bedoni paolo

LA QUESTIONE “CATTOLICA” – A VERONA C'È UN “PAPA”: PAOLO BEDONI – ALLA GUIDA DELLA COLDIRETTI DAL 1991 AL 2007, UNA VOLTA NEL CDA DELLA POP VICENZA FIRMÒ UNO SCAMBIO AZIONARIO CON ZONIN CHE, CON IL CRAC, COSTÒ A CATTOLICA UNA PESANTE PERDITA, DA 13 ANNI È IL PRESIDENTE DELLA  BANCA COOPERATIVA – AL PARI DI UN MUSTIER, BEDONI HA INTASCATO 1.128.392 EURO NEL 2018, OLTRE A UNA SERIE DI PRIVILEGI CONTRO CUI SEMBRA SI SIA SCAGLIATO MINALI

Stefano Righi per “l’Economia - Corriere della sera”

 

bedoni

Se qualcuno avesse avuto dei dubbi su chi comanda davvero in Cattolica assicurazioni, il repentino defenestramento di Alberto Minali, dal primo giugno 2017 amministratore delegato del gruppo, ha fatto chiarezza. Cattolica è nelle solide mani del suo presidente, Paolo Bedoni, che interpreta un ampio mandato ricevuto dall' assemblea dei soci di questa cooperativa quotata in Borsa.

 

Minali e Bedoni

Al di là della contraddizione evidente di una società mutualistica quotata, che per di più nel suo statuto chiede ai soci di professare la religione cattolica, trattandoli ora da soci e ora da azionisti, il punto centrale della vicenda che ha azzerato le deleghe di Minali è questo. L' uomo venuto dal mercato, il veronese richiamato a Verona dopo aver scalato le vette delle Assicurazioni Generali ed essere arrivato a un passo dalla nomina ad amministratore delegato, si è rivelato essere un corpo estraneo alle logiche che dominano nel profondo la compagnia.

 

Paolo Bedoni

Già in una intervista a questo giornale, che Minali diede nel novembre 2017, la distanza fra le parti si percepiva ampia. Ma la lontananza poteva essere comprensibile a sei mesi dall' incarico. Invece, nel corso di questi due anni, lo spazio che divideva management e proprietà si è andato via via ampliando, fino alla rottura.

 

È stata una questione di governance e di rapporti personali, non certo di risultati. Con Minali, infatti, Cattolica ha registrato il miglior bilancio degli ultimi dieci anni e i risultati dei primi nove mesi del 2019 testimoniano l' efficacia del lavoro svolto: raccolta complessiva a 5 miliardi di euro (+16,5 per cento), con una netta accelerazione del ramo Vita (+23,4 per cento) e utile netto in crescita del 15,8 per cento a 84 milioni. Risultati eccellenti, che però non sono bastati.

alberto minali

 

Per inquadrare meglio il terreno su cui si è consumato lo scontro è necessario dunque guardarsi attorno. Verona è città bellissima e ricca, che un tempo cullò l' idea di far concorrenza a Milano come polo della finanza e che deve il suo benessere alla terra. Basta attraversare la provincia correndo sulla A4 per comprendere come la coltivazione della frutta e le vigne abbiano saputo modellare un sistema economico. Alcuni dei migliori vini italiani, esportati in tutto il mondo, nascono qui. E qui l' agricoltore ha smesso da tempo di essere il contadino sciocco delle barzellette, guarda ai mercati, costruisce sistemi economici e di potere, capaci di tutelare la sua attività.

bedoni

 

Uno di questi sistemi è Coldiretti che, «con un milione e mezzo di associati è la principale organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo». Paolo Bedoni ha guidato la Coldiretti di Verona dal 1991 al 2007 ed è stato presidente nazionale dal 1997 al 2006, quando diventò presidente di Cattolica assicurazioni, tredici anni fa.

Un apprendista rispetto ad altri presidenti delle Verona dell' economia.

 

buffett

Carlo Fratta Pasini, lui pure con solide radici che affondano nella terra essendo stato tra il 1981 e l' 85 presidente nazionale dei giovani agricoltori di Confagricoltura, è da vent' anni presidente di Banco Bpm, che all' epoca si chiamava Banca Popolare di Verona ed era una cooperativa, proprio come Cattolica. Addirittura, l' entrata nel consiglio di PopVerona risale per Fratta Pasini al 1995. Non si può a questo punto dimenticare Paolo Biasi, per ventidue anni e fino al 2016 presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, che guidò dal primo giorno, esercitando un potere concreto sulle quotidiane vicende dell' allora Unicredito prima guidato da Alessandro Profumo e poi da Federico Ghizzoni.

 

Biasi è stato per anni un vero ago della bilancia nella finanza nazionale, anche se per rincorrere il suo sogno di potere ha reso esangui le casse della Fondazione partecipando a tutti gli aumenti di capitale che negli anni si sono resi necessari, perdendo di vista la mission del suo ente e la direzione fissata dalla legge istitutrice delle fondazioni di origine bancaria, ovvero uscire al più presto dal capitale delle banche originarie. Dettato ignorato da Biasi.

famiglia Zonin

 

Non è stata questa l' unica sbandata.

Non va infatti dimenticata l' inchiesta della procura di Venezia che, nel 2016, portò all' arresto di due dirigenti della compagnia accusati di corruzione, uno segretario del presidente e l' altro direttore amministrativo. Bedoni, dal canto suo, è stato consigliere di amministrazione della Banca Popolare di Vicenza, all' epoca guidata da Gianni Zonin, dal 2007 al 2012. Con Zonin, altro personaggio che deve le sue fortune alla coltivazione della terra, Bedoni firmò anche uno scambio azionario che, con il crac della Popolare di Vicenza, altra società con forma cooperativa, costò a Cattolica una pesante e indimenticata perdita a bilancio.

 

ASSICURAZIONI CATTOLICA

Un' operazione che successivamente aprì, siamo nel 2017, all' entrata nel capitale di Cattolica da parte degli americani di Berkshire Hathaway, il braccio operativo di Warren Buffett, uno degli uomini più ricchi al mondo. Un capitalista.

 

bedoni minali

L' epilogo dunque non poteva essere diverso. La spinta all' apertura e al cambiamento ha trovato resistenze ideologiche e personali. La poltrona di presidente ha garantito a Bedoni un appannaggio di 1.128.392 euro nel 2018, sui livelli di Jean Pierre Mustier, l' amministratore delegato di Unicredit, oltre a una serie di privilegi contro cui sembra si sia scagliato Minali. Che, dal canto suo, tornato a Verona con l' idea di rifarsi, forte di conoscere la finanza e i suoi numeri come pochi altri, ha dovuto incassare una seconda sconfitta professionale e ora, che ha deciso di rimanere senza deleghe nel consiglio, ammanta il tutto con un sapore che ricorda la giungla giapponese.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...