mark zuckerberg soldi

PERCHÉ UNICREDIT TOGLIE L'AMICIZIA A FACEBOOK - SÌ, CERTO, LA PRIVACY E L'INDIGNAZIONE PER CAMBRIDGE ANALYTICA SONO BELLE MEDAGLIETTE. LA REALTÀ È CHE FACEBOOK SI STA FACENDO LA SUA BANCA, DOMINA NEI MESSAGGI E HA UNA PIATTAFORMA PIGLIATUTTO. CHI VUOLE SOPRAVVIVERE AI GIGANTI DELLA SILICON VALLEY DEVE TAGLIARE IL CORDONE OMBELICALE E PORTARE I PROPRI CLIENTI SU SOFTWARE DI PROPRIETÀ

Camilla Conti per ''il Giornale''

JEAN PIERRE MUSTIER

 

Dal primo giugno Unicredit toglierà l' amicizia a Mark Zuckerberg. Ovvero abbandonerà Facebook, la piattaforma di messaggistica Messenger e la controllata Instagram. La ragione di questa scelta? «Valorizzare i canali digitali proprietari per garantire un dialogo riservato e di alta qualità», è la spiegazione ufficiale della banca guidata da Jean Pierre Mustier. La mossa va però collegata anche allo scandalo Cambridge Analytica sull' utilizzo improprio di dati degli utenti scoppiato nella primavera dell' anno scorso.

 

MARK ZUCKERBERG E IL #FACEBOOKDOWN

Del resto, a marzo 2018 il gruppo aveva già sospeso gli investimenti pubblicitari sul social network e interrotto ogni interazione «perché non riteniamo si stia comportando in modo appropriato ed etico», aveva spiegato Mustier, lasciando comunque aperto il profilo di Unicredit che su Facebook in Italia conta quasi 550mila follower e più di 5.600 su Instagram, più altri 8mila utenti che seguono la banca mobile Buddybank.

 

Ora, però, la scelta più drastica: concentrare la comunicazione della propria attività sui propri mezzi digitali, il sito Internet, in primo luogo, ma anche email, telefono e chat. Sono stati comunque salvati Twitter, dove Unicredit conta 36.200 follower, e Linkedin, utile come strumento di relazioni con il mondo professionale. La decisione sarà estesa a tutti i Paesi in cui il gruppo è presente con 26 milioni di clienti.

 

Da Facebook (Italia) arriva una replica diplomatica: «Rispettiamo la decisione di Unicredit di concentrarsi sui canali digitali proprietari. Siamo fortemente impegnati a servire i 90 milioni di aziende che ogni giorno trovano valore sulla nostra piattaforma».

mustier

 

Le altre big del credito italiane contattate dal Giornale al momento non sembrano avere intenzione di lasciare l' agorà virtuale di Zuckerberg o «tornare a casa» come ha deciso Unicredit. «Intesa Sanpaolo utilizza il canale di Facebook quasi esclusivamente come una piattaforma per i servizi di customer care e non sta pensando di abbandonarlo», fanno sapere dal gruppo guidato da Carlo Messina. Non lascia neppure il Monte dei Paschi, che negli anni scorsi ha dovuto gestire su Facebook la raffica di proteste sulla scia dell' inchiesta su Antonveneta e del salvataggio statale: «La banca continua ad utilizzare i canali social normalmente», rispondono da Rocca Salimbeni.

 

Quanto al Banco Bpm, la «strategia social si basa su uno storytelling lineare, che diffonde l' identità del nuovo gruppo bancario e ha lo scopo di migliorarne la reputazione, mediante un dialogo costante con gli stakeholder interni ed esterni e il racconto delle iniziative territoriali e delle più importanti operazioni», è la risposta ufficiale dell' istituto di Piazza Meda.

 

Di certo, però, il dibattito è partito. Il caso di Unicredit è il primo segnale dell' inizio di una guerra tra le banche e i cosiddetti OTT, gli over the top come Facebook, Amazon e Google, che potrebbero presto diventare dei concorrenti offrendo servizi finanziari?

IPOTESI BANCA FACEBOOK

Ma c' è anche un' altra domanda che si sono poste aziende come la britannica Lush, brand della cosmetica che ha abbandonato tutti i profili social dichiarandosi «stanca di combattere contro gli algoritmi»: perché dovrei spendere tempo e risorse per un pubblico che non è di mia proprietà, su un canale che non controllo e le cui regole cambiano in continuazione?

 

Nel frattempo, la scelta di Unicredit ha messo in allarme i fan di Elkette, la piccola alce mascotte di Mustier che, sul profilo Instagram dove posta le sue foto in giro per il mondo al fianco dell' ad, conta più di 4mila follower.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”