alessandro benetton atlantia

OP, OP, OPA! - LO SCHEMA DELL’OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO “TOTALITARIA” DEI BENETTON SU ATLANTIA SI SERVIRÀ DI DUE SOCIETÀ: LA NEWCO CHE TECNICAMENTE LANCERÀ L’OPA È “SCHEMAQUARANTATRE”, INTERAMENTE CONTROLLATA DA UN  ALTRO VEICOLO, “SCHEMAQUARANTADUE”, CONTROLLATA AL 65% DA EDIZIONE E PARTECIPATA DAL FONDO BLACKSTONE AL 35% (NELL’ATTESA DI CAPIRE COSA FARÀ FONDAZIONE CRT) - PRESIDENTE E CEO SPETTERANNO ALLA HOLDING DEI MAGLIARI VENETI

Marigia Mangano per “il Sole 24 Ore”

 

alessando benetton

Edizione e Blackstone mettono sul piatto 12,7 miliardi per conquistare Atlantia. Ieri mattina, poco prima dell'avvio dei mercati, la famiglia Benetton e il fondo Usa hanno annunciato l'Opa totalitaria sulla holding ad un prezzo di 23 euro per azione, valore che sale a 23,74 euro aggiungendo il dividendo di 0,74 euro già deliberato.

 

Il prezzo offerto incorpora un premio pari al 28,4% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni alla data del 5 aprile scorso (ultimo giorno di borsa aperta prima dei rumours su una potenziale operazione sul capitale sociale di Atlantia). Il mercato ha risposto immediatamente all'annuncio, con le azioni della holding che hanno segnato un rialzo del 4,2% a 22,83 euro, vicino ai valori dell'Opa.

 

La struttura dell'Offerta

Per lanciare l'Opa su Atlantia i Benetton e il fondo Blackstone hanno strutturato un'operazione complessa che si serve di due società. La newco che tecnicamente lancerà l'offerta è Schemaquarantatrè che è interamente controllata da un altro veicolo, battezzato Schemaquarantadue, che rappresenta la holding di riferimento del nuovo gruppo a partire da ora.

ATLANTIA AUTOSTRADE

 

Quest' ultima parte con il controllo al 65% di Edizione (attraverso Sintonia) ed è partecipata da Blackstone al 35%. L'assetto potrebbe però cambiare con l'ingresso di un altro storico socio di Atlantia, la Fondazione Crt, a cui fa capo il 4,5% della holding.

 

Più nel dettaglio la Fondazione ha siglato degli impegni con gli offerenti in base ai quali potrebbe reinvestire tutti i proventi dell'Opa con la possibilità di acquisire fino al 3 per cento della nuova holding di Atlantia. Il fondo Gic, socio con l'8,29% della holding, ha mantenuto per ora una posizione neutra, ma non è escluso che possa successivamente essere coinvolto nell'operazione.

il primo video di alessandro benetton da presidente di edizione 2

 

Debito per 8 miliardi

Quanto ai numeri, in caso di adesione totale la cordata Edizione Blackstone dovrà mettere sul piatto 12,7 miliardi miliardi con una valutazione complessiva dell'asset di 19 miliardi. Il veicolo ricorrerà al debito per 8,2 miliardi di euro, i restanti 11 miliardi saranno finanziati da Blackstone per 4,4 miliardi e per la parte restante da Edizione con il conferimento del pacchetto del 33,1% di Atlantia alla newco.

 

L'obiettivo dell'intera operazione è quella del delisting di Atlantia, a cui farà seguito in seconda battuta la fusione del veicolo con la stessa holding. Del resto nelle casse del gruppo italiano a breve entraranno 8 miliardi con la cessione di Autostrade per l'Italia al consorzio guidato da Cdp e partecipato proprio da Blackstone insieme a Macquarie.

blackstone

 

Risorse che evidentemente serviranno anche per abbattere il nuovo debito contratto dal veicolo ai fini dell'offerta pubblica di acquisto. In che misura, si vedrà.

 

A Edizione ceo e presidente

La nuova holding partecipata da Edizione, Blackstone e in prospettiva Fondazione Crt, avrà una governance articolata. In particolare, secondo quanto riferito da alcune fonti, il consiglio di amministrazione vedrà una maggioranza di consiglieri di Edizione in proporzione al peso azionario della dinastia e il board avrà una durata triennale. Inoltre la nomina del presidente e del Ceo spetterà ad Edizione, mentre il fondo americano sceglierà il Cfo. La presenza della Fondazione Crt nel board sarà successivamente definita.

ATLANTIA

 

L'Italianità di Atlantia

L'Opa su Atlantia, spiega la nota diffusa ieri, non cambia le strategie del gruppo e le società che hanno promosso l'offerta affermano di voler «sostenere pienamente la strategia di investimento a lungo termine, l'attuale piano industriale e la crescita sostenibile di Atlantia». Non solo.

 

Alessandro Benetton, presidente di Edizione, ha definito l'offerta ai nastri di partenza come «un momento fondamentale nella storia di Edizione». Il rappresentante della dinastia ha poi ribadito la strategicità dell'investimento in Atlantia per Edizione, motivando il rafforzamento in atto con la necessità di preservarne l'italinità: «Abbiamo scelto di intraprendere questa iniziativa anche al fine di preservare l'integrità e l'identità italiana del Gruppo», ha chiarito.

 

Macquarie

Per centrare questo obiettivo decisivo è stato evidentemente l'appoggio del fondo Blackstone: «Attraverso la partnership con la famiglia Benetton e la Fondazione Crt siamo lieti di supportare Atlantia sia nel processo di consolidamento della sua leadership nel settore delle infrastrutture europee sia nella salvaguardia della sua gloriosa eredità culturale», ha spiegato Andrea Valeri, Chairman di Blackstone Italia.

 

florentino perez

Nell'operazione l'offerente è assistito da Goldman Sachs Bank Europe succursale Italia, Jp Morgan Securities, Mediobanca, Bank of America, Ubs e UniCredit quali advisor finanziari, da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, Legance - Avvocati Associati e Simpson Thacher & Bartlett LLP, quali advisor legali.

il primo video di alessandro benetton da presidente di edizione 3

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)