vladimir putin petrolio russia russo

PIÙ DEL GAS, POTÉ IL PETROLIO - LA VERA ARMA DA FINE DEL MONDO CONTRO PUTIN È IL TETTO AL PREZZO DEL GREGGIO, A CUI IL G7 IERI HA DATO IL VIA LIBERA: È L’EXPORT DELL’ORO NERO A COPRIRE LE SPESE MILITARI RUSSE – È UNA SVOLTA ANCHE PERCHÉ SEGNA LA DEFINITIVA GLOBALIZZAZIONE DELLA GUERRA ECONOMICA TRA MOSCA E L’OCCIDENTE: POTRANNO ESSERE SANZIONATE LE IMPRESE DI QUALSIASI PAESE CHE COMPRA PETROLIO DA MOSCA, COMPRESE CINA E INDIA…

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

vladimir putin a kaliningrad 3

Sono passati appena due mesi da quando Berlino frenava gli Stati Uniti, l’Italia e gli altri Paesi del G7 sull’idea di mettere un tetto ai prezzi del petrolio russo. Eppure sembra un’eternità. Oggi il gruppo dei sette sembra vicinissimo a un accordo su questo punto e, se ci si arriverà, sarà una svolta.

 

Se il governo di Olaf Scholz ha cambiato posizione, è perché ormai gli resta ben poco da perdere dato che per Vladimir Putin non esistono colpi proibiti. Pur di provare a mettere in ginocchio la Germania o l’Italia, il leader russo è pronto a razionare il solo prodotto da esportazione che l’Europa non ha ancora colpito.

 

DA DOVE IMPORTIAMO GAS E PETROLIO

Ma storicamente non è quest’ultimo — il gas — ad assicurare la parte più importante delle entrate del bilancio del Cremlino. L’energia rappresenta quasi la metà del bilancio del governo di Mosca, ma in tempi normali Putin deve questi flussi finanziari in gran parte al petrolio.

 

È con l’export del greggio che Putin copre da anni le spese del suo corrottissimo apparato militare e di sicurezza da 100 miliardi di euro l’anno. È con quello che paga i «volontari» della guerra ucraina dieci volte il salario medio delle provincie più povere, per convincerli ad arruolarsi. Ed è sempre con le entrate da petrolio che Putin indennizza le famiglie dei caduti con somme così alte da renderle ricche — rispetto ai vicini dei loro villaggi della Russia profonda — e cloroformizzare la protesta.

 

vladimir putin

Per tutte queste ragioni, un tetto al prezzo del petrolio russo può dimostrarsi una svolta dalle conseguenze imprevedibili. Destabilizzante per il Cremlino e per gli equilibri sempre più precari del sistema internazionale.

 

Lo è perché, più di qualunque altra sanzione, quella misura può avvicinare nel tempo lo strangolamento finanziario di Mosca: a maggior ragione adesso che i flussi di gas verso l’Unione europea sono ormai ridotti ai minimi termini.

 

Ma se la decisione del G7 è una svolta, è anche perché segna la globalizzazione di questa guerra economica fra Mosca e l’Occidente. Non a caso ieri il Cremlino ha subito reagito designando gli Stati Uniti come parte in causa del conflitto ucraino e congelando il gasdotto Nord Stream 1 verso la Germania senza scadenza, in un estremo tentativo di far impazzire i prezzi e far collassare così l’economia europea.

 

PETROLIO RUSSIA

Di sicuro gli sviluppi di questi giorni accelerano la globalizzazione del conflitto per l’Ucraina perché, questa volta, le conseguenze possono arrivare direttamente fino alla Cina, all’India e agli altri Paesi neutrali o vicini a Mosca.

 

Il tetto al prezzo del petrolio deciso dall’Occidente funzionerebbe infatti solo grazie alla minaccia di sanzioni contro le imprese di qualunque altro Paese che dovesse violare le regole indicate da Stati Uniti, Unione europea, Giappone, Canada e Gran Bretagna. In sostanza, il G7 cerca di costringere tutti i Paesi del pianeta a condividere lo stesso cordone sanitario che l’Europa e gli Stati Uniti hanno già imposto sulla Russia.

 

prezzo del petrolio russo

Il «tetto», se tutti i Paesi dell’Unione europea lo approveranno, funzionerà infatti esattamente come le sanzioni contro l’Iran. Se un’azienda cinese, indiana o sudafricana comprasse petrolio russo a un prezzo sopra ai livelli massimi indicati dall’Occidente come accettabili, allora perderebbe accesso all’Europa e agli Stati Uniti. Più precisamente, perderebbe accesso ai mercati in dollari e in euro. È lo stesso tipo di minaccia che grava oggi, per esempio, sulle banche europee che dovessero fare affari con Teheran: sanno che sarebbero tagliate fuori dai mercati americani, dunque si astengono.

 

GAS N ROSES - MEME BY CARLI

In sostanza il G7 sta sfoderando la minaccia di punire le imprese di tutti i Paesi neutrali o alleati con la Russia, Cina in primis. È sempre possibile che quelle cerchino da dicembre in poi di aggirare i vincoli con pagamenti occulti o offshore, specie se il governo di Pechino desse indicazioni in questo senso. Ma così le ricadute della guerra in Ucraina sono destinate a coinvolgere i sistemi di intelligence in tutto il mondo, chi per dare la caccia a eventuali aziende che aggirano le sanzioni, chi per aiutarle a farlo. Di sicuro c’è che gli effetti si vedono già. L’azienda tecnologica cinese Huawei, per esempio, ha smesso di sottoscrivere nuovi contratti in Russia per paura di essere esclusa dai mercati europei.

EXPORT DI PETROLIO RUSSO IN ITALIA embargo petrolio russo

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…