caro energia gas

"TRA DUE MESI E MEZZO, QUASI 1 IMPRESA SU 2 AVRÀ RIDOTTO LA PRODUZIONE" - L'ALLARME DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, CARLO BONOMI: I RINCARI ENERGETICI HANNO MESSO IN GINOCCHIO LE IMPRESE ITALIANE E CIRCA UN TERZO DICE DI POTER CONTINUARE SOLTANTO PER 3 MESI - "IL GOVERNO SEMBRA NON COGLIERE LE STRAORDINARIE DIFFICOLTÀ DELL'ATTUALE SITUAZIONE. LA GERMANIA STA STANZIANDO 100 MILIARDI DI EURO PER SOSTENERE LE IMPRESE. NOI CON IL DEF STANZIAMO SOLO 5 MILIARDI…"

Giusy Franzese per “il Messaggero”

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

Troppo ottimismo nelle stime di crescita, il governo nel quadro delineato nel Def «sembra non cogliere le straordinarie difficoltà dell'attuale situazione ». Che è dovuta alla guerra in Ucraina, certo. Ma non soltanto. Perché già prima che Putin desse il via all'invasione, c'era il problema dei fortissimi rincari energetici con le maxi bollette, c'era il problema dei rincari di alcune commodity e anche quello della carenza di materie prime.

 

Problemi ancora irrisolti. E se pure la guerra, vivaddio, dovesse terminare a breve, gli impatti negativi si attenuerebbero ma non scomparirebbero. «Ed è per questo che continuiamo a ritenere insufficiente l'approccio di brevissimo periodo sinora seguito dal governo» e a chiedere una «risposta più robusta e duratura». Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, in audizione presso le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato torna a criticare il Documento di economia e finanza e a pretendere misure più strutturali sul fronte energia.

rincaro energia e aumento delle bollette 8

 

«La Germania - dice Bonomi - sta stanziando 100 miliardi di euro per sostenere le imprese attraverso linee di credito emergenziali, interventi sull'equity e sovvenzioni per compensare gli aumenti dei costi. Noi con il Def stanziamo solo 5 miliardi».

 

GLI STOP

Il rallentamento della produzione è già in atto, ma nel giro di un paio di mesi potrebbe diventare ancora più evidente: «Da una nostra indagine svolta su un campione di imprese associate emerge che oltre il 16% delle imprese ha già ridotto la produzione. E oltre 1/3 indica di poter continuare soltanto per 3 mesi senza sostanziali sospensioni.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 5

Quindi tra due mesi e mezzo, quasi 1 impresa su 2 avrà ridotto la produzione» dice Bonomi. Una situazione che in realtà non è solo dell'industria manifatturiera. Anche in agricoltura, lamenta a sua volta Coldiretti, i rincari energetici stanno mettendo in ginocchio le imprese: una su dieci è a rischio chiusura, il 30% sta già attualmente lavorando in perdita.

 

Per evitare che gli imprenditori - che Bonomi definisce «eroi civili» - siano costretti a gettare la spugna, Confindustria ha messo a punto un pacchetto di proposte che Francesca Mariotti, direttore generale dell'associazione di viale dell'Astronomia ha illustrato ieri in audizione sul decreto Energia.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 2

«Le dinamiche inedite dei prezzi, in particolare per il gas naturale che esibisce tassi di variazione a 4 cifre (+1.217% in media nel periodo del conflitto sul pre-Covid) e quello del Brent, che è a 3 cifre (+104%), misurano l'ordine di grandezza dello shock che sta colpendo l'attività economica. In questo contesto, il decreto-legge contiene misure, non ancora strutturali, volte a contenere i prezzi dell'energia e a fronteggiare questa situazione di eccezionale instabilità» spiega.

 

IL TETTO

rincaro energia e aumento delle bollette 11

Al primo posto del pacchetto di proposte, Confindustria mette il tetto al prezzo dell'energia attraverso la «messa a disposizione dei settori industriali c.d. elettro-intensive di 25 Twh a un prezzo prestabilito, pari a 50 /Mwh» per un periodo di 2-3 anni. A loro volta le imprese si impegnano a spingere sulle rinnovabili. Tra le richieste anche «l'incremento delle agevolazioni per i settori energivori con riferimento alle componenti parafiscali della bolletta elettrica, prevedendo, per gli anni 2022 e 2023, un livello di contribuzione agli oneri generali di sistema, pari allo 0,5%».

rincaro energia e aumento delle bollette 10

 

Accanto alle misure nazionali, Confindustria ritiene necessari anche interventi a livello europeo con l'obiettivo di arrivare a un «prezzo comune regolato del gas, che tuteli industria e occupati da manovre speculative e da condizioni economiche abnormi rispetto agli approvvigionamenti». Giusy Franzese

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…