caro energia gas

"TRA DUE MESI E MEZZO, QUASI 1 IMPRESA SU 2 AVRÀ RIDOTTO LA PRODUZIONE" - L'ALLARME DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, CARLO BONOMI: I RINCARI ENERGETICI HANNO MESSO IN GINOCCHIO LE IMPRESE ITALIANE E CIRCA UN TERZO DICE DI POTER CONTINUARE SOLTANTO PER 3 MESI - "IL GOVERNO SEMBRA NON COGLIERE LE STRAORDINARIE DIFFICOLTÀ DELL'ATTUALE SITUAZIONE. LA GERMANIA STA STANZIANDO 100 MILIARDI DI EURO PER SOSTENERE LE IMPRESE. NOI CON IL DEF STANZIAMO SOLO 5 MILIARDI…"

Giusy Franzese per “il Messaggero”

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

Troppo ottimismo nelle stime di crescita, il governo nel quadro delineato nel Def «sembra non cogliere le straordinarie difficoltà dell'attuale situazione ». Che è dovuta alla guerra in Ucraina, certo. Ma non soltanto. Perché già prima che Putin desse il via all'invasione, c'era il problema dei fortissimi rincari energetici con le maxi bollette, c'era il problema dei rincari di alcune commodity e anche quello della carenza di materie prime.

 

Problemi ancora irrisolti. E se pure la guerra, vivaddio, dovesse terminare a breve, gli impatti negativi si attenuerebbero ma non scomparirebbero. «Ed è per questo che continuiamo a ritenere insufficiente l'approccio di brevissimo periodo sinora seguito dal governo» e a chiedere una «risposta più robusta e duratura». Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, in audizione presso le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato torna a criticare il Documento di economia e finanza e a pretendere misure più strutturali sul fronte energia.

rincaro energia e aumento delle bollette 8

 

«La Germania - dice Bonomi - sta stanziando 100 miliardi di euro per sostenere le imprese attraverso linee di credito emergenziali, interventi sull'equity e sovvenzioni per compensare gli aumenti dei costi. Noi con il Def stanziamo solo 5 miliardi».

 

GLI STOP

Il rallentamento della produzione è già in atto, ma nel giro di un paio di mesi potrebbe diventare ancora più evidente: «Da una nostra indagine svolta su un campione di imprese associate emerge che oltre il 16% delle imprese ha già ridotto la produzione. E oltre 1/3 indica di poter continuare soltanto per 3 mesi senza sostanziali sospensioni.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 5

Quindi tra due mesi e mezzo, quasi 1 impresa su 2 avrà ridotto la produzione» dice Bonomi. Una situazione che in realtà non è solo dell'industria manifatturiera. Anche in agricoltura, lamenta a sua volta Coldiretti, i rincari energetici stanno mettendo in ginocchio le imprese: una su dieci è a rischio chiusura, il 30% sta già attualmente lavorando in perdita.

 

Per evitare che gli imprenditori - che Bonomi definisce «eroi civili» - siano costretti a gettare la spugna, Confindustria ha messo a punto un pacchetto di proposte che Francesca Mariotti, direttore generale dell'associazione di viale dell'Astronomia ha illustrato ieri in audizione sul decreto Energia.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 2

«Le dinamiche inedite dei prezzi, in particolare per il gas naturale che esibisce tassi di variazione a 4 cifre (+1.217% in media nel periodo del conflitto sul pre-Covid) e quello del Brent, che è a 3 cifre (+104%), misurano l'ordine di grandezza dello shock che sta colpendo l'attività economica. In questo contesto, il decreto-legge contiene misure, non ancora strutturali, volte a contenere i prezzi dell'energia e a fronteggiare questa situazione di eccezionale instabilità» spiega.

 

IL TETTO

rincaro energia e aumento delle bollette 11

Al primo posto del pacchetto di proposte, Confindustria mette il tetto al prezzo dell'energia attraverso la «messa a disposizione dei settori industriali c.d. elettro-intensive di 25 Twh a un prezzo prestabilito, pari a 50 /Mwh» per un periodo di 2-3 anni. A loro volta le imprese si impegnano a spingere sulle rinnovabili. Tra le richieste anche «l'incremento delle agevolazioni per i settori energivori con riferimento alle componenti parafiscali della bolletta elettrica, prevedendo, per gli anni 2022 e 2023, un livello di contribuzione agli oneri generali di sistema, pari allo 0,5%».

rincaro energia e aumento delle bollette 10

 

Accanto alle misure nazionali, Confindustria ritiene necessari anche interventi a livello europeo con l'obiettivo di arrivare a un «prezzo comune regolato del gas, che tuteli industria e occupati da manovre speculative e da condizioni economiche abnormi rispetto agli approvvigionamenti». Giusy Franzese

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…