carlo messina ubi banca intesa

OPS NO STOP - INTESA ALZA A 532 LE FILIALI DA CEDERE ALLA BPER, E ALL'ANTITRUST L'AGGIUSTAMENTO SAREBBE ANDATO BENE. MA L'ENTE GUIDATO DA RUSTICHELLI DEVE ANCORA DARE IL GIUDIZIO DEFINITIVO, E MESSINA VUOLE FAR PARTIRE L'OPS SUL MERCATO DOPO IL PARERE DEL CDA DI UBI (CHE SARÀ NEGATIVO), PER CHIUDERE L'OFFERTA ENTRO AGOSTO. MA MANCANO ANCHE CONSOB, IVASS, BORSA ITALIANA…

Andrea Greco per ''la Repubblica''

 

L'audizione di ieri all'Antitrust ha chiuso la fase istruttoria sulla fusione proposta da Intesa Sanpaolo a Ubi. Erano presenti diversi legali di rilievo, e alti dirigenti delle due parti bancarie, oltre che delle concorrenti Bper, Unicredit, Cattolica e della Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Nessuno apre bocca, per rispetto del collegio dell'authority della concorrenza, che ora si riunirà per decidere, e difficilmente lo farà prima della seconda metà di luglio.

 

roberto rustichelli presidente antitrust 3

Tuttavia, filtra dalle retrovie che le tre ore di incontri svolti alla sede di Roma, dove tutte le parti hanno depositato le proprie posizioni e fatto considerazioni sull'operazione, si possano rubricare come un punto a favore della banca offerente. Inizialmente era emerso che gli uffici dell'Antitrust avevano rigettato i rimedi presentati da Intesa Sanpaolo per mitigare la concentrazione, che porterebbe la banca offerente dal 20 al 23% circa delle quote del mercato italiano: e che erano stati fissati in 4-500 filiali del polo unito con Ubi da vendere a Bper, con cessione a Unipol delle relative attività bancassicurative.

 

Così lunedì Intesa Sanpaolo ha alzato a 532 il pacchetto di filiali da cedere alla rivale Bper (che tra l'altro ieri ha concluso la cartolarizzazione "Spring", cessione di crediti in sofferenza per un valore lordo contabile di 1,2 miliardi di euro). Il nuovo oggetto del contratto con gli emiliani sarebbe stato poi meglio definito in certe aree più critiche del Paese.

 

carlo messina

Dai toni uditi ieri da alcune fonti all'authority, sembra che tale misura possa incontrare il placet finale del collegio a tre presieduto da Roberto Rustichelli, a parte possibili varianti tecnico-legali che comunque non riguarderebbero il numero di agenzie da cedere. Se l'orientamento del garante per la concorrenza sarà favorevole, fatte salve le cessioni di quei 26 miliardi di crediti netti, lo si saprà solo dopo il parere non vincolante che l'Antitrust chiederà presto all'Ivass sulla concentrazione bancassicurativa, e le successive deliberazioni: comunque in una data stimata tra metà e il 27 di luglio.

 

ubi intesa

Tuttavia Intesa Sanpaolo, anche in virtù del clima più disteso respirato ieri, parrebbe determinata a cercare di avviare l'offerta di scambio in Borsa verso l'inizio di luglio, per chiuderla prima di agosto, purché soggetta al nulla osta Antitrust. Perché ciò accada, serve prima l'ok di Consob al prospetto d'offerta, atteso per lunedì 22, e serve che il cda di Ubi si esprima sull'offerta, che prevede lo scambio di 1,7 azioni Intesa Sanpaolo per ogni titolo dei rivali.

 

La normativa dà tempo al cda al massimo cinque giorni dall'uscita del prospetto. Quindi la valutazione dei consiglieri di Ubi (che si prevede negativa, come già emerso nelle passate settimane e in sintonia con il patto Car che controlla un quinto del capitale della banca) dovrà uscire entro sabato 27. A quel punto, e anche in base al dialogo già aperto tra la banca offerente, Consob e Borsa Italiana, si potrà capire se l'Ops potrà partire lunedì 29 giugno, ovvero più avanti.

Bazoli e Victor Massiah alessandro vandelli bpergiandomenico genta victor massiah

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”