ursula von der leyen giuseppe conte viktor orban

DAL RECOVERY FINIAMO DRITTI IN TERAPIA INTENSIVA – POLONIA E UNGHERIA RIBADISCONO IL VETO AL PACCHETTO CHE COMPRENDE BILANCIO E RECOVERY. ORBAN MINACCIA L’ITALIA: “I PAESI CON ALTI RAPPORTI DEBITO-PIL SI TROVERANNO IN GRANDI PASTICCI” – L’OBIETTIVO È SPACCARE I GOVERNI E SCORPORARE LE CONDIZIONALITÀ SULLO STATO DI DIRITTO. COSA A CUI SI OPPONGONO I FRUGALI (NON VEDEVANO L’ORA) CHE NON HANNO BISOGNO IMMEDIATO DEI MILIARDI DEL RECOVERY. A DIFFERENZA DELL’ITALIA..

1 – RECOVERY:POLONIA SCRIVE A UE PER RIBADIRE VETO

VIKTOR ORBAN MATEUSZ MORAWIECKI

(ANSA) - Il premier polacco, Mateusz Morawiecki, ha scritto una nuova lettera alla Commissione europea, in cui ribadisce le sue obiezioni sulla condizionalità sullo stato di diritto ed il veto sul pacchetto da 1800 miliardi, che comprende Bilancio Ue e Recovery. Si apprende a Bruxelles. Ieri in un incontro a Budapest con l'ungherese, Viktor Orban, i due leader hanno ribadito il loro no alla clausola, promettendosi sostegno reciproco. 

 

VIKTOR ORBAN GIUSEPPE CONTE

2 – RECOVERY:ORBAN,PAESI PIÙ INDEBITATI NE FARANNO LE SPESE

(ANSA) - "Quanti insistono nel legare le questioni finanziarie a quelle politiche porteranno alla rovina vari Stati membri", poiché "i Paesi Ue con alti rapporti debito-Pil si troveranno in grandi pasticci". Anche se "il Parlamento europeo ha convinto la presidenza tedesca a collegare la gestione della crisi alla politica", l'Ungheria "si atterrà alla posizione assunta nell'estate". Così il premier ungherese, Viktor Orban, su Kossuth radio, mentre a Bruxelles è in corso la riunione degli ambasciatori dell'Ue, che tra i punti all'ordine del giorno ha il veto di Polonia e Ungheria su Bilancio Ue e Recovery fund.

 

SANCHEZ CONTE RUTTE ALLA DISCUSSIONE SUL RECOVERY FUND

3 – BOCCIATI I TENTATIVI DI MEDIAZIONE: IL VIA LIBERA AL RECOVERY VA SLEGATO DALLO STATO DI DIRITTO

Marco Bresolin per "la Stampa"

 

Polonia e Ungheria non arretrano: chiedono «modifiche significative» al meccanismo che vincola i fondi Ue allo Stato di diritto e blindano la loro alleanza con un patto di ferro: «Nessuno dei due Paesi accetterà proposte sgradite all' altro». Per evitare ulteriori ritardi al bilancio settennale Ue e al Recovery Fund, gli altri governi dovranno dunque concedere qualcosa.

conte rutte merkel ursula

 

Altrimenti la situazione non si sbloccherà, l' Ue inizierà il 2021 in esercizio provvisorio e i fondi del Recovery resteranno ancora per un po' nel libro dei sogni dei paesi beneficiari. Italia su tutti. Con questo scenario, il vero rischio è che il patto di Budapest scateni divisioni tra gli altri governi Ue, tra chi è disposto ad andare incontro ai due per non perdere i fondi e chi invece vuole difendere la linea della fermezza.

viktor orban e giorgia meloni atreju 2019

 

Ieri il premier ungherese Viktor Orban ha ricevuto il polacco Mateusz Morawiecki per definire la linea negoziale. Al termine del vertice hanno pubblicato una dichiarazione congiunta con sei punti che ribadiscono la loro linea e rimandano al mittente le accuse di bloccare tutto: «La nostra posizione era chiara sin dall' inizio, la situazione attuale è stata creata da chi vuole un legame tra il bilancio Ue e lo Stato di diritto». E ancora: «L' esito dei negoziati con il Parlamento non riflette l' accordo di luglio»» perché il meccanismo rischia di trasformarsi in «uno strumento politico».

 

salvini orban

Per questo chiedono «modifiche significative» all' accordo raggiunto dal Consiglio Ue e dall' Europarlamento. In coda al documento c' è una una sorta di apertura ma alle loro condizioni. Orban e Morawiecki suggeriscono di separare i due dossier, in modo da far partire i fondi del bilancio Ue e del Recovery senza le condizionalità sullo Stato di diritto.

URSULA VON DER LEYEN

E, in parallelo, avviare una discussione per introdurre sì un nuovo meccanismo, ma solo «attraverso una riforma dei Trattati». Una decisione che richiede l' unanimità e che dunque garantisce ai due il potere di bloccarla.

 

L' idea di separare i due dossier potrebbe raccogliere qualche consenso in Consiglio, anche se non è facile. «Sarebbe una concessione ai due Paesi - sottolinea un diplomatico - ma consentirebbe di far partire subito il bilancio e il Recovery, risolvendo quello che oggi è il principale problema.

 

giuseppe conte e angela merkel a meseberg by osho

Lo strumento sullo Stato di diritto verrebbe congelato ora, ma potrebbe sempre essere inserito in un secondo momento attraverso un regolamento che richiede la maggioranza qualificata. Ungheria e Polonia non avrebbero il potere di bloccarlo». Il problema è che altri Paesi, i Frugali in primis, hanno già detto che il meccanismo attuale è «il minimo sindacale» e non hanno intenzione di piegarsi.

 

Anche perché, a differenza dell' Italia, non hanno bisogno di far partire al più presto il Recovery Fund, anzi. E anche sul bilancio un ritardo di qualche mese non sarebbe vissuto come un dramma: è vero che l' esercizio provvisorio cancellerebbe i "rebate", vale a dire gli sconti sulla quota contributiva di cui godono i Frugali e la Germania, ma si tratterebbe di una soluzione temporanea, non per l' intero settennato.

URSULA VON DER LEYEN E MARK RUTTE

 

Angela Merkel continua a guardare alla Corte di Giustizia come possibile via d' uscita. Ursula von der Leyen ha spedito a Budapest e Varsavia una lettera, invitandoli a rivolgersi alla Corte per sciogliere ogni dubbio. Ma l' offerta è caduta nel vuoto. Si trattava del primo passo del piano Merkel e l' epilogo era stato messo in conto.

 

Ora potrebbe arrivare il secondo passo: anche questo ruota attorno al ruolo della Corte Ue, ma si spinge un po' più in là. Il ricorso alla Corte verrebbe trasformato in un passaggio formale, altra cosa rispetto all' invito informale fatto da von der Leyen. In pratica, in attesa del verdetto dei giudici qualsiasi decisione sul congelamento dei fondi verrebbe messa in "stand by". Resta da capire se Ungheria e Polonia sono disposti ad accettare questa proposta, ma soprattutto se tutti i governi Ue (e il Parlamento) sono pronti a rimettere mano all' accordo.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO ANGELA MERKEL BY OSHOURSULA VON DER LEYEN BY EDOARDOBARALDI

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...