crisi recessione italia

IL PIL NON TIRA - SIA NEL PRIMO CHE NEL SECONDO TRIMESTRE, IL PRODOTTO INTERNO LORDO CALA DI 0,3 E 0,5 PUNTI – NEL 2022 L’ITALIA NON ANDRÀ OLTRE IL +1,9% RESTANDO 2,2 PUNTI SOTTO LE STIME PRECEDENTI - OLTRE AD ERODERE UNA FETTA DELLA CRESCITA ACQUISITA GRAZIE AL BOOM DEL 2021, AVREMO POI UN'INFLAZIONE AL 6,1% (MA POTREBBE ARRIVARE ANCHE AL 10%), INVESTIMENTI E CONSUMI IN FRENATA - IL RITORNO AI LIVELLI PRE-COVID SLITTAAL 2023 – A RISCHIO LE INDUSTRIE ALIMENTARI, LA MECCANICA E LE COSTRUZIONI…

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

RECESSIONE 1

«Il calo del Pil? Mi auguro di sbagliare, ma parecchie istituzioni hanno già detto che il 2022 sarà un anno molto difficile» avverte Carlo Bonomi lanciando un nuovo monito alla politica. I numeri del Centro studi Confindustria in effetti «spaventano» perché danno l'economia del Paese in recessione sia nel primo che nel secondo trimestre (col Pil in calo rispettivamente di 0,3 e 0,5 punti). Pertanto quest' anno non andremmo oltre il +1,9% restando 2,2 punti sotto le stime precedenti. Oltre ad erodere una fetta della crescita acquisita grazie al boom del 2021, avremo poi un'inflazione al 6,1% (ma per il professor Gianpaolo Galli si potrebbe arrivare anche al 10%), investimenti e consumi in fortissima frenata.

 

Daniele Franco

Il ritorno ai livelli pre-Covid slitta insomma al 2023. La colpa è dei tanti problemi noti da tempo - dall'aumento dei costi dell'energia (con la bolletta delle imprese italiane quest' anno salirà di 68 miliardi) alla carenza (e quindi al rincaro) delle materie prime, al perserverare delle difficoltà di alcune catene di fornitura globali - che la guerra in Ucraina adesso non fa che amplificare.

 

Il risultato è un nuovo choc, asimmetrico, che colpisce più l'Europa del resto del mondo e che manda in sofferenza soprattutto i settori "energy intensive". Tant' è che già oggi il 16% delle imprese italiane dichiara di aver ridotto la produzione ed un altro 30% che lo farà a breve. A rischiare di più sono le industrie alimentari, la meccanica e le costruzioni.

 

RECESSIONE

«Il Pil che cresce solo l'1,9% rappresenta lo scenario base, legato alla possibilità che da luglio la guerra finisca o comunque inizino a scendere incertezza e tensioni, che le sanzioni restino attive, che venga esclusa ogni ipotesi di razionamento dell'energia e che la diffusione del Covid rimanga contenuta» ha spiegato ieri il responsabile del Csc, Alessandro Fontana. Se invece la guerra continuasse sino a dicembre (quello che il Csc chiama «scenario avverso») nel 2022 il Pil si fermerebbe a +1,6, mentre in un eventuale «scenario severo» (con la guerra che prosegue per tutto il 2023) il prodotto interno crescerebbe solo dell'1,5%, mentre nel 2023 finiremmo definitivamente in recessione.

 

«Anche nello scenario meno complicato i numeri che sono usciti dal nostro rapporto - ha commentato Bonomi - spaventano e spaventano in maniera davvero forte e danno concretezza ad un allarme crescente, e purtroppo inascoltato, che Confindustria ha iniziato a lanciare già prima della guerra, quando già si vedeva un rallentamento».

carlo bonomi mezzora in piu 3

 

Come rimediare? «Servono misure strutturali e adeguate» scandisce in conferenza stampa il presidente di Confindustria indicando poi quattro direttrici di azione. La prima riguarda l'industria e le misure nel campo dell'energia. Quelle adottate sinora per Confindustria «non sono sufficienti»: per questo Bonomi chiede un tetto al prezzo del gas («se non lo si fa in Europa deve farlo l'Italia») avviando una attenta ricognizione dei prezzi applicati ai contratti vigenti. Oltre a questo una quota di energia da rinnovabili va dedicata esplicitamente all'industria e poi vanno tagliate le accise sui carburanti.

 

Quindi bisognerà rivedere il nostro mix energetico, diversificando gli approvvigionamenti e spingendo di più sulle rinnovabili (anche modificando il Pnrr) e poi occorre sospendere il «Fit for 55» (il piano Ue per ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030), «che in questa fase aprirebbe scenari devastanti per le imprese».

produzione industriale

 

La terza direttrice riguarda le misure che si possono mettere in campo a livello nazionale per attenuare il fortissimo rallentamento «perché da solo il Pnrr non basta più»: a partire dall'automotive servono incentivi a favore delle ristrutturazioni industriali e politiche attive del lavoro per riqualificare gli occupati, mentre con la delega fiscale «occorre assolutamente prevedere tagli strutturali e significativi al cuneo contributivo». Tutto questo va fatto però senza creare debito aggiuntivo ma con una revisione attenta dei 900 miliardi della nostra spesa pubblica, «che poi - ha precisato Bonomi - è quello che Draghi teorizzava sempre quando stava in Bankitalia».

 

mario draghi 5

La quarta direttrice riguarda lo scenario geopolitico. In questo campo le industrie europea ed italiana si aspettano misure di garanzia condivise tra Occidente, Russia e Cina per rafforzare libertà di investimenti e commerci e poi chiedono di istituire un grande fondo garantito da Usa e Ue per ricostruire l'Ucraina. «Oltre che per la pace - conclude Bonomi - la politica italiana ed europea devono battersi a tutela della nostra forza economica, altrimenti potremmo subire altri contraccolpi durissimi».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…