disoccupazione femminile gender pay gap donne

LA RECESSIONE È DONNA – LA CRISI DEL CORONAVIRUS PENALIZZA MAGGIORMENTE LE DONNE – COME MAI? SEMPLICE, LE ALTRE CRISI AVEVANO COLPITO INDUSTRIA E COSTRUZIONI, CIOÈ SETTORI PREVALENTEMENTE MASCHILI, MENTRE QUESTA HA PORTATO ALL’ARRESTO TOTALE DI SERVIZI NON ESSENZIALI DOVE IL 77% DEGLI OCCUPATI È DONNA. E LE CONSEGUENZE NON SPARIRANNO CON LE RIAPERTURE DELLE SCUOLE…

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

disoccupazione femminile 1

A Capodanno le donne americane avevano tagliato un traguardo storico: il sorpasso sugli uomini come numero di impieghi (al netto dell' agricoltura). Era successo solo una volta nella storia e per un breve periodo, durante la Grande recessione del 2009: una crisi soprannominata Mancession proprio perché aveva colpito soprattutto gli uomini, in grande maggioranza nei settori maggiormente penalizzati: industria, costruzioni e finanza.

protesta infermiere new york

 

Poi, con la ripresa, gli impieghi maschili erano tornati a prevalere, ma di poco. E negli ultimi anni le donne avevano riguadagnato molto terreno per il forte aumento delle lauree al femminile e perché la crescita dell' economia si era concentrata in settori nei quali gli uomini sono in minoranza, dalla sanità al commercio. A dicembre 2019 il sorpasso col 95 per cento dei 145 mila nuovi posti di lavoro andati alle donne.

lavoro donne coronavirus

 

chiuso per virus

I trend illustrano bene quello che è accaduto: industria (a grande maggioranza maschile) in calo di 19 mila addetti, mentre la sanità ne aveva guadagnanti 28 mila e le vendite al dettaglio 41 mila. Poi è arrivata la tempesta del coronavirus ed è cambiato tutto: non solo una recessione spaventosa che rischia di diventare depressione, ma anche un crollo che stavolta penalizza maggiormente le donne.

recessione coronavirus

 

donne in carriera 2

A differenza di tutte le altre recessioni di origine economica che colpiscono in primo luogo industria, attività mineraria e costruzioni, cioè settori prevalentemente maschili, questa crisi di origine sanitaria ha provocato l' arresto totale dei servizi non essenziali a partire da quelli che impiegano il maggior numero di donne: scuola, sanità non Covid, alberghi, ristorazione, parrucchieri, estetica, igiene, vendite al dettaglio. Molte fabbriche e cantieri, invece, hanno continuato a lavorare, laddove era possibile rispettare le norme del distanziamento sociale.

 

disoccupazione femminilesmart working con i figli

Secondo uno studio della Pittsburgh University condotto da un' economista italiana, Stefania Albanesi, negli Stati Uniti le donne coprono il 77 per cento dei posti di lavoro nei servizi che richiedono un contatto diretto con clienti, utenti e pazienti, dalla preparazione dei cibi alle cure mediche, a una vasta gamma di servizi alla persona. E l' 83 per cento delle decine di milioni di posti di lavoro persi dall' inizio della pandemia sono proprio in questi comparti.

donne in carriera 1

 

fabbrica coronavirus

Così dietro i dati, comunque drammatici, della disoccupazione di aprile, salita in un mese dal 4,4 al 14,7 per cento (ma quella reale è molto maggiore), c' è la realtà di una nuova divaricazione: la disoccupazione maschile è al 13,5 per cento mentre quella femminile, che nelle altre recessioni precedenti non aveva mai varcato la soglia del 10 per cento, ora è al 16,2.

chiusi per virusStefania Albanesi

Con la riapertura dell' economia questi numeri caleranno, ma per le donne sarà più dura recuperare, anche perché la perdurante chiusura delle scuole (e dei camp estivi per i ragazzi) penalizza soprattutto loro. Non è solo un problema sanitario e di disparità tra i sessi. La crisi al femminile avrà anche conseguenze economiche più generali sul calo del Pil: nelle recessioni «classiche» del passato i bilanci familiari venivano in parte riequilibrati dal fatto che le donne sposate che non lavoravano cominciavano a cercare impieghi anche part-time o poco retribuiti nei servizi per compensare la perdita di reddito dei mariti licenziati dalle industrie. Così anche la flessione dei consumi e la perdita di Pil erano attutite. Difficile che ciò avvenga stavolta: tutti i mestieri che occupano prevalentemente donne stanno licenziando o, comunque, non assumono.

 

disoccupazione femminile 2disoccupazione femminile 3

Il cuore nel problema è nella sanità che occupa soprattutto donne e che, con 19 milioni di addetti, è diventato il maggiore datore di lavoro d' America. Una dinamica ben nota anche in Italia dove gli organici del comparto medico sono composti all' 80 per cento da donne, come messo in luce, anche sulle pagine del Corriere e di 7, dagli articoli di Rita Querzè e Luisa Pronzato e da un recente intervento di Lia Quartapelle e Chiara Gribaudo.

Le donne sono le più colpite dalla disoccupazione, ma anche quelle che continuano a lavorare hanno i loro problemi: sono le più esposte al contagio. I lavori non interrotti perché considerati essenziali ma che comportano contatti diretti con altre persone, sono, infatti, svolti soprattutto da donne: dalle cassiere dei supermercati alle farmaciste passando per l' assistenza agli anziani, gli ambulatori e, soprattutto, gli ospedali dove 9 infermieri su 10 sono donne.

donne in carriera

 

E, anche se il Covid-19 sembra preferire i maschi, è femminile il 73 per cento del personale ospedaliero Usa infettato dal virus. E sono state sopratutto le donne, le infermiere, ad essere andate in piazza a contrastare solo col loro silenzio immobile e i volti segnati da settimane di emergenza senza tregua, le manifestazioni degli ultralibertari e della destra integralista che hanno bollato come fascisti i lockdown decisi per proteggere la popolazione dalla pandemia.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)