crisi recessione italia

IL PIL NON TIRA - SIA NEL PRIMO CHE NEL SECONDO TRIMESTRE, IL PRODOTTO INTERNO LORDO CALA DI 0,3 E 0,5 PUNTI – NEL 2022 L’ITALIA NON ANDRÀ OLTRE IL +1,9% RESTANDO 2,2 PUNTI SOTTO LE STIME PRECEDENTI - OLTRE AD ERODERE UNA FETTA DELLA CRESCITA ACQUISITA GRAZIE AL BOOM DEL 2021, AVREMO POI UN'INFLAZIONE AL 6,1% (MA POTREBBE ARRIVARE ANCHE AL 10%), INVESTIMENTI E CONSUMI IN FRENATA - IL RITORNO AI LIVELLI PRE-COVID SLITTAAL 2023 – A RISCHIO LE INDUSTRIE ALIMENTARI, LA MECCANICA E LE COSTRUZIONI…

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

RECESSIONE 1

«Il calo del Pil? Mi auguro di sbagliare, ma parecchie istituzioni hanno già detto che il 2022 sarà un anno molto difficile» avverte Carlo Bonomi lanciando un nuovo monito alla politica. I numeri del Centro studi Confindustria in effetti «spaventano» perché danno l'economia del Paese in recessione sia nel primo che nel secondo trimestre (col Pil in calo rispettivamente di 0,3 e 0,5 punti). Pertanto quest' anno non andremmo oltre il +1,9% restando 2,2 punti sotto le stime precedenti. Oltre ad erodere una fetta della crescita acquisita grazie al boom del 2021, avremo poi un'inflazione al 6,1% (ma per il professor Gianpaolo Galli si potrebbe arrivare anche al 10%), investimenti e consumi in fortissima frenata.

 

Daniele Franco

Il ritorno ai livelli pre-Covid slitta insomma al 2023. La colpa è dei tanti problemi noti da tempo - dall'aumento dei costi dell'energia (con la bolletta delle imprese italiane quest' anno salirà di 68 miliardi) alla carenza (e quindi al rincaro) delle materie prime, al perserverare delle difficoltà di alcune catene di fornitura globali - che la guerra in Ucraina adesso non fa che amplificare.

 

Il risultato è un nuovo choc, asimmetrico, che colpisce più l'Europa del resto del mondo e che manda in sofferenza soprattutto i settori "energy intensive". Tant' è che già oggi il 16% delle imprese italiane dichiara di aver ridotto la produzione ed un altro 30% che lo farà a breve. A rischiare di più sono le industrie alimentari, la meccanica e le costruzioni.

 

RECESSIONE

«Il Pil che cresce solo l'1,9% rappresenta lo scenario base, legato alla possibilità che da luglio la guerra finisca o comunque inizino a scendere incertezza e tensioni, che le sanzioni restino attive, che venga esclusa ogni ipotesi di razionamento dell'energia e che la diffusione del Covid rimanga contenuta» ha spiegato ieri il responsabile del Csc, Alessandro Fontana. Se invece la guerra continuasse sino a dicembre (quello che il Csc chiama «scenario avverso») nel 2022 il Pil si fermerebbe a +1,6, mentre in un eventuale «scenario severo» (con la guerra che prosegue per tutto il 2023) il prodotto interno crescerebbe solo dell'1,5%, mentre nel 2023 finiremmo definitivamente in recessione.

 

«Anche nello scenario meno complicato i numeri che sono usciti dal nostro rapporto - ha commentato Bonomi - spaventano e spaventano in maniera davvero forte e danno concretezza ad un allarme crescente, e purtroppo inascoltato, che Confindustria ha iniziato a lanciare già prima della guerra, quando già si vedeva un rallentamento».

carlo bonomi mezzora in piu 3

 

Come rimediare? «Servono misure strutturali e adeguate» scandisce in conferenza stampa il presidente di Confindustria indicando poi quattro direttrici di azione. La prima riguarda l'industria e le misure nel campo dell'energia. Quelle adottate sinora per Confindustria «non sono sufficienti»: per questo Bonomi chiede un tetto al prezzo del gas («se non lo si fa in Europa deve farlo l'Italia») avviando una attenta ricognizione dei prezzi applicati ai contratti vigenti. Oltre a questo una quota di energia da rinnovabili va dedicata esplicitamente all'industria e poi vanno tagliate le accise sui carburanti.

 

Quindi bisognerà rivedere il nostro mix energetico, diversificando gli approvvigionamenti e spingendo di più sulle rinnovabili (anche modificando il Pnrr) e poi occorre sospendere il «Fit for 55» (il piano Ue per ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030), «che in questa fase aprirebbe scenari devastanti per le imprese».

produzione industriale

 

La terza direttrice riguarda le misure che si possono mettere in campo a livello nazionale per attenuare il fortissimo rallentamento «perché da solo il Pnrr non basta più»: a partire dall'automotive servono incentivi a favore delle ristrutturazioni industriali e politiche attive del lavoro per riqualificare gli occupati, mentre con la delega fiscale «occorre assolutamente prevedere tagli strutturali e significativi al cuneo contributivo». Tutto questo va fatto però senza creare debito aggiuntivo ma con una revisione attenta dei 900 miliardi della nostra spesa pubblica, «che poi - ha precisato Bonomi - è quello che Draghi teorizzava sempre quando stava in Bankitalia».

 

mario draghi 5

La quarta direttrice riguarda lo scenario geopolitico. In questo campo le industrie europea ed italiana si aspettano misure di garanzia condivise tra Occidente, Russia e Cina per rafforzare libertà di investimenti e commerci e poi chiedono di istituire un grande fondo garantito da Usa e Ue per ricostruire l'Ucraina. «Oltre che per la pace - conclude Bonomi - la politica italiana ed europea devono battersi a tutela della nostra forza economica, altrimenti potremmo subire altri contraccolpi durissimi».

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...