italia in vendita asta

UN PAESE FALLITO – NEGLI ULTIMI 6 MESI DEL 2020 SONO CRESCIUTI DEL 63,5% GLI IMMOBILI MESSI ALL’ASTA: NON SOLO CASE, MA ANCHE OSPEDALI, CONVENTI, CASTELLI – IL CROLLO DEL TURISMO DI MASSA HA MANDATO ALL’ARIA GRANDI E PICCOLE STRUTTURE ALBERGHIERE: SONO 128 LE PROCEDURE IN CORSO CHE RIGUARDANO HOTEL, BED & BREAKFAST, MOTEL, CAMPEGGI E SIMILI…

 

 

Antonio Castro per “Libero Quotidiano”

 

pignoramenti

Inevitabile. Adesso la pandemia ha cominciato a mordere anche il mattone. L' aspetto preoccupante è che a finire all' asta non è più soltanto l' appartamento acquistato con mutuo dalla famiglia che non ce la fa più a pagare le rate.

 

Finiscono sotto il martelletto della fallimentare alberghi, ospedali, cliniche e perfino conventi.

Pessimo segnale per un Paese turistico dove quasi l' 86% delle famiglie detiene come bene rifugio un patrimonio immobiliare. Colpa del Covid, o meglio degli effetti della pandemia sulla congiuntura economica.

 

azienda fallimento 2

Negli ultimi 6 mesi del 2020 la crescita degli immobili messi all' asta è lievitata del 63,5%, assicura il tradizionale Rapporto semestrale del Centro studi Sogeea. Le procedure attivate a fine 2020 sono infatti 15.146, a fronte delle 9.262 rilevate nel precedente mese di luglio. Una crescita «che conferma e, anzi, accentua la tendenza emersa lo scorso anno, quando si era registrato un incremento rispetto all' estate» si legge le report presentato ieri.

 

EFFETTO DOMINO

azienda fallimento 1

Altro dato preoccupante: circa un terzo delle abitazioni finite forzatamente in vendita (5.798 unità) è concentra nel Nord del Paese, macro-area in cui l' impennata delle procedure forzate è stata pari al 27,7%.

 

Non si salva neppure il Mezzogiorno. Le regioni del Sud sono in evidente affanno, con una tendenza negativa trascinata dalle Isole, dove si assiste ad un vero decollo delle esecuzioni (+284%, in numero assoluti 2.105 rispetto alle 584 unità finite all' asta del semestre precedente) e del 113% nella parte peninsulare (3.027 a fronte delle 1.423 di luglio 2020). Non si salva neppure la macroarea del Centro Italia dove si è verificato un aumento del 64%, con quasi un raddoppio delle procedure (ben 4.216, mentre solo 6 mesi fa erano 2.566).

pignoramenti

 

«Il quadro che ne scaturisce», tira le somme Sandro Simoncini, presidente di Sogeea, «è quello di un Paese che fatica tremendamente a uscire dalla crisi».

 

Le persone che si trovano in difficoltà economico-finanziaria stanno «drasticamente aumentando anche se gli istituti di credito sono diventati meno aggressivi nei confronti di chi è in sofferenza». Anche perché un immobile che finisce all' asta non fa «rientrare dei capitali erogati».

azienda fallimento 9

 

C' è anche da dire che il valore del patrimonio degli istituti è agganciato al valore degli immobili messi a bilancio. E quindi il crollo di valutazioni, e le difficoltà ad onorare i debiti, mette in difficoltà anche le banche.

 

CASTELLI E CLINICHE

Nella rilevazione del secondo semestre del 2020 sono stati pignorati e messi all' asta anche 4 castelli, 15 ospedali (e, malgrado l' emergenza sanitaria, ce ne sono altri 9 pronti all' incanto tra marzo e aprile) e 8 teatri.

 

aziende fallimento

E non si salvano neppure i conventi (17 quelli in vendita), perché pure per gli enti di beneficenza la crisi è stata devastante. Il crollo del turismo di massa ha mandato a gambe all' aria pure grandi e piccole strutture alberghiere: dai piccoli affittacamere ai bei nomi dell' ospitalità tricolore: sono 128 le procedure in corso che riguardano alberghi, bed breakfast, motel, campeggi e simili. Un preoccupante + 7% rispetto già alle 120 strutture finite all' incato all' inizio di luglio 2020.

pignoramento conto corrente

 

Per tamponare almeno la falla delle prime case Simoncini ipotizza l' adozione di «un fondo di garanzia che consenta alle famiglie di avere un preammortamento di due anni senza pagare il capitale e il prolungamento della durata residua del mutuo, in modo da diminuire drasticamente la rata mensile». Salvando così le "capre" del privato in affanno e i "cavoli" del sistema bancario.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”