LA PANDEMIA TI FA RICCO – IL GRUPPO PFIZER HA CHIUSO IL 2022 CON RICAVI RECORD DA OLTRE 100 MILIARDI DI DOLLARI, IN CRESCITA DEL 23% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE – L’UTILE NETTO È SALITO DEL 43% A 31,37 MILIARDI E PER IL 2023 IL COLOSSO DI BIG PHARMA PREVEDE CHE I RICAVI AUMENTERANNO ANCORA. E GRAZIE AL COVID…

-

Condividi questo articolo


 

 

pfizer pfizer

(ANSA) - Pfizer ha chiuso il 2022 con "ricavi record" per 100,33 miliardi di dollari (92,63 mld euro), in crescita del 23%. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che l'utile netto è salito del 43% a 31,37 miliardi di dollari e l'utile per azione del 62% a 6,58 dollari (6,07 euro). Per l'anno in corso il colosso Usa del farmaco prevede ricavi compresi tra 67 e 71 miliardi di dollari (tra 61,86 e 65,55 mld euro) e un utile per azione tra 3,25 e 3,45 dollari (fra 3 e 3,19 euro).

albert bourla albert bourla paxlovid pillola pfizer paxlovid pillola pfizer PILLOLA ANTI COVID DI PFIZER PILLOLA ANTI COVID DI PFIZER pfizer 6 pfizer 6 JOE BIDEN FA LA QUARTA DOSE COL VACCINO PFIZER JOE BIDEN FA LA QUARTA DOSE COL VACCINO PFIZER vaccino pfizer per omicron 4 e 5 vaccino pfizer per omicron 4 e 5

 

Condividi questo articolo

business

IL GOVERNO HA SETTE GIORNI PER NON PERDERE 19 MILIARDI DEL PNRR – PER INCASSARE LA TERZA RATA DEL RECOVERY, ENTRO FINE MESE L'ITALIA DEVE RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI RICHIESTI SUGLI INVESTIMENTI. SU 221 MILIARDI MESSI SUL TAVOLO DA BRUXELLES, OGGI È STATO SPESO SOLO IL 27,9% DEL TOTALE: BISOGNA ARRIVARE ALMENO AL 39% (ALL'APPELLO MANCANO DUNQUE 25,7 MILIARDI) – STENTANO I PROGETTI SU INFRASTRUTTURE, TRANSIZIONE ECOLOGICA E SCUOLA. MENTRE SONO STATI RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI SULLE RIFORME...

LAGARDE, ASCOLTA BENE PANETTA – IL MEMBRO ITALIANO DEL BOARD DELLA BCE, FABIO PANETTA, TORNA A CHIEDERE CAUTELA ALLA BANCA CENTRALE EUROPEA SULLA POLITICA MONETARIA: “LA NOSTRA STRETTA VA CALIBRATA CON PRUDENZA, PERCHÉ STA GIÀ AVENDO UN FORTE IMPATTO E VOGLIAMO EVITARE VOLATILITÀ INDESIDERATA” – TRADOTTO, COME GIÀ HANNO FATTO CAPIRE ANCHE IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, IGNAZIO VISCO, E PRIMA DI LUI IL MINISTRO CROSETTO, LA POLITICA DI RIALZO DEI TASSI NON PUÒ CONTINUARE PER SEMPRE (ANZI, PRIMA FINISCE, MEGLIO È)