xi jinping covid pil

PIÙ CHE ZERO COVID, ZERO AFFARI – GLI INVESTIMENTI OCCIDENTALI IN CINA SONO IN CALO SOPRATTUTTO PERCHÉ LA POLITICA “ZERO-COVID” IMPOSTA DA PECHINO ANCORA OGGI HA PORTATO E STA PORTANDO A INTERRUZIONI SENZA PRECEDENTI DELLE ATTIVITÀ IMPRENDITORIALI – A QUESTO SI AGGIUNGE LA SCARSA TRASPARENZE E LA TROPPA IDEOLOGIA, ELEMENTI CHE NON SI SPOSANO BENE CON IL BUSINESS – AD AVVISARE XI È LA CAMERA DI COMMERCIO DELL’UNIONE EUROPEA IN CINA...

Rita Fatiguso per “Il Sole 24 Ore”

 

xi jinping

Troppa ideologia sta intaccando lo slancio delle riforme cinesi delle quali oggi c’è bisogno più che mai per favorire la ripresa economica. Il monito arriva dalla Camera di Commercio dell’Unione Europea in Cina ha appena pubblicato il suo Position Paper 2022/2023, forse il più difficile degli ultimi anni, frutto del lavoro dei suoi 35 gruppi e sottogruppi durante nove mesi parecchio travagliati.

 

Mentre in passato, però, il programma di riforme di Pechino ha contribuito a garantire la stabilità, a stimolare la crescita economica e facilitare enormi afflussi di investimenti diretti esteri, ora l’ideologia sta prevalendo sull’economia.

 

xi jinping vertice brics

Jörg Wuttke, che presiede la Camera, ne è più che convinto. «Le aziende europee sono ancora desiderose di contribuire allo sviluppo economico della Cina - dice il presidente -, ma è improbabile che gli investimenti nel Paese aumentino mentre la Cina mantiene i battenti chiusi e le aziende percepiscono che i rischi politici, economici e reputazionali stanno crescendo. Le aziende straniere chiedono anche trasparenza nell’ambiente imprenditoriale, poiché ora devono allineare le loro operazioni in Cina sia con gli impegni aziendali che con la nuova legislazione sulla catena di approvvigionamento nell’Unione europea e negli Stati Uniti».

 

vladimir putin xi jinping a samarcanda

Nel 2020, quando la Cina si è ripresa rapidamente dalla pandemia rispetto al resto del mondo, il Paese è diventato un porto sicuro per gli investimenti. Tuttavia, l’adesione alla politica zero-Covid 19 ha portato a interruzioni senza precedenti nelle attività inasprendo le sfide preesistenti.

 

 

Fattori negativi come il favoritismo nei confronti delle imprese statali e la maggiore politicizzazione degli affari hanno ulteriormente eroso la posizione della Cina come destinazione di investimento.

 

I flussi di investimento in entrata dall’Europa indicano già una tendenza in evoluzione. Negli ultimi quattro anni, la maggior parte degli IDE europei in Cina è stata frutto di una manciata di grandi aziende, mentre molte altre hanno messo le loro operazioni in Cina in stand by in attesa di valutare destinazioni alternative.

 

CINA XI JINPING ECONOMIA CINESE CORONAVIRUS COVID PANDEMIA

Per la Camera europea, a questo punto, è urgente ricostruire rapidamente la fiducia degli investitori. «Perché la Cina intraprenda le riforme necessarie, è fondamentale cambiare rotta ma solo dopo un dialogo interno costruttivo, come la Cina ha fatto storicamente. Perché - continua Wuttke - nonostante le accresciute difficoltà che le aziende europee devono affrontare in Cina, si impegnano a restare e a migliorare l’ambiente imprenditoriale, come illustrato dalle 967 raccomandazioni costruttive avanzate nel Position Paper 2022/2023».

cina covidCode a Pechino per i tamponiCode a Pechino per i tamponi 2Gabbie a Shangaicina covid

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…