piazza affari

OK LA BREXIT MA BUSINESS IS BUSINESS - L’AD DI “LONDON STOCK EXCHANGE GROUP”, DAVID SCHWIMMER, HA RASSICURATO I DIPENDENTI CHE LAVORANO A PIAZZA AFFARI: “CI TENIAMO BORSA ITALIANA” - MA CON L’USCITA DALL’UE LA SOCIETÀ DIVENTA EXTRA-EUROPEA E IL GOVERNO POTREBBE RICORRERE AL GOLDEN POWER, OSSIA FAR VALERE L'INTERVENTO PUBBLICO IN SOCIETÀ STRATEGICAMENTE RILEVANTI PER TUTELARE L'INTERESSE NAZIONALE - GLI ASSETTI POTREBBERO VARIARE NEL CASO IN CUI SI CONCRETIZZASSE IL VECCHIO PROGETTO DI UNA BORSA EUROPEA…

Gi.Fr. per “il Messaggero”

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Gli affari sono affari e la Brexit non li sconvolgerà più di tanto. Soprattutto se sono particolarmente redditizi. È il caso della Borsa Italiana spa, che a dispetto del nome, dal 2007 è di proprietà degli inglesi del London Stock Exchange Group (Lseg), sesta borsa mondiale. Ebbene ieri l'ad di Lseg, David Schwimmer, ha rassicurato con una lettera i dipendenti che lavorano a Piazza Affari: «Indipendentemente dall'esito dei negoziati sull'uscita del Regno Unito dalla Ue, l'impegno del Gruppo nei confronti della nostra attività, dei clienti e dei colleghi in Europa non cambia».

 

Insomma, Piazza Affari non è in vendita. D'altronde, stando a un rapporto di Mediobanca a tutto il 2018, da quando è stata acquisita Borsa Italiana spa ha contribuito per ben il 56% ai ricavi di Lseg.

David Schwimmer

 

Certo, l'uscita dal Regno Unito dall'Europa, potrebbe comportare problemi «burocratici» per le società inglesi che vogliono continuare a operare in Europa, e quindi anche in Italia. E non manca chi ritiene che, diventando extra-europea, per Piazza Affari il governo potrebbe ricorrere al Golden Power, ossia far valere l'intervento pubblico in società strategicamente rilevanti per tutelare l'interesse nazionale.

 

Ma fino a quando non ci saranno, nero su bianco, gli accordi per il divorzio di Londra da Bruxelles, il discorso è prematuro. Nel frattempo la Consob già mesi fa ha pubblicato una ricerca in cui non vedeva alcun rischio per Borsa Italiana spa in caso di Brexit. Gli assetti attuali potrebbero variare solo nel caso in cui l'Unione Europea dovesse pensare di concretizzare il vecchio progetto di una Borsa Europea.

 

London stock exchange

Ovviamente Milano non potrebbe restarne fuori e, quindi, l'Italia potrebbe far valere su Piazza Affari l'interesse nazionale. Ma, come detto, sono scenari tutti da verificare. Al momento c'è sicuramente un monitoraggio della situazione da parte del Ministero dell'Economia, ma non risultano esserci dossier aperti sui tavoli. Anche se indiscrezioni di stampa hanno parlato di interesse da parte di Sia, storico partner tecnologico del Lse sia per Mts (titoli di stato) sia per Montetitoli (regolazione degli scambi), con 51,7 miliardi di transazioni finanziarie transitate nelle sue piattaforme nel 2018. Controllata all'83% da Cassa depositi e prestiti, Sia è già impegnata in una possibile integrazione con Nexi.

 

I TITOLI DI STATO

london stock exchange 2

Nella lettera ai dipendenti, inoltre, Schwimmer ha ricordato che il gruppo ha «investito ulteriormente in Italia trasferendo due Mtf», il mercato all'ingrosso dei titoli di Stato. In primis la piattaforma Mts Cash per il mercato obbligazionario, spostata proprio per garantire la prosecuzione degli scambi transfrontalieri anche in caso di Brexit senza accordo. I titoli di stato italiani, dopo quelli americani e giapponesi, sono i più liquidi e più trattati nel mondo e quindi generano ad ogni movimento una lucrosa commissione a favore di Lse.

 

Lo scorso anno Borsa Italiana ha aiutato le compagnie quotate a Piazza Affari ad aumentare di 2 miliardi il relativo valore di mercato. La capitalizzazione delle compagnie listate su Borsa Italiana nel 2018 ammontava a 542 miliardi di euro, circa un terzo del Pil italiano.

london stock exchange 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."