francesco gaetano caltagirone philippe donnet leonardo del vecchio generali

IL PATTO È FINITO - DOPO LE DIMISSIONI DI CALTAGIRONE DAL CDA DI GENERALI, LEONARDO DEL VECCHIO E LA FONDAZIONE CRT SONO CONCORDI NELLA RISOLUZIONE DEL PATTO DI CONSULTAZIONI, CHE NON HA PIÙ SENSO DI ESISTERE. NON È UNA ROTTURA, MA UNA MOSSA UTILE PER AVERE PIÙ POSSIBILITÀ DI AZIONE NELL’AUMENTO DELLE QUOTE - GLI ARZILLI VECCHIETTI TEMONO FORSE DI ESSERE COSTRETTI ALL’OPA CON LA QUOTA DI BENETTON? O HANNO PAURA DI UN INTERVENTO DELLA CONSOB?

Claudia Luise e Francesco Spini per "la Stampa"

 

francesco gaetano caltagirone foto mezzelani gmt45

Il patto di consultazione, nato a settembre per «ponderare i rispettivi autonomi interessi rispetto a una più profittevole ed efficace gestione delle Assicurazioni Generali», corre a grandi passi verso la sua soluzione.

 

Dopo l'uscita di Francesco Gaetano Caltagirone, secondo socio del Leone con l'8,04% (stando per lo meno alle ultime quote rese note), gli altri due grandi azionisti contrari alla conferma dell'ad Philippe Donnet per un terzo mandato - ossia Leonardo Del Vecchio (6,61%) e la Fondazione Crt (1,71%) - sarebbero sostanzialmente concordi sullo scioglimento in quanto ormai il patto sarebbe, a loro parere, «superato dai fatti», come spiega una fonte citata da Reuters.

 

generali

Ieri pomeriggio, durante la riunione informale in Fondazione Crt convocata per un confronto con i consiglieri e un aggiornamento sullo stato dei fatti, a domande specifiche sulla volontà o meno di proseguire nel patto la risposta dei vertici dell'Ente torinese è stata chiara: si sono avviate consultazioni con i legali per cercare il modo migliore di intervenire.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Il momento giusto, quindi, non è ancora giunto, ma si avvicina.

 

In una nota ufficiale, Crt precisa che «come già ribadito nell'ultima informativa al Consiglio di Indirizzo del 21 dicembre scorso, il patto di mera consultazione venne sottoscritto proprio per assicurare, sempre e fin da subito, in piena coerenza con la normativa e disciplina regolatoria, massima correttezza negli scambi informativi con la finalità di ponderare i propri autonomi interessi con riferimento alle materie all'ordine del giorno della prossima assemblea di Generali».

 

SABRINA PUCCI

Un modo per rispondere anche ai timori, paventati da alcuni consiglieri, che - dopo i quesiti rivolti a Ivass e Consob dal cda della compagnia di Trieste - possano emergere responsabilità, rischi e sanzioni connessi alla normativa che prevede l'obbligo di chiedere un'autorizzazione preventiva all'autorità delle assicurazioni per salire oltre il 10% di una compagnia, anche se ciò avviene da parte di più soggetti in accordo tra di loro.

 

Ed eventuali inottemperanze relative ai doveri informativi imposti dal Testo unico della finanza, sul cui rispetto vigila la Consob, sempre nel caso in cui venisse ravvisato un concerto.

 

Sciogliere il patto potrebbe risultare una mossa utile anche per avere maggiore possibilità di azione nell'aumento delle quote.

 

leonardo del vecchio

La decisione, infatti, non va interpretata come una rottura nei rapporti fra i tre soci ma come un'evoluzione della loro strategia che continua a convergere, per lo meno negli intenti.

 

Quella di ieri in Crt è stata solo una riunione interlocutoria a cui ne seguiranno altre nelle prossime settimane.

 

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

Nel mentre la Fondazione tiene a precisare come l'incontro informale in teleconferenza si sia chiuso «nel segno della compattezza e della collaborazione».

 

L'obiettivo del'Ente resta quello di incrementare l'investimento in Generali fino ad un massimo del 2% del capitale sociale.

 

Fino ad ora la partecipazione è passata dall'1,23% all'1,71%. Insomma, le manovre proseguono. Come è noto, però, ora è Caltagirone a tenere in mano il pallino della lista che, in assemblea, sfiderà quella del cda (sostenuta tra gli altri da Mediobanca e De Agostini) e, se sarà presentata, quella dei fondi.

 

generali

La riflessione se essa debba essere lunga (cioè con ambizioni di maggioranza) o corta (di minoranza) è in corso, ma si starebbe andando verso una lista completa da contrapporre a quella del cda che ricandiderà Donnet.

 

L'attesa non sarà lunghissima, visto che squadra e piano alternativi dovrebbero essere presentati entro la fine di questo mese.

 

Nel frattempo l'Ivass ha preso in mano la pratica e, per rispondere ai quesiti, prossimamente dovrebbero iniziare le interlocuzioni con i soggetti coinvolti.

 

 

Articoli correlati

GENERALI, DIETRO LA COLLINA - E TUTTO PRONTO PER LA GRANDE BATTAGLIA PER IL LEONE, DOPO L'USCITA DAL

GENERALI VA CONTRO DEL VECCHIO E CALTAGIRONE CHIEDENDO A IVASS E CONSOB SE...

FERMI TUTTI: FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE ESCE DAL PATTO CON DEL VECCHIO E CRT

GENERALI IN RITIRATA - LE DIMISSIONI DI SABRINA PUCCI, CONSIGLIERE INDIPENDENTE CONSIDERATA VICINA..

DE BORTOLI: DEL VECCHIO E CALTAGIRONE HANNO IN TESTA LO STESSO DISEGNO PER GENERALI O SOLO...

GENERALI PRONTI ALLA BATTAGLIA - DOPO CALTAGIRONE E ROMOLO BARDIN, LASCIA ANCHE SABRINA PUCCI

GENERALI,ORA CHE CALTA E DEL VECCHIO SI SONO SFILATI DAL CDA, E TUTTO PRONTO PER LA BATTAGLIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…