andrea orcel unicredit russia

ORCEL NUVOLOSO - TRA LE BANCHE PIÙ ESPOSTE VERSO LA RUSSIA C’È L’ITALIANA UNICREDIT: GLI AFFARI CON MOSCA PER L’ISTITUTO GUIDATO DA ANDREA ORCEL VALGONO 13 MILIARDI - LA BCE ACCELERA NEGLI STRESS TEST E CHIEDE DATI AGGIORNATI: INSIEME A QUELLA DI PIAZZA GAE AULENTI, LE BANCHE PIÙ A RISCHIO DALLA GUERRA IN UCRAINA SONO SOCIETE GENERALE E RAIFFEISEN. L’ESPOSIZIONE TOTALE EUROPEA È DI 85 MILIARDI

Fabrizio Goria per "la Stampa"

 

andrea orcel di unicredit

La Banca centrale europea accelera negli stress test sugli istituti di credito dell'area euro più esposti alla Russia. Dopo aver avvisato le banche a metà gennaio ora chiede di fornire i dati più aggiornati possibile. Già entro la fine della settimana.

 

Tre le realtà più esposte, secondo i dati della Banca dei regolamenti internazionale (Bri): Société Générale, Raiffeisen e UniCredit. Nella lista, anche Hsbc e Ing. Ora la Bce vuole vederci chiaro, sintomo che nuove sanzioni finanziarie stanno per arrivare.

 

unicredit

I bilanci ai raggi X

L'escalation della crisi fra Russia, Ucraina e Nato preoccupa Francoforte. A tal punto che ha deciso di valutare ogni singolo aspetto di bilancio delle banche che supervisiona. A fine del terzo trimestre 2021, secondo i dati della Bri, l'esposizione complessiva dei gruppi bancari dell'eurozona era pari a circa 85 miliardi di dollari.

 

unicredit in russia

Quasi sei volte rispetto a quella degli istituti statunitensi, 14,7 miliardi di dollari. La fetta maggiore, stando ai dati della European banking authority (Eba), è sulle spalle di UniCredit, con circa 13,1 miliardi di euro di esposizione.

 

Un portavoce della banca sottolinea che il patrimonio nella controllata russa «è inferiore al 4% del patrimonio netto totale del gruppo e se si guarda ai prestiti e alle attività di business la percentuale è anche inferiore».

SEDE SOCIETE GENERALE A PARIGI

 

Inoltre, afferma, «tutte le esposizioni presentano un elevato grado di copertura, e la controllata è molto liquida e autofinanziata». Seguono a poca distanza l'austriaca Raiffeisen e la francese SocGen. Minori gli asset dell'anglo-asiatica Hsbc e dell'olandese Ing. Viceversa, risibile l'esposizione al rischio sovrano per Intesa Sanpaolo, 50 milioni di euro, dice un portavoce dell'istituto, mentre i prestiti domestici sono pari a 5,5 miliardi di euro.

 

bombardamenti russi in ucraina 5

A preoccupare la Bce sono le interconnessioni del sistema finanziario dell'area euro con le due principali realtà bancarie della Federazione Russa, Sberbank e Vtb Bank. Il tutto senza escludere le altre, come Gazprombank, Credit Bank of Moscow, Alfa-Bank, Russian Agricultural Bank, Bank Otkritie, Promsvyazbank e Sovcombank.

 

«L'urgenza è comprendere quali possono essere le conseguenze, da un lato di un possibile conflitto e dall'altro delle sanzioni imposte dai Paesi della Nato», afferma una fonte Bce dietro richiesta di anonimato.

 

Pertanto, «entro la fine della settimana dovremmo avere il quadro più chiaro su quali sono gli asset coinvolti».

 

Andrea Orcel

Di qui, l'eventuale decisione di spingere con sanzioni più severe, come interventi sul sistema di pagamenti transnazionali Swift, che estrometterebbe Mosca dal circuito interbancario internazionale. Quattro le aree su cui la Bce ha chiesto alle banche di verificare con tempestività. Liquidità, prestiti, trading attivi e attuale posizione valutaria, il tutto con l'obiettivo di valutare al meglio i rischi per la stabilità finanziaria dell'eurozona.

 

Gli analisti

bombardamenti russi in ucraina 3

Nel complesso la situazione non dovrebbe destare troppa preoccupazione. Secondo gli analisti di Oxford Economics, «sebbene le sanzioni possano avere un impatto considerevole sui risultati di tali banche in Russia, le loro operazioni nel Paese rappresentano una piccola parte della loro attività totale».

 

Nello specifico, «meno del 3% del totale delle attività ponderate per il rischio nel caso di SocGen e UniCredit, ma vicino al 10% per Raiffeisen». Di conseguenza, continua l'analisi, «il rischio sistemico in generale per il sistema bancario europeo è limitato». Diversa invece la faccenda per quanto ai mercati azionari.

bombardamenti russi in ucraina 14

 

Per Oxford Economics è probabile le banche più esposte vadano incontro «a una maggiore volatilità, concentrata in particolare sulle società con esposizioni più ampie», ma la società di ricerca britannica non ritiene che le azioni europee possano subìre «perdite consistenti e prolungate a meno che il conflitto non si intensifichi».

bombardamenti russi in ucraina 2bombardamenti russi in ucraina 15bombardamenti russi in ucraina 16Andrea Orcel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”