapponesi, sono i più liquidi e più trattati nel mondo e quindi generano ad ogni movimento una lucrosa commissione a favore di Lse.

 

Lo scorso anno Borsa Italiana ha aiutato le compagnie quotate a Piazza Affari ad aumentare di 2 miliardi il relativo valore di mercato. La capitalizzazione delle compagnie listate su Borsa Italiana nel 2018 ammontava a 542 miliardi di euro, circa un terzo del Pil italiano.

london stock exchange 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…