dario scannapieco pietro labriola mario rossetti fibra rete unica

IL PIANO B DI LABRIOLA – L’AD DI TIM ANNUNCIA UFFICIALMENTE LO SCORPORO DELLA RETE, MA AVVERTE CDP: SE IL PREZZO NON SARÀ ADEGUATO, È PRONTO A CEDERE TUTTO A UN “PARTNER FINANZIARIO” – INTANTO LA CORDATA GUIDATA DA TELECOM HA ESERCITATO IL DIRITTO DI PRELAZIONE E HA PAREGGIATO L’OFFERTA DI FASTWEB E ARUBA SUL CLOUD “DI STATO”: LE DUE AZIENDE CHE SI ERANO AGGIUDICATE LA PRIMA GARA VOGLIONO FARE RICORSO…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

pietro labriola

Il dado è tratto: Tim si concentrerà sui servizi e dirà addio alla rete. Momento storico. La via preferita, «che genera più valore», conduce alla rete unica e dunque alla fusione tra NetCo e Open Fiber. Ma se il prezzo non sarà adeguato, avverte l'ad Pietro Labriola, «passeremo a un piano B» cedendo tutto a un partner finanziario. Il gruppo punterà sui servizi e molte delle sue carte sul cloud, Internet delle cose e cyber sicurezza per grandi imprese e Pa di EnterpriseCo, oltre che sul Brasile. Passerà poi alla ristrutturazione della parte Consumer «passando dai volumi al valore» e preparandosi anche a un possibile consolidamento del settore.

 

«Vogliamo mostrarvi il valore nascosto del gruppo», dice il manager a investitori e analisti durante il "Capital market day". Alla rete separata, da cui Tim conta di uscire, andranno fino a 11 miliardi di debiti e, grazie agli introiti dalla possibile cessione di altre quote di minoranza (ad esempio di EnterpriseCo, dove l'offerta di Cvc, fin qui giudicata inadeguata, «dimostra che siamo sulla strada giusta»), il gruppo conta di scendere sotto i 5 miliardi di indebitamento.

fastweb

 

Dà anche i numeri delle nuove entità: se si fa la somma l'ebitda domestico totale passa da 4,4 miliardi del 2021 (che Tim ricalcola a 4, eliminando poste non ripetibili) a 4,5 nel 2025. Sempre in termini di mol, EnterpriseCo andrà da 0,9 miliardi a 1 nel 2025 per centrare o superare gli 1,7 nel 2030. NetCo da 2 miliardi crescerà a circa 2,2 nel 2025, a 2,7 nel 2030.

 

PIETRO LABRIOLA

Non basta a scaldare troppo Piazza Affari, visto che il titolo chiude con un rialzo dell'1,18% a 25,70 centesimi quando l'indice corre a +3,80%. Secondo Labriola pesa anche il fatto che nel capitale ci siano «soggetti entrati sull'onda di una potenziale Opa», quella di Kkr, con una logica «non tanto industriale quanto speculativa». Di certo «il valore target è superiore di quello attuale».

 

Il gruppo che ne uscirà sarà anche più leggero: di qui al 2030 lasceranno 9 mila dipendenti con uscite volontarie. Di queste circa 6,4 mila riguarderanno NetCo, che passerebbe dagli attuali previsti 21,4 mila a 15 mila addetti, e circa 3 mila la divisione Consumer, dove i lavoratori scenderanno da 14 a 11 mila o anche meno.

 

aruba data center

La divisione Enterprise avrà invece bisogno di circa 5,5 mila persone. I sindacati non fanno i complimenti: «Si sta cancellando una delle poche grandi aziende rimaste nel nostro Paese», afferma il segretario generale della Slc-Cgil, Fabrizio Solari. Sulla rete la via è segnata.

 

«Abbiamo due opzioni. La prima, che genera più valore ed è industriale, è quella di venderla a Open Fiber, Cdp o al consorzio. La seconda è cedere tutta l'infrastruttura a un partner finanziario»: è il piano B che scatterà se entro il 31 ottobre non si troverà una quadra con la Cassa. Labriola punta a «massimizzare il valore per tutti gli azionisti».

 

pietro labriola sul tetto della sede milanese di tim a via negri

Poco o nulla dice sulla valutazione della rete, che Vivendi vorrebbe di 31 miliardi almeno mentre Tim, si dice, ne vorrebbe per lo meno 25. Labriola non commenta, ma anche dagli analisti (fin qui oscillanti tra 17 e 21 miliardi) si attende nuove stime dopo il piano, contando anche le possibili variabili: «Ma se mettessimo anche un teorico earn-out sulla base di una Rab? Chiaro che l'applicazione di una Rab che dà un tasso interno di rendimento dell'8% cambierebbe le cose: porterebbe a multipli molto più simili a quello delle towerCo».

 

 Se a ottobre gli astri si allineeranno, per realizzare la rete unica, stima il cfo Adrian Calaza, «ci vorranno 15-18 mesi». Nel frattempo, Tim, insieme con Leonardo, Cdp e Sogei, ha esercitato il diritto di prelazione, pareggiando l'offerta economica di Fastweb e Aruba: costruirà e gestirà il Polo strategico nazionale, il «cloud di Stato» dove migreranno i dati della Pubblica amministrazione.

pietro labriolaaruba fastweb PIETRO LABRIOLA

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...