saipem eni

PROVARE LA CORRUZIONE INTERNAZIONALE DIVENTERÀ IMPOSSIBILE? - CASO SAIPEM: PER LA CORTE D'APPELLO DI MILANO, PAGARE 197 MILIONI A UNA SCATOLA VUOTA DI HONG KONG, POSSEDUTA DA UN AMICO INTIMO DEL MINISTRO DELL'ENERGIA ALGERINO, ''NON ESAURISCE L'ONERE DI DIMOSTRARE CHE IL DENARO SIA STATO PROMESSO O VERSATO AL PUBBLICO UFFICIALE ESTERO''. SE VA COSÌ, ALLORA PREPARATEVI A UNA NUOVA STAGIONE DI MANDARINI STRANIERI ARRICCHITI DA SOCIETÀ ITALIANE…

 

 

1 - «TOTALE CARENZA DI PROVE SU SAIPEM»

Alessandro Da Rold per “la Verità

 

Mentre la procura di Brescia indaga su un presunto traffico di influenze e abuso d' ufficio intorno al processo sul giacimento Opl 245 in Nigeria, sono state depositate le motivazioni di assoluzione di Saipem nel filone Algeria. E la corte d' appello di Milano - seconda sezione penale presieduta da Giuseppe Ondei - mette nero su bianco tutti gli errori del pool del pm aggiunto Fabio De Pasquale che aveva indagato sulla controllata per una presunta tangente da 197 milioni di euro spartita tra politici e dirigenti, intermediata anche da un mediatore algerino, Farid Bedjaoui.

 

Descalzi Scaroni

Si tratta di una sentenza che potrebbe fare avere un impatto anche sul il caso Opl-245, processo che va avanti da anni, ancora in attesa della requisitoria dei pm e delle arringhe di difesa a maggio o giugno. Nel processo a carico di Saipem - società di ingegneria controllata da Eni al 30% insieme con Cdp (12,55%) - i giudici arrivano a definire inammissibile persino lo stesso appello nei confronti di Eni, data «l' assoluta genericità dell' imputazione» che «si è riflessa nell' inammissibile inesistenza dei motivi di impugnazione riguardanti la posizione» dell' azienda.

 

Anche perché, il pubblico ministero non avrebbe fatto abbastanza «approfondimenti» e si sarebbe limitato «a chiederne la condanna alle sanzioni amministrative pecuniarie ed interdittive»Nelle 259 pagine si parla di «assoluta carenza di prova circa le asserite irregolarità procedurali» o anche di documenti fondati «su note aperte non verificate» e soprattutto della mancanza di «una dimostrazione rigorosa degli altri elementi costitutivi del reato di corruzione internazionale ascritto agli imputati». Secondo i giudici manca anche un «nesso cronologico tra le operazioni» contestate.

 

LA NAVE SAIPEM 12000

A questo si aggiunge, che «non è provato neppure il presunto trattamento economico di favore nei confronti di Eni». Manca gran parte dell' impianto accusatorio, secondo la corte d' appello. E mancano anche i soldi della corruzione. Tanto che nelle motivazioni, è sempre la corte a spiegare come «appare singolare che a fronte dell' approfondito esame della Guardia di Finanza [] il Tribunale ha fornito una soluzione semplificata, ritenendo provata la corruzione anche se il denaro proveniente da Saipem non fosse mai pervenuto all' uomo politico [...]».

 

I giudici Ondei, Alberto Puccinelli e Maurizio Boselli, rimarcano anche che «occorre ribadire con forza che per il perfezionamento della fattispecie corruttiva deve essere fornita la prova della promessa o della consegna dell' utilità promessa». E in particolare che «tanto più evanescente è la dimostrazione del patto corruttivo tanto più rigorosa deve essere la prova della dazione illecita dal corruttore al corrotto.

 

In quel processo chiuso il 15 gennaio sono stati tutti assolti, anche chi era stato condannato in primo grado per corruzione internazionale.

Anche l' ex amministratore delegato Paolo Scaroni, imputato insieme con l' attuale Claudio Descalzi nel filone sull' Opl 245, aveva avuto conferma dell' assoluzione dopo quella in primo grado.

 

SAIPEM ALGERIA

Tutte le cifre contestate erano state restituite. Di quell' accusa portata avanti dal pm Isidoro Palma è rimasto in piedi poco, tanto che non è ancora chiaro se ci sarà un ricorso in Cassazione: c' è tempo fino a maggio.

 

 

2 - «I SOLDI ALL'INTERMEDIARIO NON PROVANO LA CORRUZIONE»

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera

 

Alzano l' asticella della «corruzione internazionale», a una misura di prova quasi mai raggiungibile dall' accusa, le ragioni con cui la II Corte d' Appello milanese spiega l' assoluzione il 15 gennaio dell' ex ad Eni Paolo Scaroni e dei coimputati nel processo per appalti Saipem in Algeria.

 

FABIO DE PASQUALE

«La sola prova del pagamento di somme all' intermediario» - 197 milioni di commissioni Saipem nel 2007-2010 alla scatola vuota hongkonghese «Pearl Limited» del francolibanese Farid Bedjaoui, intimo dell' allora ministro algerino dell' Energia Chakib Khelil - «non esaurisce l' onere dell' accusa di dimostrare che il denaro sia stato promesso o versato al pubblico ufficiale estero», e che costui almeno «abbia assentito al patto corruttivo mediato dall' intermediario»: anche «la remunerazione del mediatore non può essere scambiata per una tangente, tenendo conto che molte imprese si avvalgono di agenti del luogo in Paesi molto diversi per cultura e legislazione».

 

Farid Bedjaoui images

 Per l' Appello «non c' è stata alcuna ritrattazione» nell' accusatore (manager Saipem) Pietro Varone, perché «non c' era stata alcuna chiamata in correità» da chi «ripetutamente aveva escluso di aver mai saputo di denaro al ministro». E l' altro accusatore Tullio Orsi, che pur patteggiò, «ha fornito mirabilanti oscillazioni smentite dai documenti».

 

I pm obiettavano che «non si può pretendere la prova che ogni banconota avesse il timbro del cane a sei zampe...», e usavano la metafora della «piscina colorata» (le società di Bedjaoui e di Omar Habour) nella quale in entrata si mescolavano tangenti di varia provenienza (compresa Saipem) su cui il ministro sapeva di poter contare. Ma per i giudici Ondei-Puccinelli-Boselli «la teoria è stata proposta dal pm quando è apparso chiaro che la ricostruzione dei flussi escludeva soldi Saipem al ministro...».

CHAKIB KHELIL

 

«La sola presenza» dei nomi dei fiduciari svizzeri di Bedjaoui nel telefonino del ministro «non assume un particolare valore probatorio», o le procure bancarie rilasciate da Habour alla moglie del ministro «possono trovare spiegazione nei progetti a scopo benefico della signora». Tranciante sul filone Eni, la Corte straccia infine come «inammissibile» l' appello dei pm contro l' assoluzione in Tribunale della società, addebitando alla Procura l' errore di «aver mancato di enunciarne le ragioni».

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”