descalzi 675

PISTA! FATE LARGO AL DEPISTAGGIO - ANCHE ENI COME SOCIETÀ È INDAGATA PER LE INTERFERENZE SUL PROCESSO MILANESE CHE VEDE IMPUTATO L'AD DESCALZI - L'AZIENDA FA SAPERE CHE ''NON RISULTANO INDAGATI ALTRI MANAGER DELLA SOCIETÀ DIVERSI DA QUELLO GIÀ COINVOLTO'', CIOÈ MASSIMO MANTOVANI, EX RESPONSABILE DELL'UFFICIO LEGALE

massimo mantovani 1

1. DEPISTAGGIO, ADESSO È INDAGATA ANCHE L' ENI COME SOCIETÀ

Da ''il Fatto Quotidiano''

 

L' Eni come società è indagata in base alla legge 231 sulla responsabilità aziendale nell' ambito dell' inchiesta sul presunto depistaggio che, con inchieste costruite ad arte tra Trani e Siracusa, doveva inquinare il processo a Milano per corruzione internazionale che vede indagato, tra gli altri, l' ad Claudio Descalzi. L' Eni, in una nota, comunica l' indagine e aggiunge che "la documentazione richiesta riguarda rapporti con un gruppo di società già oggetto di audit interno autonomamente avviato da tempo dalle funzioni aziendali competenti.

descalzi

 

Eni specifica poi che, dai documenti ricevuti oggi, non risultano indagati altri manager della società diversi da quello già precedentemente coinvolto", cioé Massimo Mantovani, l' ex responsabile dell' ufficio legale. La società continua a ritenersi "parte lesa" nella vicenda. e annuncia che "perseguirà in ogni sede opportuna la tutela della propria reputazione nei confronti di chiunque, che abbia già confessato un proprio coinvolgimento o altrimenti, risulterà responsabile come si potrà eventualmente evincere a esito dalla conclusione delle attività di indagine in corso".

 

 

2. ENI E IL CASO DEI DEPISTAGGI ALLE PROCURE «PAGÒ 25 MILIONI ALLA SOCIETÀ DI AMARA»

Luigi Ferrarella per il ''Corriere della Sera''

 

Ben 25 milioni di euro pagati un anno fa dall' Eni al suo arrestato avvocato esterno Piero Amara per «indurlo a mantenere il silenzio sul coinvolgimento dei vertici Eni nell' inquinamento probatorio attuato da Amara» nel 2015-2016 con il poi pure arrestato «pm della Procura di Siracusa Giancarlo Longo».

 

DESCALZI

Nel maggio 2018 l' avvocato siracusano Amara, al quale Eni dal 2003 aveva pagato almeno 11 milioni di parcelle legali per i processi ambientali da lui seguiti, era da poco in carcere, appena arrestato nelle inchieste della Procura di Messina e di Roma su corruzioni non legate alla multinazionale dell' energia: e proprio in quei giorni, a cavallo dei due interrogatori di Amara che invece sul mondo Eni la pm milanese Laura Pedio tentò senza esito, proprio l' Eni, tramite la sua società Ets Trading Shipping (che centralizza tutte le compravendite di petrolio e gas, e che all' epoca era presieduta dal già capo degli affari legali Eni Massimo Mantovani), «finanziò con 25 milioni la società Napag facente capo ad Amara e a F.M., per un approvvigionamento di polietilene ad alta densità in Iran.

 

È la novità che emerge ieri da una nuova perquisizione della Guardia di Finanza a casa di Amara (in libertà dopo aver patteggiato a Roma 3 anni per corruzione di giudici del Consiglio di Stato), ordinata dal procuratore aggiunto Pedio e dal pm Paolo Storari per due nuove ipotesi di reato nelle quali Amara risulta indagato «con altri»: «Induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all' autorità giudiziaria», e «autoriciclaggio».

Marie Madeleine Ingoba moglie di Claudio Descalzi

 

La pesante contestazione si innesta sul precedente fascicolo che ad Amara, ad alcuni suoi collaboratori, e all' ex capo ufficio legale Eni Mantovani, da mesi contesta l' ipotesi di «associazione a delinquere» per aver «concordato e posto in essere un vero e proprio depistaggio» attraverso «esposti anonimi e denunce» alle Procure di Trani e di Siracusa nel 2015-2016, e «false dichiarazioni al pm di Siracusa» Longo circa l'«esistenza di un complotto contro Eni e in particolare il suo amministratore delegato Claudio Descalzi».

 

Finto complotto che invece per i pm milanesi sarebbe stato un tentativo di «depistaggio» (tramite «calunnie, diffamazioni, false dichiarazioni e favoreggiamenti») compiuto per «intralciare lo svolgimento dei processi in corso a Milano contro Eni e i suoi dirigenti» (come Descalzi e Scaroni), oltre che «per screditare i consiglieri indipendenti Eni Luigi Zingales e Karina Litvack» (l' uno uscito dal gruppo, e l' altra prima allontanata e poi richiamata su pressione dei fondi stranieri dopo l' archiviazione).

 

Interpellato in serata, il difensore di Amara, Salvino Mondello, ritiene si tratti di «un abbaglio della Procura: Amara non aveva cointeressenze con la Napag, ma solo rapporti di clientela e amicizia. Il contratto in questione non era fittizio ma reale: se poi perfezionato, avrà comportato solo un profitto di alcune centinaia di migliaia di euro; se invece interrotto per le sanzioni all' Iran, avrà comportato la restituzione dei soldi. E l' idea dei pm che Amara protegga i vertici Eni è contraddetta dagli atti».

Massimo Mantovani

 

piero amara

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…