john elkann tavares

PERCHE’ E’ STATO SILURATO TAVARES? C’ERANO VISIONI DIFFERENTI, RISPETTO AL CDA, SULLE MISURE DA INTRAPRENDERE PER RILANCIARE IL GRUPPO, TENENDO CONTO DELLA CRISI GLOBALE DELL’AUTOMOTIVE - TAVARES AVREBBE VOLUTO VARARE INTERVENTI CHE AVREBBERO RAPIDAMENTE MIGLIORATO I RISULTATI A BREVE TERMINE DI STELLANTIS MA CHE AVREBBERO MESSO SOTTO STRESS SIA L’AZIENDA SIA IL MANAGEMENT - IL MESSAGGIO DI JOHN ELKANN AI DIPENDENTI: “LA PARTENZA ANTICIPATA DI TAVARES? NELLE ULTIME SETTIMANE SONO EMERSI PUNTI DI VISTA DIVERSI. IL CONSIGLIO HA RITENUTO CHE L’ATTENZIONE PER LA NOSTRA AZIENDA E PER I NOSTRI STAKEHOLDER DOVESSE ESSERE ORIENTATA AL LUNGO TERMINE. QUESTI SONO TEMPI DURI PER IL NOSTRO SETTORE. LI AFFRONTEREMO”

Estratto dell’articolo di Diego Longhin per “la Repubblica”

 

John Elkann, Carlos Tavares, Luca Napolitano con la nuova lancia Ypsilon

Con un videomessaggio si apre l’era del dopo Tavares in Stellantis. Il presidente del gruppo automobilistico, John Elkann, ha deciso di rivolgersi così ai dipendenti, che definisce «colleghi», per spiegare le ragioni delle dimissioni dell’ex amministratore delegato. […]

 

Alla base della scelta di Carlos Tavares visioni differenti, rispetto al cda, sulle misure da intraprendere per correggere la situazione e rilanciare il gruppo, tenendo conto della crisi molto complessa che sta tenendo sotto scacco il comparto. Vedute diverse che non si sono ricomposte e che hanno indotto il cda a suggerire al manager portoghese un passo indietro.

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN

 

Elkann spiega così la situazione: «Sono stati giorni difficili, con Carlos abbiamo percorso tanta strada e abbiamo ottenuto risultati importanti. Gli sarò sempre grato per il ruolo che ha avuto nella creazione di Stellantis. Tuttavia, il nostro consiglio di amministrazione ha deciso, per il bene dell’azienda, che era giunto il momento di separare le nostre strade».

 

Il presidente ai dipendenti del gruppo, 230 mila nel mondo di cui circa 40 mila in Italia, vuole spiegare perché Tavares, che avrebbe dovuto lasciare alla scadenza naturale del suo contratto, nella primavera del 2026, ha firmato prima la lettera di dimissioni. «Molti di voi si chiederanno cosa ci sia dietro la sua partenza anticipata. La semplice verità è che nelle ultime settimane sono emersi punti di vista diversi. In particolare, il consiglio ha ritenuto che l’attenzione per la nostra azienda e per i nostri stakeholder dovesse essere orientata al lungo termine».

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN

 

Il problema? Varare interventi che avrebbero rapidamente migliorato i risultati a breve termine di Stellantis, mettendo sotto stress sia l’azienda sia il management. «Come sapete meglio di chiunque altro, questi sono tempi duri per il nostro settore. Li abbiamo già affrontati in passato e li abbiamo sempre indirizzati a nostro vantaggio. Insieme, lo faremo di nuovo», dice Elkann, spronando i dipendenti. […] Oltre a Palmer non mancano gli uomini che due mesi fa sono stati chiamati per raddrizzare la situazione, come Antonio Filosa, l’uomo nato in Fiat che ha raggiunto risultati record in Sud America e che deve mettere ordine negli Usa, il mercato delle galline dalle uova d’oro che non produce più come prima.

 

carlos tavares john elkann

E dove piccoli rivestitori, concessionarie e sindacati si sono rivoltati contro Tavares. E se la scelta del nuovo ad dovesse ricadere all’interno dell’azienda potrebbe essere uno dei papabili. Allo stesso modo di Maxime Picat, che ha la responsabilità agli acquisti, e di Jean-Philippe Imparato, a capo del mercato Europa, altra area dove nell’ultimo anno non sono mancati problemi nelle vendite.

 

Difficile, invece, che possa essere Luca de Meo, altro dirigente cresciuto nella squadra di Marchionne, ma ora a capo di Renault. In ballo ci sarebbe anche il futuro la casa della Losanga e le ipotesi di nuove nozze con Stellantis. Strategia che Elkann ha sempre rispedito al mittente. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…