dario scannapieco pietro labriola mario rossetti fibra rete unica

IL PIANO B DI LABRIOLA – L’AD DI TIM ANNUNCIA UFFICIALMENTE LO SCORPORO DELLA RETE, MA AVVERTE CDP: SE IL PREZZO NON SARÀ ADEGUATO, È PRONTO A CEDERE TUTTO A UN “PARTNER FINANZIARIO” – INTANTO LA CORDATA GUIDATA DA TELECOM HA ESERCITATO IL DIRITTO DI PRELAZIONE E HA PAREGGIATO L’OFFERTA DI FASTWEB E ARUBA SUL CLOUD “DI STATO”: LE DUE AZIENDE CHE SI ERANO AGGIUDICATE LA PRIMA GARA VOGLIONO FARE RICORSO…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

pietro labriola

Il dado è tratto: Tim si concentrerà sui servizi e dirà addio alla rete. Momento storico. La via preferita, «che genera più valore», conduce alla rete unica e dunque alla fusione tra NetCo e Open Fiber. Ma se il prezzo non sarà adeguato, avverte l'ad Pietro Labriola, «passeremo a un piano B» cedendo tutto a un partner finanziario. Il gruppo punterà sui servizi e molte delle sue carte sul cloud, Internet delle cose e cyber sicurezza per grandi imprese e Pa di EnterpriseCo, oltre che sul Brasile. Passerà poi alla ristrutturazione della parte Consumer «passando dai volumi al valore» e preparandosi anche a un possibile consolidamento del settore.

 

«Vogliamo mostrarvi il valore nascosto del gruppo», dice il manager a investitori e analisti durante il "Capital market day". Alla rete separata, da cui Tim conta di uscire, andranno fino a 11 miliardi di debiti e, grazie agli introiti dalla possibile cessione di altre quote di minoranza (ad esempio di EnterpriseCo, dove l'offerta di Cvc, fin qui giudicata inadeguata, «dimostra che siamo sulla strada giusta»), il gruppo conta di scendere sotto i 5 miliardi di indebitamento.

fastweb

 

Dà anche i numeri delle nuove entità: se si fa la somma l'ebitda domestico totale passa da 4,4 miliardi del 2021 (che Tim ricalcola a 4, eliminando poste non ripetibili) a 4,5 nel 2025. Sempre in termini di mol, EnterpriseCo andrà da 0,9 miliardi a 1 nel 2025 per centrare o superare gli 1,7 nel 2030. NetCo da 2 miliardi crescerà a circa 2,2 nel 2025, a 2,7 nel 2030.

 

PIETRO LABRIOLA

Non basta a scaldare troppo Piazza Affari, visto che il titolo chiude con un rialzo dell'1,18% a 25,70 centesimi quando l'indice corre a +3,80%. Secondo Labriola pesa anche il fatto che nel capitale ci siano «soggetti entrati sull'onda di una potenziale Opa», quella di Kkr, con una logica «non tanto industriale quanto speculativa». Di certo «il valore target è superiore di quello attuale».

 

Il gruppo che ne uscirà sarà anche più leggero: di qui al 2030 lasceranno 9 mila dipendenti con uscite volontarie. Di queste circa 6,4 mila riguarderanno NetCo, che passerebbe dagli attuali previsti 21,4 mila a 15 mila addetti, e circa 3 mila la divisione Consumer, dove i lavoratori scenderanno da 14 a 11 mila o anche meno.

 

aruba data center

La divisione Enterprise avrà invece bisogno di circa 5,5 mila persone. I sindacati non fanno i complimenti: «Si sta cancellando una delle poche grandi aziende rimaste nel nostro Paese», afferma il segretario generale della Slc-Cgil, Fabrizio Solari. Sulla rete la via è segnata.

 

«Abbiamo due opzioni. La prima, che genera più valore ed è industriale, è quella di venderla a Open Fiber, Cdp o al consorzio. La seconda è cedere tutta l'infrastruttura a un partner finanziario»: è il piano B che scatterà se entro il 31 ottobre non si troverà una quadra con la Cassa. Labriola punta a «massimizzare il valore per tutti gli azionisti».

 

pietro labriola sul tetto della sede milanese di tim a via negri

Poco o nulla dice sulla valutazione della rete, che Vivendi vorrebbe di 31 miliardi almeno mentre Tim, si dice, ne vorrebbe per lo meno 25. Labriola non commenta, ma anche dagli analisti (fin qui oscillanti tra 17 e 21 miliardi) si attende nuove stime dopo il piano, contando anche le possibili variabili: «Ma se mettessimo anche un teorico earn-out sulla base di una Rab? Chiaro che l'applicazione di una Rab che dà un tasso interno di rendimento dell'8% cambierebbe le cose: porterebbe a multipli molto più simili a quello delle towerCo».

 

 Se a ottobre gli astri si allineeranno, per realizzare la rete unica, stima il cfo Adrian Calaza, «ci vorranno 15-18 mesi». Nel frattempo, Tim, insieme con Leonardo, Cdp e Sogei, ha esercitato il diritto di prelazione, pareggiando l'offerta economica di Fastweb e Aruba: costruirà e gestirà il Polo strategico nazionale, il «cloud di Stato» dove migreranno i dati della Pubblica amministrazione.

pietro labriolaaruba fastweb PIETRO LABRIOLA

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?