marco de benedetti john elkann

LA PENINSULA DEI FAMOSI - MARCO DE BENEDETTI ROMPE LE TRATTATIVE CON MARSAGLIA-CATTANEO SULL'ACQUISIZIONE DEL GRUPPO GEDI. CI SAREBBE ANCHE UN ALTRO FONDO INTERNAZIONALE INTERESSATO, MA CI SONO DUE OSTACOLI: LA TRASPARENZA DEGLI AZIONISTI (CHI SI COMPRA REPUBBLICA-ESPRESSO-STAMPA NON È UN DETTAGLIO) E L'OPPOSIZIONE DI JOHN ELKANN. SE VUOLE FONDERE FCA CON RENAULT, NON PUÒ PERMETTERSI DI DARE L'IDEA DI CEDERE ANCHE IL GRUPPO EDITORIALE AGLI STRANIERI. SERVONO INVESTITORI ITALIANI - RUMORS ANCHE SUL "CORRIERE"…

DAGONEWS

 

MARCO DE BENEDETTI

Per una volta Marco De Benedetti ha ascoltato il padre Carlo e messo in freezer le trattative con Stefano Marsaglia del fondo Peninsula, dietro al quale si muoveva anche uno degli investitori italiani del fondo, ovvero Flavio Cattaneo. Il presidente di GEDI (Repubblica-Espresso-Stampa-Il Secolo XIX), è pur sempre managing director del fondo Carlyle in Europa, dunque la sua rubrica di fondi e investitori internazionali non si ferma alla P di Peninsula, e ne ha pronto un altro interessato ad acquisire il gruppo editoriale.

 

RODOLFO CARLO EDOARDO E MARCO DE BENEDETTI

Pare però che al momento anche su quest'altro fronte i negoziati siano fermi. Per due motivi. Il primo è di trasparenza: l'altro fondo non ha investitori così ''in chiaro'' come Peninsula, e c'è quindi un problema di trasparenza del controllo, soprattutto per testate come ''Repubblica'' ed ''Espresso'' che fanno spesso le pulci a imprese dal controllo opaco.

 

L'altro ostacolo è rappresentato da John Elkann. L'erede Agnelli, che ha una piccola ma rilevante quota in GEDI, non è d'accordo a vendere tutto il cucuzzaro a investitori stranieri e senza volto perché danneggerebbe la sua sua immagine e quella della dinastia Agnelli.

 

Il giovane ''Kaky'' da anni cerca di ridare lustro all'immagine della famiglia, dopo i pasticci legati all'eredità del nonno (con la madre Margherita che ha svelato al mondo l'evasione fiscale dell'Avvocato), alle spericolatezze di Marchionne e al trasferimento della sede fiscale e legale della Fiat all'estero.

JOHN ELKANN CON LA STAMPA

 

Anche in vista della fusione con un gruppo straniero, ha spinto molto sulle attività filantropiche della Fondazione Agnelli, vedi l'accordo con Google sui progetti nelle scuole italiane, per far parlare di sé e dei suoi parenti in chiave positiva e non solo speculativa.

 

Insomma, mentre cerca di schivare le critiche legate a un'uscita del gruppo automobilistico dall'Italia, ci manca solo un'operazione simile e parallela con uno dei gruppi editoriali più noti (e con lettori rumorosi e fidelizzati).

 

carlo d asaro biondo di google e john elkann fondazione agnelli

I De Benedetti gli hanno detto chiaro e tondo che la seconda generazione non ha la fissa dei giornali come il vecchio Carlo, che è interessata ad altri business e che quello della stampa è residuale. A quel punto Elkann avrebbe detto che ci deve pensare, che deve valutare le sue mosse e proporrà entro l'estate una soluzione.

 

Quando ha portato in dote ''Stampa'' e ''Secolo XIX'' nella nuova entità, i patti tra lui e l'Ingegnere erano diversi: l'obiettivo era rafforzare il controllo e la presenza nel mercato italiano. Ora si ritrova alla ricerca di altri investitori finanziari (italiani!) per rilevare una parte della quota dei De Benedetti, visto che non intende prendersi lui tutte le azioni.

 

Stefano Marsaglia

In tutto questo, cosa stanno facendo i tre caballeros (Marsaglia, Cattaneo, Montezemolo) che avevano avvicinato i De Benedetti con il loro malloppone di liquidità? Rumors milanesi dicono che avrebbero puntato lo sguardo su via Solferino, dove però a presidiare il fortino non c'è solo Urbanetto Cairo, ma anche Banca Intesa…

FLAVIO CATTANEO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…