open fiber giovanbattista fazzolari butti

PALAZZO CHIGI CORRE IN SOCCORSO DI OPEN FIBER – IL GOVERNO HA MESSO A PUNTO UN EMENDAMENTO PER SALVARE UNO DEI PROGETTI CENTRALI DEL PNRR, LA GARA “ITALIA A 1 GIGA” PER L’ESTENSIONE DELLA COPERTURA DELLA BANDA ULTRALARGA: PRONTI 600 MILIONI PER LE AREE BIANCHE – HA PREVALSO LA LINEA DI FAZZOLARI. SCONFITTO IL SOTTOSEGRETARIO ALL’INNOVAZIONE, ALESSIO BUTTI, CHE VOLEVA TOGLIERE  SUBITO A OPEN FIBER I LOTTI IN RITARDO E ASSEGNARLI A TIM – ORA SI PENSA A UN INTERVENTO IN DUE TEMPI…

Estratto dell’articolo di Carmine Fotina per “Il Sole 24 Ore”

 

open fiber 2

Servirà una misura eccezionale per salvare uno dei progetti centrali del Pnrr, la gara “Italia a 1 giga” per l’estensione della copertura della banda ultralarga. Dopo diverse riunioni, che hanno anche evidenziato una spaccatura in seno all’esecutivo, alla fine è stato elaborato un emendamento condiviso che dovrebbe essere depositato all’inizio di aprile in commissione Bilancio alla Camera, dov’è in esame il Dl Pnrr.

 

giovanbattista fazzolari giorgia meloni

Il testo serve a mettere in salvo i lotti di Open Fiber, che è in netto ritardo rispetto alla tabella di marcia, ma ovviamente ha valenza generale cioè sulla carta interessa anche l’altro aggiudicatario, Tim-Fibercop. […]

 

Si tratta di una richiesta avanzata da Open Fiber, alla luce dell’impossibilità di collegare un numero elevato di civici risultati inesistenti mentre un altrettanto cospicuo pacchetto di indirizzi a questi adiacenti non era stato individuato nella mappatura iniziale, rivelatasi per larga parte fallace.

 

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI

L’emendamento, preannunciato ieri da fonti di Palazzo Chigi, specifica che restano però fermi «il termine finale di esecuzione dell’opera, il numero complessivo dei civici da collegare e l’onere complessivo dell’investimento» assunto dagli aggiudicatari, senza oneri per la finanza pubblica.

 

La questione è di estrema delicatezza. La gara vale complessivamente 3,45 miliardi, di cui 1,8 si riferiscono ai lotti di Open Fiber, e ha una scadenza che fa sempre più temere, il 30 giugno 2026. I ritardi per giunta derivano da una società che fa indirettamente capo al ministero dell’Economia (il 60% di Open Fiber è di Cdp Equity e il 40% del fondo Macquarie).

 

open fiber 1

Per questo motivo nelle ultime settimane ci sono stati confronti tra i vari ministeri coinvolti, coordinati dai sottosegretari alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari.

 

Il Dipartimento per la trasformazione digitale, che fa capo al sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti, aveva elaborato un emendamento alternativo, centrato sulla revoca a Open Fiber di uno o due lotti, quelli più in ritardo, con successiva cessione a Tim-Fibercop, seconda classificata.

 

FIBERCOP

Sono seguite complesse verifiche, su richiesta del ministero dell’Economia anche attraverso interlocuzioni di Cdp Equity con il pool delle banche che negozia con Open Fiber un rafforzamento della linea di finanziamento da 7,2 miliardi. A emergere alla fine è la linea della prudenza. Subito l’emendamento per salvare la gara del Pnrr e, solo dopo che Open Fiber avrà chiuso l’accordo con le banche, si entrerà nel merito della possibile cessione dei lotti a Tim.

 

open fiber 3

Insomma, un possibile intervento in due tempi. Nel frattempo su un altro tavolo - cioè la concessione per la copertura delle aree bianche, quelle a fallimento di mercato che sono fuori dal Pnrr - il ministero delle Imprese e del made in Italy ha praticamente chiuso la ricognizione ed è pronto a riconoscere a Open Fiber circa 600 milioni cash per il riequilibrio del piano economico finanziario tenendo conto di rincari di energia e materie prime.

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONIalfredo mantovano giorgia meloni giorgia meloni e giovanbattista fazzolariopen fiber 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…