ursula von der leyen giuseppe conte viktor orban

DAL RECOVERY FINIAMO DRITTI IN TERAPIA INTENSIVA – POLONIA E UNGHERIA RIBADISCONO IL VETO AL PACCHETTO CHE COMPRENDE BILANCIO E RECOVERY. ORBAN MINACCIA L’ITALIA: “I PAESI CON ALTI RAPPORTI DEBITO-PIL SI TROVERANNO IN GRANDI PASTICCI” – L’OBIETTIVO È SPACCARE I GOVERNI E SCORPORARE LE CONDIZIONALITÀ SULLO STATO DI DIRITTO. COSA A CUI SI OPPONGONO I FRUGALI (NON VEDEVANO L’ORA) CHE NON HANNO BISOGNO IMMEDIATO DEI MILIARDI DEL RECOVERY. A DIFFERENZA DELL’ITALIA..

1 – RECOVERY:POLONIA SCRIVE A UE PER RIBADIRE VETO

VIKTOR ORBAN MATEUSZ MORAWIECKI

(ANSA) - Il premier polacco, Mateusz Morawiecki, ha scritto una nuova lettera alla Commissione europea, in cui ribadisce le sue obiezioni sulla condizionalità sullo stato di diritto ed il veto sul pacchetto da 1800 miliardi, che comprende Bilancio Ue e Recovery. Si apprende a Bruxelles. Ieri in un incontro a Budapest con l'ungherese, Viktor Orban, i due leader hanno ribadito il loro no alla clausola, promettendosi sostegno reciproco. 

 

VIKTOR ORBAN GIUSEPPE CONTE

2 – RECOVERY:ORBAN,PAESI PIÙ INDEBITATI NE FARANNO LE SPESE

(ANSA) - "Quanti insistono nel legare le questioni finanziarie a quelle politiche porteranno alla rovina vari Stati membri", poiché "i Paesi Ue con alti rapporti debito-Pil si troveranno in grandi pasticci". Anche se "il Parlamento europeo ha convinto la presidenza tedesca a collegare la gestione della crisi alla politica", l'Ungheria "si atterrà alla posizione assunta nell'estate". Così il premier ungherese, Viktor Orban, su Kossuth radio, mentre a Bruxelles è in corso la riunione degli ambasciatori dell'Ue, che tra i punti all'ordine del giorno ha il veto di Polonia e Ungheria su Bilancio Ue e Recovery fund.

 

SANCHEZ CONTE RUTTE ALLA DISCUSSIONE SUL RECOVERY FUND

3 – BOCCIATI I TENTATIVI DI MEDIAZIONE: IL VIA LIBERA AL RECOVERY VA SLEGATO DALLO STATO DI DIRITTO

Marco Bresolin per "la Stampa"

 

Polonia e Ungheria non arretrano: chiedono «modifiche significative» al meccanismo che vincola i fondi Ue allo Stato di diritto e blindano la loro alleanza con un patto di ferro: «Nessuno dei due Paesi accetterà proposte sgradite all' altro». Per evitare ulteriori ritardi al bilancio settennale Ue e al Recovery Fund, gli altri governi dovranno dunque concedere qualcosa.

conte rutte merkel ursula

 

Altrimenti la situazione non si sbloccherà, l' Ue inizierà il 2021 in esercizio provvisorio e i fondi del Recovery resteranno ancora per un po' nel libro dei sogni dei paesi beneficiari. Italia su tutti. Con questo scenario, il vero rischio è che il patto di Budapest scateni divisioni tra gli altri governi Ue, tra chi è disposto ad andare incontro ai due per non perdere i fondi e chi invece vuole difendere la linea della fermezza.

viktor orban e giorgia meloni atreju 2019

 

Ieri il premier ungherese Viktor Orban ha ricevuto il polacco Mateusz Morawiecki per definire la linea negoziale. Al termine del vertice hanno pubblicato una dichiarazione congiunta con sei punti che ribadiscono la loro linea e rimandano al mittente le accuse di bloccare tutto: «La nostra posizione era chiara sin dall' inizio, la situazione attuale è stata creata da chi vuole un legame tra il bilancio Ue e lo Stato di diritto». E ancora: «L' esito dei negoziati con il Parlamento non riflette l' accordo di luglio»» perché il meccanismo rischia di trasformarsi in «uno strumento politico».

 

salvini orban

Per questo chiedono «modifiche significative» all' accordo raggiunto dal Consiglio Ue e dall' Europarlamento. In coda al documento c' è una una sorta di apertura ma alle loro condizioni. Orban e Morawiecki suggeriscono di separare i due dossier, in modo da far partire i fondi del bilancio Ue e del Recovery senza le condizionalità sullo Stato di diritto.

URSULA VON DER LEYEN

E, in parallelo, avviare una discussione per introdurre sì un nuovo meccanismo, ma solo «attraverso una riforma dei Trattati». Una decisione che richiede l' unanimità e che dunque garantisce ai due il potere di bloccarla.

 

L' idea di separare i due dossier potrebbe raccogliere qualche consenso in Consiglio, anche se non è facile. «Sarebbe una concessione ai due Paesi - sottolinea un diplomatico - ma consentirebbe di far partire subito il bilancio e il Recovery, risolvendo quello che oggi è il principale problema.

 

giuseppe conte e angela merkel a meseberg by osho

Lo strumento sullo Stato di diritto verrebbe congelato ora, ma potrebbe sempre essere inserito in un secondo momento attraverso un regolamento che richiede la maggioranza qualificata. Ungheria e Polonia non avrebbero il potere di bloccarlo». Il problema è che altri Paesi, i Frugali in primis, hanno già detto che il meccanismo attuale è «il minimo sindacale» e non hanno intenzione di piegarsi.

 

Anche perché, a differenza dell' Italia, non hanno bisogno di far partire al più presto il Recovery Fund, anzi. E anche sul bilancio un ritardo di qualche mese non sarebbe vissuto come un dramma: è vero che l' esercizio provvisorio cancellerebbe i "rebate", vale a dire gli sconti sulla quota contributiva di cui godono i Frugali e la Germania, ma si tratterebbe di una soluzione temporanea, non per l' intero settennato.

URSULA VON DER LEYEN E MARK RUTTE

 

Angela Merkel continua a guardare alla Corte di Giustizia come possibile via d' uscita. Ursula von der Leyen ha spedito a Budapest e Varsavia una lettera, invitandoli a rivolgersi alla Corte per sciogliere ogni dubbio. Ma l' offerta è caduta nel vuoto. Si trattava del primo passo del piano Merkel e l' epilogo era stato messo in conto.

 

Ora potrebbe arrivare il secondo passo: anche questo ruota attorno al ruolo della Corte Ue, ma si spinge un po' più in là. Il ricorso alla Corte verrebbe trasformato in un passaggio formale, altra cosa rispetto all' invito informale fatto da von der Leyen. In pratica, in attesa del verdetto dei giudici qualsiasi decisione sul congelamento dei fondi verrebbe messa in "stand by". Resta da capire se Ungheria e Polonia sono disposti ad accettare questa proposta, ma soprattutto se tutti i governi Ue (e il Parlamento) sono pronti a rimettere mano all' accordo.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO ANGELA MERKEL BY OSHOURSULA VON DER LEYEN BY EDOARDOBARALDI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…